I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Elementi di ingegneria aerospaziale 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Astori

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Risoluzione del laboratorio progettuale 'Impianto Combustibile' utile per laboratori e prova scritta/orale del corso di Elementi di Ingegneria Aerospaziale II. Contiene sia la procedura generale che i calcoli necessari a svolgere il problema.
...continua

Esame Elementi di ingegneria aerospaziale 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Astori

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Risoluzione del laboratorio progettuale 'Impianto Elettrico' utile per laboratori e prova scritta/orale del corso di Elementi di Ingegneria Aerospaziale II. Contiene sia la procedura generale che i calcoli necessari a svolgere il problema.
...continua

Esame Elementi di ingegneria aerospaziale 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Astori

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Risoluzione del laboratorio progettuale 'Meccanica dei Fluidi' utile per laboratori e prova scritta/orale del corso di Elementi di Ingegneria Aerospaziale II. Contiene sia la procedura generale che i calcoli necessari a svolgere il problema.
...continua

Esame Elementi di ingegneria aerospaziale 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Astori

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Risoluzione del laboratorio progettuale 'Impianto Elettrico' utile per laboratori e prova scritta/orale del corso di Elementi di Ingegneria Aerospaziale II. Contiene sia la procedura generale che i calcoli necessari a svolgere il problema.
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Fedele

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema per la prova scritta e orale del corso di Meccanica delle strutture. Lo schema è utile per la risoluzione di varie tipologie di esercizi e comprende le formule utilizzate durante i temi di esame.
...continua
Il documento è parte dei primi concetti del corso di Tecnologie e materiale aerospaziali. C'è un'introduzione ai materiali utilizzati nel settore e nella seconda parte si parla degli indici di merito.
...continua

Esame Numerical methods

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Vergara

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Documento della prova d'esame di febbraio 2021 dell'esame di numerical methods (corso completo per BBB: Mathematical and numerical methods for engineering), consta solo delle crocette iniziali, alcune potrebbero essere sbagliate.
...continua

Esame Numerical methods

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Vergara

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Documento della prova d'esame di gennaio 2021 dell'esame di Numerical methods (corso completo per BBB: Mathematical and numerical methods for engineering), consta solo delle crocette iniziali, alcune potrebbero essere sbagliate.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Turri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Dimostrazioni del corso di Analisi 1 del professor Luca Turri a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti tutte le dimostrazioni svolte e richieste all'esame nella parte di teoria.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Bisoffi

Università Politecnico di Milano

Panieri
4 / 5
Esercitazioni del corso di Fondamenti di automatica del professor Bisoffi Andrea a ingegneria gestionale. Anno accademico 2023/2024 del politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni svolte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Panieri
Esercitazioni del corso di Economia 1 (microeconomia) della professoressa Florio Annapaola a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni svolte durante il corso.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Panieri
3 / 5
Esercitazioni del corso di Economia 1 (microeconomia) della professoressa Florio Annapaola a Ingegneria gestionale. Anno accademico 2022/2023 del Politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni del corso e tde.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Microeconomia (economia 1) della professoressa Annapaola Florio a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti appunti teorici e esercizi svolti in classe.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di luglio 2022 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Non sono presenti le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di giugno 2024 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Sono presenti tutte le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di luglio 2024 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Sono presenti tutte le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Bioingegneria del sistema motorio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Frigo

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esame relativo all'appello di gennaio 2024 per l'esame di Bioingegneria del sistema motorio, corretto in parte (solo la parte delle domande aperte). Sono sbagliate 4 crocette sta a voi individuarle. Vi auguro un grosso in bocca al lupo per l'esame.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1. Definizione di funzione, dominio, codominio e immagine; grafico di una funzione, funzione suriettiva, iniettiva e biiettiva, funzioni pari e dispari, composte e inverse + teoremi; definizione di successione sup./inf. limitata, convergente, divergente e oscillante, teoremi (dell'unicità del limite, della permanenza del segno, di inversione, di monotonia, del rapporto, dei carabinieri + corollari), algebra dei limiti finiti e infiniti, successione geometrica, successione di Nepero, di Fibonacci, di Cauchy, successioni asintoticamente equivalenti, ordini di infiniti e infinitesimi, forme indeterminate, teorema di Stirling, di Bolzano-Weierstrass e sottosuccessioni.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2. Introduzione ai limiti: intorno destro e sinistro di un punto, punto isolato, aderente e di accumulazione. Definizione di limite, algebra dei limiti finiti, asintoto verticale, orizzontale e teorema dell'asintoto obliquo, teoremi sui limiti (dell'unicità del limite, di monotonia, dei carabinieri, di Weierstrass, di limitatezza globale, dell'innominato, degli zeri, del punto fisso e dei valori intermedi), limiti notevoli, confronti asintotici, gerarchia degli infiniti, continuità ed invertibilità di una funzione (punti di discontinuità di l, ll e lll specie).
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti molto dettagliati con immagini molto chiare che spiegano meglio l'argomento. Argomento trattato: elettrodi (più lezioni accorporate). Corso di ingegneria biomedica - strumentazione (2021/2022)
...continua