Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Convezione termica Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

di

SCAMBIATORI CALORE

di

E Riscaldamento qu uniforme

scorre

che

fluido condotto

in con

un un

pr p

↑ f(x

↓ ↓ ↓ 09

↓ = :

↓ a

? Trx)

T si = :

E

>

- *

- ↑

L

Pr 197 sa

&

# Lady -m

il-mla

l 50

in in d

+ Be

Infinitesimo

= + =

: =

& ↑

j

dalle a

sia

- #D

91x

Sa =

gida

- = i gj2 R)

= +

= To

T

a

defi pi

be Tu

= -

+

det() *

5

>

- = T >

L

4)

2(5

-pr -

= 9

Ts(x)

2 T(x)

2(x)

Hp =>

= = + I

# On - Let di sviluppo

IRL >

- Lune termico

: : .

Lo -grep

1s4

LTH

& di se

Raffreddamento uniforme

scorre

che

fluido condotto

in con

un un

Ts .

B E

A .

E ar te

&

a(t

-pi 5)

T si = - &

↳ fraß to-tres--gfärd-e

Es en

+

Pr ↑ 5s 5)

-

sia test -5

>

- _

=

55 Ti -5s ht

sent- -Nx

=

↑ +

= f a INGRESSO

Siax X

>

- = -

+ 1

X USCITA

= ·

- xt Nxt

+ -

p

p

=> =

= N2

d

C N

flusso bifase

>

- do = =

: = N3 -

(5

t 5)

+ = &

>

- ↑

= &

1

It di

di h

N (capacità

Unità di

termiche

Numero trasporto trasport

con = & a

di N

di del

te scambio pari

diff

trado tra a

se

deni uno

:

.

* C

Cast

seNT 5 - t N

=

: .

a

a ((tu 5) c

-

>

- =

= - Tu 5)

- AT

At

patat

tet==a

Ts-Tu In

I

X In

1

>

- -

:

= - 5s

T Tu Ts-T

5 In

- - 5s Tu

-

↑ St

D [A150 = Al ter

150

5:

Sia5s diff

-

= =

- In 1Ts di

ST

Tu

Ts tere.

- media locarismica

=

- St

i Asten

= =

Dettagli
A.A. 2023-2024
5 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher polimistudentEE di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Colombo Luigi Pietro Maria.