I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Tecnologie industriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. S. Terzi

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
In questo file ho raccolto molte domande aperte che possono essere poste all'esame di Tecnologie industriali, fornendo anche una soluzione per facilitare lo studente. Il file include tutte le domande aperte fino all'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame tecnica delle costruzioni 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Questo documento di Tecnica delle costruzioni contieni schemi della parte di teoria richiesta durante gli esami orali dal professor. Pisani, contiene un'analisi di tutte le dimostrazioni richieste per il superamento dell'esame, svolte analizzando i materiali forniti dal docente.
...continua

Esame tecnica delle costruzioni 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Il file contiene schemi presi ordinatamente a mano utili a chiarire e preparare la parte riguardante le strutture in calcestruzzo armato per l’esame orale di Tecnica delle costruzioni. Schemi delle dimostrazioni che chiede Pisani all’orale.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene appunti teorici riguardanti la parte di Trasmissione del calore e illuminotecnica del corso di Fisica dell’edificio. Gli appunti sono stati presi a lezione e successivamente integrati. Contengono tutto ciò che è necessario sapere per avere un’ottima preparazione per l’esame orale. È presente sul sito anche la prima parte di appunti riguardante la Termodinamica. (non mi permetteva di caricare l’intero pacchetto di appunti)
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene appunti teorici riguardanti la parte di Termodinamica del corso di Fisica dell’edificio. Gli appunti sono stati presi a lezione e successivamente integrati con chiarimenti utili. Contengono tutto ciò che è necessario sapere per avere un’ottima preparazione per l’esame orale. È presente sul sito anche la seconda parte di appunti riguardante la Trasmissione del calore e l’Illuminotecnica (non mi permetteva di caricare l’intero pacchetto di appunti)
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Appunti esame
In questo documento troverete di Algebra e geometria lineare la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sugli autovalori e autovettori di un endomorfismo: 1) Teorema sull'indipendenza lineare di autovettori con autovalori distinti; 2) Teorema sulle molteplicità algebrica e geometrica di un autovalore.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Appunti esame
In questo documento di Algebra e geometria lineare troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sui determinanti di una matrice: 1) Teorema sull'uguaglianza tra determinanti di matrici e loro trasposte; 2) Teorema di Binet; 3) Teorema di Cramer.
...continua
In questo documento di Algebra e geometria lineare troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sui prodotti scalari, proiezioni ortogonali ed endomorfismi simmetrici ed ortogonali: 1) Teorema sulla disuguaglianza di Cauchy-Schwarz e sulla disuguaglianza Triangolare; 2) Teorema sulle basi ortogonali di uno spazio vettoriale metrico; 3) Teorema sulle combinazioni lineari per basi ortogonali e ortonormali; 4) Teorema sull'unicità di una base ortonormale; 5) Teorema sulle proiezioni ortogonali; 6) Teorema sugli endomorfismi ortogonali; 7) Teorema sulle matrici ortogonali di un endomorfismo.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Appunti esame
In questo documento di Algebra e geometria lineare troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sui sistemi lineari e a scala: 1) Teorema sulle combinazioni lineari equivalenti di un sistema lineare; 2) Teorema sull'immagine, rango e base di un sistema a scala; 3) Teorema sulle soluzioni di un sistema a scala e il suo sistema omogeneo associato; 4) Teorema fondamentale sui sistemi lineari e sui sistemi a scala.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Appunti esame
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sugli spazi vettoriali (a dimensione finita): 1) Teorema sull'insieme delle soluzioni di un sistema omogeneo come sottospazio vettoriale; 2) Teorema sullo Span delle soluzioni come sottospazio vettoriale; 3) Teorema di Grassmann.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Appunti esame
In questo documento di Analisi matematica 1 troverete la spiegazione teorica delle seguenti dimostrazioni sulle applicazioni lineari: 1) Teorema di struttura; 2) Teorema sull'unicità di un'applicazione lineare; 3) Teorema sul nucleo (/Kernel) e immagine come sottospazi vettoriali, suriettività ed iniettività di un'applicazione lineare (Primo modo); 4) Teorema della dimensione; 5) Teorema sull'Iniettività e suriettività di un'applicazione lineare (secondo modo); 6) Teorema di Rouchè-Capelli.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Montenegro

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Analisi matematica 1 completi di grafici, dimostrazioni, enunciati, definizioni e osservazioni che aiutano la comprensione dei vari argomenti. Appunti presi da iPad Pro con penna e calcolatore grafico integrato nel corso di 60 ore di lezione. Il PDF è suddiviso in 17 capitoli il cui sono integrati anche esercizi pratici, casi particolari e controesempi fondamentali da conoscere per superare l'esame di Analisi 1.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Chesi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Scienza delle costruzioni su: propulsori astronautici: la nuova frontiera dell'esplorazione spaziale. La propulsione a laser, nucleare ed elettrica sono tecnologie promettenti per l'esplorazione spaziale. Appunto completo con approfondimento.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Meccanica dei fluidi: statica, dinamica, equilibrio di massa e di quantità di moto, teorema pigreco, fluidi in condotte, equazioni di Navier-Stokes e Reynolds, e flussi esterni (drag e lift)
...continua

Esame Advanced construction materials

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Materiali da costruzione avanzati (corso in inglese) - Parte 3. Esame di Gastaldi Matteo. Corso di Building And Architectural Engineering. Questi appunti sono utili al superamento dell'esame, sono la raccolta di tutte le lezioni del prof Gastaldi dell'anno 2022-2023. La parte 1 contiene: introduzione generale, caratteristiche dei materiali (densità, temperatura, costi, proprietà meccaniche), metalli, corrosione nei metalli, differenti tipologie di metalli (alluminio, ghisa...).
...continua

Esame Advanced construction materials

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Materiali da costruzione avanzati (corso in inglese) - Parte 3. Esame di Gastaldi Matteo. Corso di Building And Architectural Engineering. Questi appunti sono utili al superamento dell'esame, sono la raccolta di tutte le lezioni del prof Gastaldi dell'anno 2022-2023. La parte 2 contiene: strutture in calcestruzzo, strutture in calcestruzzo armato, corrosione e fratture nel calcestruzzo, disegno per la durabilità, progettazione per la riparazione.
...continua

Esame Advanced construction materials

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Materiali da costruzione avanzati (corso in inglese) Parte 3. Esame di Gastaldi Matteo. Corso di Building and Architectural Engineering. Questi appunti sono utili al superamento dell'esame, sono la raccolta di tutte le lezioni del prof Gastaldi dell'anno 2022-2023. La parte 3 contiene: polimeri, vetro e ceramiche avanzate, adesivi/collanti strutturali, legno.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene tutto ciò che è stato trattato a lezione dal professore, completo di dimostrazioni ed esempi utilizzati in aula per spiegare gli argomenti. In particolare questa “parte3” contiene: - Geometria analitica - Integrali - Serie
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Schede con esempi dettagliati volti alla comprensione di tutte le proprietà della tavola periodica per l'esame di Chimica. Analisi dettagliata di tutti i gruppi degli elementi con rispettive proprietà. Consigli utili su come sfruttare al meglio la tavola periodica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Corso completo sulla visione atomica della materia per l'esame di Chimica, con la storia delle varie tappe che hanno portato alla conoscenza della materia odierna. Vi sono disegni dettagliati delle apparecchiature utilizzate come lo spettrometro di massa.
...continua