vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il trattamento etico degli animali e il loro utilizzo nelle diverse attività umane
Antropomorfizziamo il comportamento dell'animale cercando di interpretarlo secondo i nostri canoni. Gli animali hanno una percezione diversa rispetto alla nostra, pur appartenendo entrambi al regno animale (anche un livello di introspezione diverso). Spesso si strumentalizzano gli animali per qualcosa che li fa soffrire, non riuscendo essi a parlare (Trattamento etico degli animali). L'uso degli animali è un uso specismo (es. uomini neri in USA). Si usano gli animali per tante funzioni: alimentazione, affezione, sportivo, soccorso, laboratorio (animali da servizio).
Con quali animali lavoriamo? E per fare cosa?
Compagnia
Servizi
Attività ricreative
Attività illegali (zoomafia), zooerastia (abusi sessuali), zoocriminalità minorile
Circhi e zoo
Farmacia
Alimentazione
Abbigliamento
Il veterinario lavora su tutto questo (ambulatorio, ASL, macello). Il veterinario ha anche a che fare con l'impatto ambientale causato dal consumo degli animali.
Il veterinario tutela la salute degli animali non umani
Definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità:
Stato di completo benessere
- Fisico
- Psichico
- Sociale
- Non è semplice assenza di malattia
I limiti del linguaggio verbale, gli animali si affidano non a cosa noi diciamo ma a quello che noi facciamo (es. "hei bello" in tono minaccioso).
Per gli animali quello che conta è "qui e ora".
Attenzione alla fretta, all'aggressività che deriva da preoccupazioni.
Per l'animale esiste quello che fate e come lo fate.
Per l'animale non esiste quello che pensate o l'intenzione che avete.
La differenza tra l'uomo e gli altri animali?