I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Zoologia

Esame zoologia generale e speciale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Arbuatti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
(prima parte) Zoologia generale. La Zoologia nel futuro lavorativo del Medico veterinario Suddivisione degli organismi viventi: Procarioti (Archeobatteri e Eubatteri) ed Eucarioti (Protisti, Funghi, Piante e Animali) Organismi autotrofi ed eterotrofi Fondamenti di tassonomia: Concetti di specie, sottospecie, speciazione, varietà e ibridi intraspecifici e interspecifici. Classificazione binaria, categorie sistematiche e principali opere scientifiche zoologiche storiche. sviluppo embrionale e rapporti evolutivi tra i principali gruppi d’animali: Moltiplicazione cellulare e Riproduzione nelle specie animali : riproduzione asessuale (gemmazione, scissione e poliembrionia), mitosi, meiosi, riproduzione sessuale( riproduzione gamica,ermafroditismo e partenogenesi) Metagenesi (seconda parte) Relazioni fauna-territorio: Biosfera/Ecosistema/bioma/biotopo Specie autoctone e specie alloctone, invasive Biondicatori Migrazioni (terza parte) Interazioni biotiche intraspecifiche: gregarismo, cure parentali e cannibalismo, Interazioni biotiche interspecifiche-simbiosi: mutualismo, commensalismo, parassitismo, foresia, predazione e competizione. Mimetismo Autotomia e Rigenerazione Conservazione e gestione delle risorse faunistiche Principali norme italiane e internazionali in vigore sulle specie selvatiche, in ambiente controllato, in estinzione, pericolose e sui nuovi pets non convenzionali.
...continua

Esame zoologia generale e speciale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Arbuatti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
(prima parte) Zoologia generale. La Zoologia nel futuro lavorativo del Medico veterinario Suddivisione degli organismi viventi: Procarioti (Archeobatteri e Eubatteri) ed Eucarioti (Protisti, Funghi, Piante e Animali) Organismi autotrofi ed eterotrofi Fondamenti di tassonomia: Concetti di specie, sottospecie, speciazione, varietà e ibridi intraspecifici e interspecifici. Classificazione binaria, categorie sistematiche e principali opere scientifiche zoologiche storiche. sviluppo embrionale e rapporti evolutivi tra i principali gruppi d’animali: Moltiplicazione cellulare e Riproduzione nelle specie animali : riproduzione asessuale (gemmazione, scissione e poliembrionia), mitosi, meiosi, riproduzione sessuale( riproduzione gamica,ermafroditismo e partenogenesi) Metagenesi (seconda parte) RELAZIONI FAUNA-TERRITORIO: Biosfera/Ecosistema/bioma/biotopo Specie autoctone e specie alloctone, invasive Biondicatori Migrazioni (terza parte) Interazioni biotiche intraspecifiche: gregarismo, cure parentali e cannibalismo, Interazioni biotiche interspecifiche-simbiosi: mutualismo, commensalismo, parassitismo, foresia, predazione e competizione. Mimetismo Autotomia e Rigenerazione Conservazione e gestione delle risorse faunistiche Principali norme italiane e internazionali in vigore sulle specie selvatiche, in ambiente controllato, in estinzione, pericolose e sui nuovi pets non convenzionali.
...continua

Esame Archeozoologia e tafonomia della materie dure animali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Thun

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di Archeozoologia e tafonomia della materie dure animali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Thun, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia sistematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pennati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
appunti dettagliati ricchi di immagini riguardanti le lezioni frontali della prof.ssa Pennati. Argomenti trattati: Protisti, Poriferi, Placozoi, Cnidari, Ctenofori, Bilateri, Platelminti, Gnathifera, 26 mammiferi sistematica, Platyzoa, Kryptrochozoa, Molluschi, Anellidi, Artropodi, Chelicerati, Miriapodi, Ecdisozoi, Nematodi, Crostacei, Esapodi, Deuterostomi, Echinodermi, Emicordati, Cefalocordati, Tunicati, Vertebrati, Ciclostomi, Condritti, Osteritti, Attinopterigi, Tetrapodi, Anfibi, Amnioti, Sauropsidi, Uccelli, Mammiferi.
...continua
Riassunto per l'esame di zoologia generale. Basato sulle lezioni e completo di approfondimenti basati sul libro di testo consigliato dal docente, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Indice in anteprima. Voto preso: 30 e lode
...continua
Appunti di zoologia su Poriferi e Placozoa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellegrino, dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di zoologia sui Cnidari e Ctenofori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellegrino, dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellegrino, dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Ficetola Gentile

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
appunti personali relativi alle lezioni frontali tenute dal prof. Ficetola. Argomenti trattati: introduzione, nutrizione, respirazione, circolazione, omeostasi termica e idrico-salina, escrezione, sostegno, protezione, movimento, sistema nervoso e sensoriale, riproduzione.
...continua
Appunti di zoologia applicata presi a lezione con slide. Il corso segue diversi argomenti come la biodiversità, minacce alla biodiversità, specie invasive, frammentazione degli habitat, proteggere l'ambiente dalle attività antropiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Biologia animale/Zoologia Appunti: origine del metabolismo, struttura del microscopio, teorie evoluzionistiche, cellula animale e vegetale, struttura e funzioni membrana cellulare, teorie sulla genetica, ciclo cellulare, Meiosi e Mitosi, simmetria, alimentazione, digestione, escrezione e locomozione dei diversi organismi. Studio dei vari phyla (con rappresentazioni grafiche) dai Protozoi agli Artropodi.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Zavattari

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di biologia animale su DNA e cromosomi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zavattari dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di farmacia, Corso di laurea in scienze tossicologiche e controllo di qualità . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casiraghi dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Faccoli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia applicata su: - Principali categorie ecologiche e sistematiche di animali forestali. Crescita di una popolazione. - Dinamiche di popolazioni in ambiente forestale. Classificazione degli outbreak o pullulazioni di animali forestali ed esempi relativi. - Fattori ecologici agenti sulle popolazioni di fitofagi forestali. Fattori abiotici. Antagonisti naturali (predatori e parassitoidi) e competizione intraspecifica e interspercifica. Fattori dipendenti dalla pianta ospite (difese). - Principali sistemi di monitoraggio. Tipi di trappole e attrattivi. Lotta biologica e integrata in foresta. I mezzi selvicolturali. La resistenza degli alberi: meccanismi e possibilità di sfruttamento. I mezzi chimici: limitazioni ed effetti secondari. Uso di semiochimici. - Popolazioni e loro gestione in ambienti particolari (urbano, arboreti da legno). - Variazioni della condizioni climatiche effetti sugli insetti. - Le specie invasive. - Monitoraggio e gestione delle popolazioni di vertebrati. Faune vertebrate e loro gestione nei principali ambienti forestali.
...continua
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellegrino dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellegrino dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Arbuatti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di zoologia sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arbuatti dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Arbuatti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di zoologia sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arbuatti dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di zoologia sulla riproduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertolucci dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di zoologia sull'organizzazione del corpo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertolucci dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua