I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Zoologia

Appunti esame
4 / 5
Qui troverete gli appunti di tutto il corso di Etologia della professoressa Francesca Zoratto, per il corso di scienze naturali e scienze biologiche dell'università Sapienza dell'anno accademico 2023/2024.
...continua
Paniere svolto e corretto di Zoologia, prof. ssa Guidetti Marta, domande chiuse svolte e corrette del paniere per l'esame di zoologia del secondo anno del corso di laurea in scienze biologiche e-Campus. Aggiornamento: Febbraio 2025.
...continua

Esame Zoologia forestale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Faccoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene gli appunti delle lezioni di Zoologia forestale. Al suo interno si trovano approfondimenti su: - descrizione degli animali di maggior interesse forestale, sia vertebrati (mammiferi, uccelli, rettili e pesci) che invertebrati (analisi completa dei principali insetti forestali dannosi/utili con dettaglio al loro ciclo di vita); - descrizione dei principali ambienti forestali italiani. Il documento è adatto per chiunque debba affrontare l'esame di zoologia forestale e per chi è interessato ad approfondire la fauna forestale locale.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Casillo

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Zoologia presi durante la lezione rielaborati e riadattati da me, basati sulle conoscenze apprese durante il corso. Gli appunti riguardano biologia animale, comportamento e analisi degli animali.
...continua

Esame Zoologia applicata al restauro

Facoltà Lettere

Appunti esame
Appunti di Zoologia applicata al restauro. Un'analisi dettagliata sul corallo in tutte le sue varie forme e qualità, anche a partire dal punto di vista storico, trattandone poi i differenti utilizzi e le lavorazioni avutesi nel corso del tempo.
...continua
Tali appunti di Zoologia, sono stati presi seguendo le lezioni dell'anno 2023/2024, e utilizzati per l'esame. Il programma contenuto negli appunti è il seguente: introduzione alla zoologia, figure illustri, phylum e taxa, tassonomia, la riproduzione, la determinazione del sesso, partenogenesi, filogenesi.
...continua
Appunti di Zoologia. Si affrontano in modo esaustivo ma completo, con immagini annesse, le seguenti tematiche: - evoluzione; - filogenesi; - riproduzione, con sviluppo embrionale; - apparati: respiratorio, circolatorio, muscolare, scheletrico, escretore, endocrino, digerente.
...continua
Appunti di Zoologia su morfologia e fisiologia di tutti i phyla animali e di classi e sottoclassi, con annessi alberi filogenetici. Di seguito i phyla principali: - Protista - Porifera - Placozoa - Cnidaria - Ctenophora - Platyhelmintes - Gastrotricha - Gnathifera - Polyzoa - Brachiopoda - Phoronida - Nemertea - Mollusca - Anellida - Nematoda - Arthropoda - Crustacea - Hexapoda - Cheatognatha - Echinodermata - Hemichordata - Chordata: cephalochordata, urochordata e vertebrata (pesci, anfibi, uccelli, rettili e mammiferi)
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Zoologia sulle principali caratteristiche dei protozoi (organismi unicellulari eucarioti, amebe, parameci…) e la loro struttura, le loro varie classificazioni e le malattie che causano vari protozoi portati da vettori (malaria, malattia del sonno, etc..)
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Semplice descrizione di Zoologia degli invertebrati sulla cellula eucariote e procariote, processo evolutivo e teoria della endosimbiosi, riproduzione dei metazoi. (sessuata o asessuata con le varie divisioni e distinzioni tra specie)
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bani

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti sono completi del corso di Zoologia, presentano immagini che possono aiutare all'identificazione e alla comprensione degli animali in questione. Gli appunti sono ben separati e distinti per una facile comprensione.
...continua
Relazione di laboratorio del corso di Zoologia della professoressa Marta Guidetti. In questo pdf troverete la mia relazione con gli esercizi richiesti, quali labster e chiave dicotomica che possono esservi utili per il superamento del laboratorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baracchi David: Zoologia , Hickman. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Zoologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Oliverio Marco: Zoologia e diversità animale, Argano. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Martinoli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Schemi e mappe concettuali
Sono tutti gli appunti presi nel laboratorio che verranno poi chiesti all'esame orale di Zoologia. Ho scritto nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere su insetti acquatici, terrestri e strumenti di cattura e così via. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia delle tartarughe e dei cetacei

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Zaccaroni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Scheda di descrizione di una specie per l'esame di Biologia delle tartarughe e dei cetacei: Enhydra lutris (Linnaeus, 1758): - Nome scientifico e comune - Distribuzione geografica - Descrizione fisica - Habitat - Alimentazione - Strategia riproduttiva - Tratti di ecologia - Stato di conservazione e cause - Bibliografia - Sitografia
...continua
Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame zoologia. Quarta lezione sulla classificazione dei gruppi basali come Bivalvi, Cefalopodi ecc...
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame zoologia. Terza lezione sulla classificazione dei gruppi basali come Molluschi, Chitoni ecc...
...continua
Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame Zoologia. Seconda lezione riguardante la classificazione dei gruppi basali, come Turbellari, Trematodi...
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cannicci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione del professor Cannicci dell'università degli studi di Firenze, corso di scienze biologiche, esame Zoologia. La lezione del 03/11, tratta delle classificazioni dei gruppi basali come Hydrozoa, Scyphozoa...
...continua