I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei processi industriali - Politecnico di Milano

Esercizi di principi di energia elettrica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Micro Electro-Mechanical Systems

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Corigliano

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunti del corso - lingua inglese. MEMS, sistemi micro elettromeccanici, giroscopi, accelerometri, piezoelettricità, processi di fabbricazione, nozioni di cinematica e dinamica (base), nozioni di elettrostatica (base), problema accoppiato, risonanze.
...continua

Esame Surface Technology

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. L. Nobili

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Surface Technology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nobili dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Numeri naturali, interi, razionali. Numeri reali, ordinamento e completezza. Estremo superiore ed inferiore di un insieme di numeri reali. Principio di induzione. Fattoriale. Coefficiente binomiale e binomio di Newton. Numeri complessi, piano di Gauss, forma algebrica e operazioni elementari. Forma trigonometrica e forma esponenziale dei numeri complessi. Radici n-esime di un numero complesso. Funzioni, dominio, codominio, rappresentazione cartesiana. Funzioni limitate, simmetriche. Funzioni elementari, funzioni monotone, traslazioni e dilatazione di grafici. Funzioni composte. Funzioni iniettive, suriettive, biunivoche. Funzioni monotone, funzione inversa, funzioni inverse delle funzioni trigonometriche. Successioni, carattere di una successione. Definizione di limite. Successioni monotone, limitate. Successioni geometriche. Il numero di Nepero e. Forme indeterminate di tipo esponenziale. Confronto tra infiniti e tra infinitesimi. Criterio del confronto, permanenza del segno. I simboli di Landau o piccolo e asintotico. Limiti e continuità. Asintoti. Limiti notevoli, utilizzo degli asintotici. Funzioni continue, classificazione delle discontinuità. Massimi e minimi relativi e assoluti. Teorema di Weierstrass, teorema degli zeri (con dim), teorema dei valori intermedi, permanenza del segno. Definizione di derivata, interpretazioni fisiche e geometriche. Punti di non derivabilità. Derivate delle funzioni elementari. Regole di derivazione, derivazione della funzione inversa. Teorema di Fermat (con dim), teorema di Lagrange (con dim), applicazioni, test di monotonia. Teorema di de l'Hopital (cenno alla dim), derivata seconda, concavità e convessità. Studi di funzione. Formula di Taylor con resto di Peano (con dim). Formula di McLaurin, esempi. Formula di Taylor con resto di Lagrange, stima dell'errore. Polinomio di Taylor di funzioni composte. Integrale alla Cauchy. Integrazione delle funzioni continue. Teorema della media integrale (con dim). Teorema fondamentale del calcolo integrale (con dim). Integrazione per scomposizione, per sostituzione, per parti. Integrazione delle funzioni razionali fratte.
...continua
Riassunto completo e dettagliato sui concetti di base dell'economia aziendale. Argomenti trattati: Bilancio aziendale, VAN, ratei e risconti, allocazione e tecniche dei costi (joc,pc), quantità break-even, analisi degli scostamenti, analisi di mercato(domanda e offerta).
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Munarini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Seconda parte del riassunto completo e dettagliato del corso di Analisi 2. Argomenti trattati: funzioni di più variabili (limiti,continuità,derivabilità...), differenziabilità, gradiente, teorema di schwarz, minimi e massimi liberi e vincolati, calcolo integrale (integrali tripli, integrazione per strati e fili), campi vettoriali, campi conservativi, lavoro, potenziale, topologia, teorema del rotore e della divergenza, integrali di superficie, campi solenoidali (legge di gauss).
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Munarini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Prima parte del riassunto completo e dettagliato di definizioni, teoremi e formule del corso di Analisi 2. Argomenti trattati: Serie, teoria integrali impropri, equazioni differenziali (I e II ordine lineari), geometria differenziale (curve Rn, terna intrinseca..), serie di Fourier.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Elenco dimostrazioni principali complete di hp, th e dimostrazione. Trattano il corso di Analisi 1 e Geometria, comprendenti quindi dimostrazioni di algebra lineare (es. numeri complessi, teorema spettrale, spazi vettoriali, matrici, teo. Rouchè-Capelli), e di analisi 1. In particolare, comprendono dimostrazioni chieste agli esami.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di chimica A sui seguenti argomenti trattati: atomo, stechiometrica, stati della materia, equazione gas ideali e reali, calore ed energia, principi termodinamica, equilibrio chimico, equilibrio acido-base, elettrochimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Elenco e dimostrazione ordinata e dettagliata di formule principali di fisica 1 utili per l'esame. Meccanica + Termodinamica. Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Andrea. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Meccanica + Termodinamica. Comprende concetti e formule evidenziate di cinematica e dinamica e di termodinamica (cicli, macchine termiche, teo. Carnot...). Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Andrea.
...continua

Esame Analisi matematica I e geometria

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Riassunto completo dettagliato e ordinato dei concetti di Analisi 1 e Geometria. Comprende Algebra lineare (numeri complessi, matrici, spazi vettoriali...), Analisi 1 (limiti, studio funzioni, teoria differenziale e integrale, formula Taylor...). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. P. Bombarda

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Tutte le 10 esercitazioni del corso svolte elaborati dasl publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bombarda, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. P. Bombarda

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bombarda dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Vedani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Cenni ai reticoli cristallini metallici, metalli policristallini. Difetti di punto: vacanze reticolari, atomi interstiziali e sostituzionali, formazione di soluzioni solide. Difetti di linea: dislocazioni, interazioni tra disolcazioni, campi di tensione e formazione di sottostrutture. Difetti di superficie: bordi di grano, leggi di crescita del grano cristallino. Diffusione nei metalli: leggi di Fick, meccanismi di diffusione, esempi applicativi. Applicazioni dei diagrammi di stato alle leghe metalliche: fondamenti sui diagrammi di stato, esempi di interpretazione di diagrammi complessi, diagrammi ternari, diagramma Fe-C. Trattamenti termici: trasformazioni di fase, curve TTT e CCT per la trasformazone dell'austenite negli acciai, trattamenti termici di interesse applicativo, strutture di non equilibrio negli acciai. Prove meccaniche e resistenza dei materiali: trazione, durezza, resilienza. Fragilita e tenacita, fatica. Cenni alle principali tecnologie di produzione e trasformazione dei metalli. Metallurgia e comportamento delle principali classi di acciai e delle ghise. Cenni alla metallurgia e comportamento delle principali leghe non ferrose
...continua

Esame Introduzione alla scienza dei materiali A

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Castiglione

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto dettagliato di tutto il programma del corso di Materiali A, arricchito con immagini per capire meglio gli argomenti trattati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castiglione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Advanced mathematical analysis

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Tomarelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti riguardanti l'intero corso. Contengono tutto il necessario per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomarelli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica della sicurezza e igiene industriale

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. D. Cavallo

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunto parziale di Igiene formato doc. Rumore - Radiazione - Microclima - Agenti biologici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavallo dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Gatti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica organica: composti del carbonio, isomeria, le caratteristiche del carbonio e dei suoi composti, gli idrocarburi (alcani, cicloalcani, alcheni, alchini, idrocarburi aromatici, benzene con relativi meccanismi di reazione), derivati degli idrocarburi (alcoli, eteri,fenoli, alogenuri alchilici con relativi meccanismi di reazione).
...continua

Esame Siderurgia

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. D. Mombelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Siderurgia sulla scoria d'altoforno e sulla scoria siderurgica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mombelli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua