I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura civile - Politecnico di Milano

Appunti di Storia dell'architettura sull'età della macchina, effetti della rivoluzione industriale sull'architettura dei primi del Novecento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Magistris dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su ambiente e tecnica nell'architettura moderna basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Magistris dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. E. Ginanneschi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ginanneschi dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della citta' e del territorio

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. J. Gritti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione sulla nascita e sullo sviluppo della basilica elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Gritti, Università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di restauro

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Grisoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
appunti dettagliati sull' esame di storia del restauro tenuta dalla prof, Michela Grisoni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Grisoni dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti personali delle lezioni di storia dell'architettura di Fausto Carlo Testa presi accuratamente al pc al momento, sistemati successivamente con foto, informazioni, definizioni e integrazioni con informazioni ricavate dal libro di testo David Watkin, storia dell'architettura occidentale. Argomento: l'origine dell'arte greca. Tra i miei file è possibile acquistare anche il PDF completo di tutte le lezioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti personali delle lezioni di storia dell'architettura di Fausto Carlo Testa presi accuratamente al pc al momento, sistemati successivamente con foto, informazioni, definizioni e integrazioni con informazioni ricavate dal libro di testo David Watkin, storia dell'architettura occidentale. Argomento: la nascita dell'architettura occidentale in Mesopotamia ed Egitto. Tra i miei file è possibile acquistare anche il PDF completo di tutte le lezioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti personali delle lezioni di storia dell'architettura di Fausto Carlo Testa presi accuratamente al pc al momento, sistemati successivamente con foto, informazioni, definizioni e integrazioni con informazioni ricavate dal libro di testo David Watkin, storia dell'architettura occidentale. Tra i miei file è possibile acquistare anche il PDF completo di tutte le lezioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. L. Giacomini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di Storia dell'architettura del professoressa Giacomini, terzo anno. Argomenti trattati: Architettura greca Architettura ellenistica Architettura etrusca Architettura romana Architettura paleocristiana Architettura bizantina Architettura carolingia Architettura romanica in europa Architettura romanica in italia Architettura gotica La città medievale: siena Il rinascimento: Brunelleschi, Alberti; Pienza, Urbino, Ferrara Il cinquecento: Bramante, Raffaello, Peruzzi, Antonio da sangallo il giovane, Giulio Romano (Pippi), Jacopo Sansovino, Michele Sanmicheli, Michelangelo, Palladio, Vincenzo Scamozzi, Jacopo Barozzi da Vignola Architettura barocca: Maderno, Bernini, Pietro da Cortona, Francesco Borromini, Guarino Guarini, Filippo Juvarra Architettura barocca in europa Razionalismo francese: Charles Perrault, Jacques Soufflot, Jacques Gabriel, Louis Boullée, Nicolas Ledoux Pittoresco inglese
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Fedele

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di Scienze delle costruzioni, prof Fedele, statica 2, terzo anno Appunti presi da tutte le sue lezioni ed integrati con gli argomenti non spiegati durante le lezioni presi dagli appunti cartacei del professore Argomenti trattati: Ripasso lezioni di statica 1, cinematica legame costitutivo legame inverso lavoro de saint venant (i 6 casi) cerchio di mohr linea elastica casi notevoli
...continua

Esame Storia della citta' e del territorio

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Ferrari

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti per la preparazione dell'esame di Storia della città del professor Ferrari, terzo anno. Argomenti trattati: il capitalismo industriale, la Gran Bretagna, Londra, la Francia, Parigi, la Germania: Berlino, l'impero austro-ungarico, Vienna, Budapest, l'Olanda, Amsterdam, la Spagna, Madrid, Barcellona, l'Italia, Firenze, Roma, Milano, gli Stati Uniti, la città americana, New York, Chicago, i socialisti utopisti.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Fedele

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica II presi a tutte le lezioni fatte dall'assistente del prof Fedele, necessario per la preparazione dell'esame scienza delle costruzioni (Statica 2). Argomenti trattati: vettori, matrici, sistemi lineari, trasformazioni lineari, autovalori e autovettori, trigonometria, geometria analitica, funzioni, derivate, Taylor, integrali, equazioni, differenziali, piano tangente, Ruffini.
...continua
Riassunto per l'esame di Architettura di interni e del prof. Crippa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Civiltà dell'abitare, Ottolini. Gli argomenti trattati sono i seguenti 2. Attualità del passato 3. L'abitare moderno 4. Lineamenti di una storia 5. Popolarità delle forme 6. Tendenze dell'attualità 7. Verso una nuova civiltà dell'abitare in più 15 pagine di opere DA METÀ OTTOCENTO AGLI ANNI 90
...continua
Riassunto per l'esame di Urbanistica e del prof. Valpondi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fondamenti di urbanistica, Salzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo 1: La città e il territorio, oggi Capitolo 2: Dall'esperienza individuale a quella storica Capitolo 3: Crisi della città industriale e nascita dell'urbanistica moderna Capitolo 4: Le basi dell'urbanistica d'oggi in Italia Capitolo 5: Alcuni aspetti strutturali della città Capitolo 6: L'Italia dal dopoguerra alla vertenza per la riforma urbanistica Capitolo 7: Tra riforma e controriforma Capitolo 8: Gli anni di Tangentopoli Capitolo 9: L'ambiente entra nella pianificazione del territorio Capitolo 10: Un nuovo contesto Capitolo 11: Una nuova pianificazione: dai principi alle leggi regionali Capitolo 12: Requiem per la riforma urbanistica?
...continua

Esame Laboratorio di urbanistica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. V. Valpondi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti per la preparazione dell'esame di Urbanistica, prof Valpondi, secondo anno Argomenti trattati: storia dell'urbanistica, indici, leggi, piani territoriali, paesaggio, servizi, espropriazione, casi studio: Amsterdam, Helsinki, Torino, Poznan, Milano, Mestre, Valencia, Mantova, Sabbioneta, Zamosc.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Allena

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Materie giuridiche (corso integrato di Urbanistica) , prof Allena Miriam, secondo anno. Argomenti trattati: il diritto amministrativo, le norme costituzionali, le funzioni urbanistiche, il piano regolatore generale, i piani attuativi, il piano di governo del territorio, il nuovo modello pianificatorio, le convenzioni di lottizzazione, il comparto edificatorio, la perequazione urbanistica.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. L. Biolzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,7 / 5
Appunti presi a lezione con formule e indicazioni per svolgere gli esercizi perl a preparazione dell'esame di Tecnica delle costruzioni, Statica 1, professo Biolzi, secondo anno. Argomenti trattati: vettori, momento, geometria delle aree, sistemi di travi, travi reticolari.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica e della prof. Maramotti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La cultura del restauro, Casiello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La cultura del restauro tra ottocento e novecento, Quatremére de Quincy, Camillo Boito, Alfredo D'andrade, Alfonso Rubbiani, Alois Riegl, Gustavo Giovannoni, Roberto Pane.
...continua
Appunti per la preparazione della parte teorica dell'esame di Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica, RESTAURO, professoressaMaramotti Anna Lucia, secondo anno, Polo di Mantova. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia del restauro fino a Carlo Boito.
...continua
Appunti per la parte tecnica di Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica, (Restauro) prof Petracco, secondo anno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La stratigrafia archeologica Metodi di datazione dei materiali La murautra Gli archi Le volte Le cupole Il pantheon Cupola di santa sofia Cupola di santa maria del fiore Cupola di san pietro Cupola di san lorenzo Cupola di sainte geneviève – panthéon Cupola di st. Paul Il legno
...continua