Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Appunti di Fisica tecnica su trasmissione del calore Pag. 1 Appunti di Fisica tecnica su trasmissione del calore Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica tecnica su trasmissione del calore Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MOTO

8 .

NATURALE

ade(finerzia

adesfe)

fe il

le cansano moto es

>

- = Qui

Rogito-18 gesth

= we

: :

↳ Fr DI

ORDINE GRAND

:Se

Re-purl gest

= p

_

M er

mi Crashof

s

.

Er

Nu P

C

- = . . Re enPrere mo

Prel Nu c

b Rayleight

G

>

-

se = con

: =

= ↳ : p

29915 1

.

uk

=th

fido (racker

Recritico

laminare:

moto verticali

sup

>

- e

e :

.

↳ des

fiot

Re (racker

Orizzonti

sup critico -

. : ra15

del (acre Nu cro

moto surbolento

>

- -

: = 38-1

8 1

415

2 a

> -

. . dalla

= dipende Lung caratt

non .

ADIMENSIONALIZZIONE 2 : e se

edir

Stati

x

no starron

- : :

- deflusso supp

/

O entalpico

pronv

· Er

~

Sf termico radiativo

scambio : 10 pance

prost

h to

6 626

- = -

.

Per

di Broglie

de

relazione Pi MOMENTO

>

- Con

: d'onda

K Vettore

:

2 u =

=

- i

! della

u FREQUENZA Sorgente Radiazione

dalla

Dipende solo

- dell'anda del

Velocità di dipende MEZZO

propagaz

& >

-

. hao-vetro

m= Crueto (mel

di rifrazione

= indice mel aria mess

vuoto : :

CMEZZO di

dal

=> Mezzo propagazione

dipende

Lune d'onda a -Tok

lo Mmelo della

radiazione termica configuraz elettronica

variaz

Mm

>

- e di

emissione fotoni

=> dallo

di

fenomeno superficiale

emessi

volume fotoni strato

ma

e un i

solo

>

- corpo

dal

Emergono Riassorbiti

cli altri sono

, Ne

polari

das emettono

Molecole assorbono

Non Non

e :

>

- b polari assorbono

Molecole emettono e

: ,

↳ distanze

grandi

significativo se E

/am

e emisferica

fintegrale,

potere emissivo

>

- la

↳ le y la direz

surre ruste E

(wi

d emisferica)

(integrale

irradianza

e perfetto

lassorbitore

definite radiatore ideale

riferimento ad un

>

- in I ↳ Aforo 1

NERO

CORPO A

i

-

(riflessa

G Riflettivita

Er G

↓ - fe opaco

d

& trasmissività

- corpo

:

=

lassorbitale In

-

strasmessa 2

et Assorbivita

G

=

Epitrue- L

yi 2) E()

e-er-et-e(f)

d

Be a

regime stat: -p

>

- in =

=

= -

-

.

d T Uniforme

: E(t)

20

i P COSTANTE = =

nerd)

(corpo

perfetto c

= assorbitore =1

:

↓ mir

05" 109

gren(e) di

e stefan-bolteran

67

5 costante

> con

= = .

.

sense)

defese) e

corpo del

Nerdi anche

nero

corpo

non

>

- el il

e Emettitore perfetto

Est

e

Emissività GEm(t)

-20

>

- =

: =

Em(t) mirchoff)

Coese) e steorema gras

di d

all'equilibrio d=e se

>

- e =

:

↳ Trost ed

ged 1 perfetto

emettitore assorbitore

corpo nero -

>

- = ed

2 21 emette

Grigio assorbe coeff

stesso

Corpo con lo

>

-

>

- = ↳ defi

e

stessa te

alla use .

Dettagli
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher polimistudentEE di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Colombo Luigi Pietro Maria.