I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Citologia

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Biggiogera

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Per l'esame di Citologia e istologia sono presenti delle immagini di tessuti biologici, scattate proprio durante le esercitazioni in laboratorio, necessarie per esercitarsi al riconoscimento dei preparati istologici, in questo caso prettamente di tessuti epiteliali.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. G. Mosconi

Università Università degli Studi di Camerino

Appunti esame
Appunti di Citologia su: - dimensione delle cellule - microscopio ottico e elettronico - cellula procariote - cellule eucariote - i ribosomi - reticolo endoplasmatico - l'apparato di Golgi - lisosomi - organuli che trasportano l'energia: - mitocondri e plastidi - citoscheletro - strutture exxtracellulaeri
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi di Citologia e istologia relativo all'anatomia dell’occhio, foto trasduzione e patologie correlate alla vista. Parte vista - sensi speciali. Università degli studi di Milano - corso di Fisiologia.
...continua
Appunti sul citoscheletro per l'esame di citologia presso UNIVPM con prof Olivotto Ike. Contiene informazioni derivanti da ppt ma anche appunti presi a lezione. Da usare con foto apposite accanto per risultati migliori.
...continua
Domande utile per la preparazione dell’esame di Citologia e istologia con risposte da prendere come guida. Utile per riassumente al meglio e preparsi per l’esame. Consiglio l’uso insieme agli appunti da me inseriti.
...continua
Appunti di Citologia e istologia utile per studiare e preparare al meglio la materia citologia e istologia. Utile per preparare l’esame scritto e l’esame orale. Consiglio l’uso abbinato alle slide per memorizzare.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bottone Maria Grazia: Citologia e istologia, Bottone e Biggiogera. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
In questi schemi di Citologia è stato trattato con attenzione il ciclo cellulare e la sua regolazione. In particolare sono state analizzate le varie fasi del ciclo e quali meccanismi di regolazione intervengono per far progredire questo sistema di riproduzione cellulare. Inoltre sono state analizzati i due processi di riproduzione cellulare (mitosi e meiosi).
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In questi schemi di Citologia viene trattato con attenzione il riconoscimento tra le cellule, i vari recettori di membrana coinvolti, le giunzioni cellulari che intervengono e anche il coinvolgimento delle interazioni tra le cellule nell'insorgenza dei tumori.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
In questi schemi di Citologia sono analizzati con attenzione lo smistamento delle proteine (in particolare sul funzionamento e la struttura dell'apparato di Golgi). inoltre sono anche analizzati i lisosomi e il funzionamento del trasporto vescicolare e i processi di degradazione proteica. (ubiquitinazione)
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In questi schemi di Citologia sono analizzati con precisione alcuni organelli cellulari, in particolare la struttura del reticolo endoplasmatico (rugoso e liscio), sia la loro funzione che la loro struttura e il funzionamento dello smistamento delle proteine.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
In queste mappe di Citologia sono analizzate con precisone il citosol e il sistema membranoso e in particolare il nucleo (struttura e funzione) e come funziona la la produzione delle proteine, partendo dal DNA nel nucleo e arrivando alla proteina sintetizzata nel citosol.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In queste mappe di Citologia sono spiegate in modo approfondito le varie macromolecole che troviamo nelle cellule (proteine, lipidi, carboidrati) e la membrana cellulare. (struttura, funzionamento, proteine di membrana e recettori).
...continua
Appunti esame
Appunti di Citologia sulle proteine, per ripassare i concetti in vista dell'esame. Definizioni e immagini. Utili per svolgere gli esercizi. Definizione delle proteine sulle vari funzioni biologiche.
...continua
Appunti di Citologia sull'acqua, i composti del carbonio, acidi nucleici, glucidi, lipidi, carboidrati e acidi grassi. Utilizzati per il ripasso dell'esame e per eseguire i vari esercizi. Definizioni e immagini.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Approfondimento per l'esame di Citologia sulla lezione svolta per la spiegazione e utilizzo del microscopio ottico. allegate foto di alcune prove svolte in laboratorio. descrizione delle varie parti del microscopio e alcune tecniche.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. G. Mosconi

Università Università degli Studi di Camerino

Schemi e mappe concettuali
Appunti rielaborati di Citologia, basati sulle spiegazioni del professore. Contiene informazioni sulla membrana plasmatica e cellulare, sulla loro composizione e sulla loro funzione. Le sue proprietà e i metodi di diffusione della sostanza.
...continua
Appunti di Citologia su: tipi di microscopia, richiami alla chimica organica (lipidi, carboidrati, proteine, acidi nucleici), RER, REL, apparato del Golgi, trasporto vescicolare (esocitosi ed endocitosi), lisosomi, perossisomi, citoscheletro, nucleo e ciclo cellulare (mitosi e meiosi).
...continua

Esame Citologia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Nucleo cellulare: funzioni e struttura, nucleolo funzioni e struttura, membrane biologiche e trasporto di membrana, fondamenti di microscopia per lo studio dei compartimenti strutturali della cellula, microscopia elettronica ed ottica.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Nel documento sono presenti tutte le nozioni viste a lezione con la prof. Colombo, arricchite con le immagini corrispondenti. I miei appunti, in genere, sono molto discorsivi, niente schemi. Ho seguito in diretta tutte le lezioni e questi appunti mi hanno permesso di passare bene l'esame.
...continua