I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vedani Maurizio

Corso tenuto da Vedani al Polimi, parla di tutti i difetti di bulk e superficie nei metalli, le tecniche di controllo non distruttive NdT e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vedani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sono la raccolta di tutte le domande fatte nei vari anni con le relative risposte, con tale file ho preso 30L studiando solo su questo. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vedani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Vedani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Cenni ai reticoli cristallini metallici, metalli policristallini. Difetti di punto: vacanze reticolari, atomi interstiziali e sostituzionali, formazione di soluzioni solide. Difetti di linea: dislocazioni, interazioni tra disolcazioni, campi di tensione e formazione di sottostrutture. Difetti di superficie: bordi di grano, leggi di crescita del grano cristallino. Diffusione nei metalli: leggi di Fick, meccanismi di diffusione, esempi applicativi. Applicazioni dei diagrammi di stato alle leghe metalliche: fondamenti sui diagrammi di stato, esempi di interpretazione di diagrammi complessi, diagrammi ternari, diagramma Fe-C. Trattamenti termici: trasformazioni di fase, curve TTT e CCT per la trasformazone dell'austenite negli acciai, trattamenti termici di interesse applicativo, strutture di non equilibrio negli acciai. Prove meccaniche e resistenza dei materiali: trazione, durezza, resilienza. Fragilita e tenacita, fatica. Cenni alle principali tecnologie di produzione e trasformazione dei metalli. Metallurgia e comportamento delle principali classi di acciai e delle ghise. Cenni alla metallurgia e comportamento delle principali leghe non ferrose
...continua

Dal corso del Prof. M. Vedani

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Cenni ai reticoli cristallini metallici, metalli policristallini. Difetti di punto: vacanze reticolari, atomi interstiziali e sostituzionali, formazione di soluzioni solide. Difetti di linea: dislocazioni, interazioni tra disolcazioni, campi di tensione e formazione di sottostrutture. Difetti di superficie: bordi di grano, leggi di crescita del grano cristallino. Diffusione nei metalli: leggi di Fick, meccanismi di diffusione, esempi applicativi. Applicazioni dei diagrammi di stato alle leghe metalliche: fondamenti sui diagrammi di stato, esempi di interpretazione di diagrammi complessi, diagrammi ternari, diagramma Fe-C. Trattamenti termici: trasformazioni di fase, curve TTT e CCT per la trasformazone dell'austenite negli acciai, trattamenti termici di interesse applicativo, strutture di non equilibrio negli acciai. Prove meccaniche e resistenza dei materiali: trazione, durezza, resilienza. Fragilita e tenacita, fatica. Cenni alle principali tecnologie di produzione e trasformazione dei metalli. Metallurgia e comportamento delle principali classi di acciai e delle ghise. Cenni alla metallurgia e comportamento delle principali leghe non ferrose
...continua