I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Zoologia

Esame Zoologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Arbuatti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,5 / 5
appunti di zoologia a.a. 20/21. Questi appunti sono basati sulle dispense fornite del professore A. Arbuatti, sulle lezioni tenute dallo stesso e sui vari articoli/approfondimenti citati dal professore durante le lezioni. Gli appunti in questione non comprendono la parte di zoologia speciale, che consiglio di studiare direttamente dal libro. Valutazione ottenuta studiando con questi appunti: 30L.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Lucidi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di etologia a.a. 2021/2021. Questi appunti sono basati sulle dispense fornite dalla professoressa P. Lucidi, sulle lezioni tenute dalla professoressa, sulla lettura dei libri consigliati durante il corso e su conoscenze personali circa la materia. valutazione ottenuta studiando con questi appunti: 30L.
...continua

Esame Zoologia sistematica e Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati e approfonditi per affrontare il modulo di zoologia sistematica con il professor Cerretti. Aggiunta di foto riconoscitive, schemi e collegamenti ipertestuali per uno studio più facile e veloce. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Zoologia sistematica e Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti molto dettagliati per il modulo di anatomia comparata dell'esame "zoologia sistematica e anatomia comparata". Aggiunta di foto riconoscitive, schemi e collegamenti ipertestuali per uno studio più facile e veloce. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a mano a lezione del corso di zoologia per Scienze biologiche sostenuto dl professor Giorgio Bavestrello. Si presenta tutto il programma del corso, per il quale ho preso 30 all'esame. Sicuramente può fornire un'ottima base di partenza per lo studio e per creare uno schema mentale nel momento dell'esposizione.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Lucidi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Programma: introduzione all'etologia (compiti, metodologia, ecc.), specie avicole, imprinting filiale e imprinting sessuale, cane, gatto, cavallo, maiale, comunicazione negli animali domestici, processi di apprendimento, releasers, memorie, comportamento sessuale, comportamento parentale, rappresentazione spaziale.
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bonelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di zoologia generale della professoressa Bonelli, con integrazione basata su slides ed immagini per l'esame. Presi appunti a ogni singola lezione, con suggerimenti di eventuali domande di esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di zoologia Racchiude le informazioni principali in modo riassuntivo e schematico riguardanti i phyla spiegati a lezione. Utile per un ripasso prima dell’esame per avere le idee più chiare. Phylum, phyla, poriferi, cnidari, ctenofori, platelminti, nemertini, rotiferi, nematodi, molluschi, anellidi, artropodi, echinodermi, chordata, tegumento, sostegno, movimento, alimentazione, respirazione, trasporti e difese, escrezione, sistema nervoso, riproduzione
...continua
Appunti di biologia vegetale sui seguenti argomenti trattati: struttura e caratteristiche della cellula vegetale (parete, plastidi, vacuolo), strutture e caratteristiche dei tessuti che compongono l'organismo vegetale (tessuti adulti, tessuti meristematici,...)
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Visioli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Riassunto sull'esame di biologia animale su: struttura e funzioni della cellula, membrana cellulare, trasporto attivo e passivo, metabolismo, respirazione cellulare e fermentazione, meiosi, mitosi, duplicazione, trascrizione e traduzione del DNA, sintesi delle proteine.
...continua
Appunti di zoologia sulla sperimentazione animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bartolucci, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia veterinaria ed Etologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Lucidi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Questi appunti sono la descrizione esatta di quanto detto a lezione (comprese le descrizione dei video visti) e non presente nei libri. Molti dei contenuti possono essere domanda di esame. Io ho superato l'esame con 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Rebora

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia completi della spiegazione di tutti i tessuti in riferimento a tutti i phyla e della spiegazione dettagliata di ognuno dei phylum basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rebora, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, dell'interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia sistematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pennati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide e domande di riepilogo. Voto:29 Argomenti: -Protisti -Poriferi -Placozoa -Cnidari -Bilateri (protostomi) -Gnathifera -Polyzoa -Kryptrochozoa -Molluschi -Anellidi -Ecdysozoa -Artropodi -Crostacei -Esapodi -Deuterostomi -Echinodermi -Emicordati -Cordati -Tunicati -Vertebrati -Gnatostomi -Condroitti -Osteitti -Passaggio acqua-terra -Lissamphibia (anfibi moderni) -Amnioti e Sauropsodi -Uccelli -Mammiferi
...continua
Appunti presi a lezione integrati allo studio del libro consigliato e alle slide. Voto:27 Argomenti: -Introduzione -Gastrula e foglietti embrionali -Rapporto superficie-volume -Omeostasi -Alimentazione e digestione -Respirazione -Sistema circolatorio -Omeostasi idrico salina -Escrezione dei comportamenti azotati -Apparato escretore (nefrone) -Movimento -Sistema scheletrico -Sistema tegumentario -Sistema endocrino -La muta -Sistema nervoso -Sistema sensoriale -Riproduzione -Cicli vitali -Ecologia animale -Ecologia della comunità -Evoluzione e Principi di classificazione -L'albero evolutivo
...continua
Schemi per ogni classe di organismi completi di fotografie per un ripasso prima dell'esame. utili per imparare a riconoscere ogni organismo proprio come richiesto all'esame inoltre sono elencate le principali caratteristiche da sapere per l'esame. è una dispensa fondamentale per ripetere e/o ripassare in vista dell'esame. pulita, ordinata e facilmente memorizzabile.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Lucidi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti del corso di Etologia, Medicina Veterinaria Teramo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucidi, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Lucidi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,5 / 5
Appunti corso Etologia - comportamento animale (gatti, cani, specie avicole, cavallo, bovini, conigli e suini)- basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucidi, dell’università degli Studi di Teramo - Unite. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Argomenti trattati: Bauplan e rapporti filogenetici dei principali gruppi del Regno Animalia. Nel dettaglio: Placozoa, Porifera, Cnidaria, Ctenophora, Platyhelminthes, Nemertea, Mollusca, Annellida, Rotifera, Acanthocephala, Gastrotricha, Nematoda, Nematomorpha, Echiurida, Kinorhyncha, Priapula, Loricifera, Onycophora, Tardigrada, Arthropoda (Chelicerata, Myriapoda, Crustacea, Hexapoda); Lophophorata, Echinodermata, Hemichordata, Chordata (Tunicata, Cephalochordata, Vertebrata).
...continua
Appunti presi a lezione del prof. Baracchi del corso di Scienze Biologiche UniFi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baracchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua