I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Belgiorno

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
All'interno del documento sono presenti tutte le nozioni necessarie a superare il modulo di Meccanica razionale 2. Gli appunti sono stati presi a lezione e riproducono fedelmente la successione degli argomenti presentati dal professore durante il semestre. Inoltre sono presenti 3 esempi di esercitazione svolte durante il semestre.
...continua

Esame Advanced computational mechanics

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Novati

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi riguardanti il corso di Advanced computational mechanics del corso di Giorgio Novati al Politecnico di Milano. Appunti scritti su PC estremamente completi, con ogni singolo commento preso durante le lezioni da parte del professore. Votazione finale: 30/30.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Temi d’esame svolti di Scienza delle costruzioni. Esami dei vari anni dei professori Umberto Perego e Alberto Taliercio, procedimenti completi su individuazione iperstatica + risoluzione di isostatica e iperstatica nei vari tratti.
...continua

Esame theory of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
5 / 5
-critical load and the associated critical mode trave by adopting two cubi finite elements - Newmark’sForumla - One finite element on the right column - Two finite elements on the right column -Flexural torsional clamped conditions, evaluate its critical load Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capsoni, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Visconti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Fisica tecnica tenuto dal professor Federico Visconti, comprende tutta la parte teorica che tratta dalle tipologie di sistemi, ai vari cicli studio fino ad arrivare ai vari fenomeni di diffusione del calore.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Tesi
4 / 5
All'interno potrete trovare i pdf dei 4 progetti necessari per accedere all'orale di TdC, sono in formato Pdf e contengono tutto il procedimento necessario per fare il vostro progetto. raccomando vivamente di non copiare i dati perchè variano a seconda del vostro codice di matricola.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Bolzon

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti presi durante le lezioni seguite nell'anno accademico 2021-2022. Gli argomenti trattati sono: Strutture reticolari e quasi reticolari, modello di trave di Timoshenko. Modello di trave di Eulero-Bernoulli e il metodo della linea elastica.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Bolzon

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nel documento sono contenuti appunti presi durante le lezioni dell'anno accademico 2021-2022. Argomenti trattati in questo documento: Archi a tre cerciere e quadrilateri articolati, analisi cinematica e condizioni di equilibrio. Esempi di analisi cinematica e calcolo delle reazioni vincolari.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Bolzon

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questo, è il primo di una serie di documenti contententi gli appunti presi durante le lezioni seguite nell'anno accademico 2021-2022. Gli argomenti trattati sono: Modello di trave 1D, equilibrio, PLV, moto rigido piano. Centro di istantanea rotazione (CIR), vincoli e cir, labilità ed iperstaticità, bielle.
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Comprende tutte le soluzioni degli esercizi di Idraulica applicata proposti durante il corso con schemi iniziali che riassumono la teoria che servirà per svolgere l’esercitazione, formule e unità di misura sempre riportate.
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Riassunta tutta la parte di teoria del corso di Idraulica applicata riportando schemi e grafici riportati dal professore durante il corso, schemi, formule, unità di misura e ogni lezione è segnata dalla data.
...continua

Esame Struttura, proprietà e applicazioni dei materiali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Redaelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di tutto il programma di Struttura, proprietà e applicazioni dei materiali dalle proprietà, classificazione dei materiali, prove meccaniche, proprietà fisiche, metalli, materiali ceramici, leghe, acciai e ghise, trattamenti termici prove meccaniche, ecc...
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Colombi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti ed esercizi sulle esercitazioni del corso di Scienza delle costruzioni (Ing. Alessandro Aronica, seconda parte dell’esame): baricentro, momenti di inerzia, formule di Jourawski e De Saint Venant, torsione, principio dei lavori virtuali, linea elastica.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Teoria Parte 1: Modello di trave (ipotesi, legame costitutivo, G…) Modello cinematico di trave Dalla trave di Timoshenko alla trave di Navier-Bernoulli Teorema di Mohr e applicazione a diversi casi di vincoli e deformazioni termiche Snellezza della trave
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Argomenti trattati Tecnica delle pavimentazioni - Teoria Parte 2: Metodo delle forze e applicazione a diversi casi di vincoli, deformazioni termiche e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali Equazione dei 3 momenti Metodo degli spostamenti e applicazione a diversi casi di vincoli, deformazioni termiche Asta inclinata Zone diffusive Forcella Portale
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Teoria Parte 3: Teoria del 2°ordine ⁃ con due coppie applicate ⁃ Asta compressa ⁃ Coppie applicate e compressione ⁃ Asta compressa con carico distribuito ⁃ Incastro a mensola colonna Metodo di Neumann Effetto del taglio sul carico critico Asta reticolare Asta calastrellata Metodo delle forze considerando gli effetti del 2° ordine ⁃ asta incastro incastro con carico distribuito, cedimento rotazionale e traslazionale ⁃ Asta cerniera incastro con carico distribuito, cedimento rotazionale e traslazionale Portale Trave elastica su suolo elastico e casi pratici Metodo semiprobabilistico agli stati limite Redistribuzione sezionale
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Esercizi Parte 1: Richiami di teoria sul Corollario di Mohr Esercizi sul Corollario di Mohr con aste con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche e vincoli cedevoli traslazionali Richiami di teoria sul Metodo delle forze Risoluzione di esercizi con il Metodo delle Forze di aste con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche, molle e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Argomenti trattati Tecnica delle Pavimentazioni Esercizi Parte 2: Richiami di teoria sul Metodo degli Spostamenti Risoluzione di esercizi con il Metodo degli Spostamenti di telai con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche, molle aste inclinate e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali Richiami di teoria su Telai a nodi spostabili Esercizi risolti su Telai a nodi spostabili Risoluzione di esercizi con il Metodo Misto (metodo degli spostamenti e delle forze insieme) di telai con diversi casi di vincoli, deformazioni termiche, molle aste inclinate e vincoli cedevoli traslazionali e rotazionali.
...continua

Esame Equazioni differenziali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. T. Collini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
3,5 / 5
Argomenti trattati Esercizi EDO (Equazioni Differenziali alle derivate Parziali) svolti Parte 3: EDP equazioni differenziali alle derivate parziali lineari Equazione del trasporto EDP quasi-lineari Equazione di Burger (legge di conservazione) Equazione delle onde Classificazione delle equazioni del 2° ordine Linee caratteristiche Equazioni di Laplace Equazione del Calore Temi d’esame
...continua

Esame Equazioni differenziali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. T. Collini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Argomenti trattati Esercizi EDO (equazioni differenziali ordinarie) svolti Parte 2: EDO equazioni differenziali ordinarie Studio qualitativo delle soluzioni Equazioni lineari 1º ordine Equazione di Bernoulli Problema di Cauchy Equazioni omogenee Equazioni del 2º ordine non consentente esplicitamente la y Equazioni lineari di ordine n a coefficienti costanti Equazione di Eulero Problema ai limiti Sistemi con eliminazione delle variabili Spazio di Banach e Hilbert Successione di funzioni Funzione gamma di Eulero
...continua