Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Scoria d'altoforno, scoria siderurgica Pag. 1 Scoria d'altoforno, scoria siderurgica Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scoria d'altoforno, scoria siderurgica Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scoria d'altoforno, scoria siderurgica Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Scoria siderurgica

Formata da ossidi di vario tipo che galleggiano sul bagno, ma che è essenziale perché permette di avere interazioni scoria-bagno (benché reinglobi stesso). Elimina elementi nocivi da bagno.

Si possono identificare diverse tipologie in base ai processi di produzione dell'acciaio con diverse proprietà e scopi:

  • ABS ⇾ prodotti diretti a forzano
  • BOS ⇾ li quali siano prodotti dove converters in ambiente basic dove interazione de converter è scasso
  • EAF-C o EAF-S ⇾ prodotti da forni elettrici ad arco
  • SECS ⇾ [equazione scorie che sono prodotte in lavorazioni secondarie, trattamenti al forno...

Scoria si forma sia in fasi di produzione delle bagno e anche durante la disossidazione. Anche il refrattare partecipano a questa scoria perché per diffusione anche ne refrattario vanno scoria o per corrosione de refrattario o anche erosione. Anche fa scoria può diffondarsi in refrattarsi, deve però eliminare di rovinare refrattario.

Scorie sono diece soluzioni ioniche allo stato fuso e temporali insieme da scoria stessa e sommettoni insieme da forze coesioni. Anche se in refrattario scoria sono presente solo ioni… cotoni lo che cmq lo non dico che in scoria lo Ca2+ e CaO2. Posstiturea elememente dentro scoria che rende cone. Elemens vanno ad aumentare eventualmente forze proprientà dei scoria.

(Peoulche positive e negative che sono presenti nella scoria che sono peoulet che degli elementi che compensano da scoria stessa, sono truche che si sviluppano forze coestense che tengremo agglomeratà da scoria.)

Scorie non vanno confusi con fusi siliciati che hanno soluzioni osside fuse con network network da silicieni sia da o solido che da rubido.

Necessario ciò che metodo fase liquida ho tanti ioni separati tra carica positiva, però faccio ampi riferimento a composto da quali orrivia porta fuori.

Possiamo esempio del forno, scorrificando (durante processo a caldo), era scoria obbliga e forma un solido coerente ionico infatti ho che i legami covalenti si instaurano mediante sostituizione deio si e legami che sono tetraedriche essi determinano poi la proprietà dello scoria e suo successivo utilizzo.

La natura ionica è data dal fatto che io metto insieme più cariche negative con cationica (sacconi).

Il messo tra rapporto gli anionici di basisi e acidi passanti posso avere strutture più o meno polimerizzate, cioè composizioni che vanno a formare reticolo vetroso o per eccesso di elementi basici immerso eccesso di cationi basici il reticolo di serie è cioè un unità macromoleica che se si legano non in modo discontinui in questo ultimo caso.

Si fa distinzione quindi tra specie ossidici formare il vetro (acidi o portatori di polimerizzazione, come silicati e si legano degli anioni a formare legame covalente con essi rimuovendo via ossigeno).

Specie che invece non sono vetrificanti e rompono esistme, rizzargentate, sono le specie basiche detti anche modificatori di vetro, cedono ossigeno e forniscono i cationi.

  • Specie acida è la silice, anidride fosforica P2O5.
  • Specie modificatori del vetro (rompono legami con ossidante che determinano poi polimerizzazione) sono le componenti basiche come nel esempio NaO e K2O.

Anidride fosforica P2O5 è molto immemorabile che si serve scoria perché uso diverso è andato via in elevata quantità del bagno di aciario, ove fosforica che è componente bagno adotto ne finisce il moto nel bagno poi vedo messa manualmente estraneo per ossillazione e quindi scoria si arricchisce di P2O5. La creata da depolarizzazione del bagno e manuale in scoria.

Le scorie basiche sono caratterizzate da punti fusione particolarmente elevati. In genere il miscelamento tra specie acide e specie basiche porta alla formazione di scorie basso-fondenti caratterizzate dalla presenza di eutettici.

Un indice di basicità più specifico, che tiene conto di tutte le specie coinvolte è la BASICITÀ OTTICA

λt = Xl - 0.76 / 0.74

λ è la basicità ottica della generica specie i ed χ è l’elettronegatività della generica specie i

Osossido Ossido Na2O 1.15 BaO 1 MgO 0.78 CaF2 0.67 Al2O3 0.61 MnO 0.59 FeO 0.51 Fe2O3 0.48 B2O3 0.42

X = Νε · νοχ-c / Σ (Νε · νοχ-c)

• BASICITÀ OTTICA e capacità desolforante ha oltre mezza insieme (infatti) ma hanno che la basicità delle scorie ↑ ho anche ↑ oltre capacità desolforante.

Questa uso feo scorie acid quindi o meno cala scorie fondamentale, ma uguale avere più preciso redhé così no anche il conversioni. • In certe capacità desolforante rispetto a %FEO prestante ha il seguente andamento un grafico (fig basso FeO).

Capacità desolforante alumia scoria di alto è più alta di quello di un convertitore e punti anche basicità ha stesso comportamento, questo perché di che nel convertitore hai più FeO in scoria qundi più acero, però lo grezo idim alto od ceso in siluresa, ma in conversioni.

Grado di avere sertis più controller’le influenced in conversione. Basicità ottica ottimo indice per capire anche la capacità di desolforazione e di defosforazione del bagno: la loro dipendenza è lineare, infatti all’aumentare della basicità aumenta anche la capacità. (grafico a dx)

Quando metto dentro le DRI bisogna fare perché dentro le DRI rimane un po' di scoria e mi serve al 6 siece.

Devo anche stare attenta a riportare che l'1% circa è 19, quindi 10% di scoria che si porta con le acciaie anche 1% in fumi.

Combinazioni delle varie componenti nella scoria è la seguente:

  • FeO 40% (cu e un'aggiunta di spazio)
  • CaO 50% (30% altri)
  • SiO2 N15%

(non posso usare questa scoria per il cemento.)

Scoria di EAF molto perché defosforati/dezzaforazione in alcuni saranno tempo di vaglio.

ZONA di composizione delle varie scorie di metito indicata in grafico:

Nel EAF la scoria ha altre funzioni metallocenica, serve anche per proteggere le pareti refrattarie dello stesso elettrico nel forno.

Secondo mentre ARCI, ARCO VA a riscrivere interessante di relazioni, si ha che intanto le pareti sono irraggiatie di arco per effetto delle scoria.

La scoria schiumosa aumenta anche la fusione delle materie rotavalle perché coprendo tutto consolo di un ess ed elimina la dispersione di arco metoraqsagemento l'assestamento effetturali.

Per schiumaremente la scoria deve essere:

  • Satura di ossido di magnesio e ossido di calcio, perché ros.

Sono così precipitate delle fasi acide che vanno ad aumentare un picco di viscosità della scoria perché se fosse troppa fluida essa non schiumerebbe e non riesce ad intrappolare bolla.

Ess essa corposa.

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
14 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/21 Metallurgia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher frini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Siderurgia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Mombelli Davide.