I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bani Luciano

Tali appunti di Zoologia, sono stati presi seguendo le lezioni dell'anno 2023/2024, e utilizzati per l'esame. Il programma contenuto negli appunti è il seguente: introduzione alla zoologia, figure illustri, phylum e taxa, tassonomia, la riproduzione, la determinazione del sesso, partenogenesi, filogenesi.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Gli appunti sono completi del corso di Zoologia, presentano immagini che possono aiutare all'identificazione e alla comprensione degli animali in questione. Gli appunti sono ben separati e distinti per una facile comprensione.
...continua
Appunti completi sul corso di zoologia: • Zoologia, biodiversità e scienze ambientali • concetti di evoluzione biologica e personaggi chiave nell'evoluzione del pensiero biologico • i meccanismi dell'evoluzione e concetto di specie • significato e meccanismi della riproduzione • organizzazioni strutturali dei viventi • sistematica cladistica vs evolutiva • l'origine dei primi organismi • la cellula come unità di base dei viventi e sue organizzazioni • i domini e i regni della vita • origini degli eucarioti • i protisti e i protozoi • l'origine della multicellularità • le caratteristiche dei metazoi (Parazoa, Mesozoa e Eumetazoa) • Porifera • Eumetazoi diblastici e triblastici • i Raggiati (Cnidaria e Ctenophora) • i Bilateri, processo di cefalizzazione • Protostomi e Deuterostomi • Acelomati, Pseudocelomati e Celomati • Acelomati, Lophotrochozoa (Platyhelminthes) • Acelomati, Lophotrochozoa (Nemertea & Gnathostomulida) • Pseudocelomati, Lophotrochozoa (Rotifera, Acanthocephala, Micrognathozoa) • Pseudocelomati, Lophotrochozoa (Entoprocta, Gastrotricha, Cycliophora) • Pseudocelomati, Ecdysozoa (Nematoda, Nematomorpha) • Pseudocelomati, Ecdysozoa (Kinorhyncha, Priapulida, Loricifera) • Celomati, Lophotrochozoa (Ectoprocta, Brachiopoda, Phoronida, Sipuncula) • Celomati, Lophotrochozoa (Annelida) • Celomati, Lophotrochozoa (Mollusca) • Celomati, Chaetognatha • Celomati, Ecdysozoa (Onychophora, Tardigrada) • Celomati, Ecdysozoa (Arthropoda) • I deuterostomi (Echinodermata) • I deuterostomi (Emichordata) • I deuterostomi (Chordata), Urochordata e Cephalochordata • I deuterostomi (Chordata), Vertebrata
...continua