I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Telecomunicazioni

Appunti di teoria dei segnali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbarossa dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti rielaborati dell'esame di Teoria Dei Segnali, basati sulle lezioni del Prof. Sergio Barbarosssa dell’università La Sapienza - Uniroma1, del corso di laurea in ingegneria elettronica, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Quality in Service Management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Goldoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Riassunto esaustivo del corso Quality in Service Management tenuto dal prof. Giovanni Goldoni, elaborato dalla Publisher integrando lo studio di articoli scientifici e appunti presi in classe. Con tale elaborato ho conseguito un voto pari a 29 all'esame.
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e gli argomenti del corso di Telecomunicazioni, presi dalle lezioni del prof. Franco Chiaraluce dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di Teoria dei segnali, utili sopratutto per la seconda prova scritta svolta dal docente. Comprendono le seguenti parti di programma: -Segnali certi -Segnali aleatori -Teoria dell'informazione Scarica il file in formato PDF!
...continua
Parte di teoria dei segnali riguardante la probabilità, necessaria per comprendere la parte di programma riguardante i segnali aleatori. Utile sopratutto agli studenti di ingegneria delle comunicazioni che non hanno nel piano di studi l'esame di Probabilità.
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Boggia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti schematici del corso di reti delle telecomunicazioni tenuto dal professore Gennaro Boggia. Questi appunti sono frutto di una personale rielaborazione dei miei appunti presi durante il corso e delle slide del professore. E' inoltre presente alla fine degli appunti un glossario con le definizioni di alcuni acronimio termini utilizzati durante il corso.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Tocchetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Il seguente file contiene tutte le informazioni sull'argomento "Fibre Ottiche" fornite nel corso di "Telecomunicazioni" in Ingegneria. Gli argomenti contenuti del file sono: - Spettro Ottico - Struttura Fibra Ottica - Classificazione Fibre Ottiche - Dispersione (modale - cromatica) - Banda - Attenuazioni - Dimensionamento di un sistema di trasmissione su fibra ottica
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Tornatore

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Il seguente file contiene tutti gli argomenti del corso "Telecomunicazioni" integrati con il corso "CISCO" ovvero: - Rete a commutazione di pacchetto - Rete LAN - Cablaggio Strutturato - Apparati di rete - PROTOCOLLO IP - Router - WLAN (WIRELESS LAN) - Protocolli di routing - VLAN - Crittografia - FireWall – DMZ – ACL - Principali sistemi di accesso e di interconnessione WAN
...continua

Esame Trasmissione numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Melgani

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
1) Tecniche di trasmissione numerica predittive 2) Sincronizzazione 3) Teoria dell'informazione 4) Codici a rilevazione e correzione d'errore 5) Esempi di applicazione dei codici Appunti di trasmissione numerica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melgani dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tagliabue

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di telecomunicazioni sui segnali a spettro basati completo. Presi alle lezioni del prof. Tagliabue dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria, Corsi di laurea magistrale in ingegneria delle telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Benelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Formulario esteso utile per svolgimento di esercizi; copre: - Teoria dei Segnali (Fourier, SLTI, Campionamento, Processi Stocastici) - Modulazioni Analogiche e Digitali. Appunti di Fondamenti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benelli.
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Benedetto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benedetto dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Ho rielaborato gli appunti e le slide della professoressa, creando questo piccolo quaderno con gli argomenti più richiesti e i punti fondamentali del corso. Ecco gli argomenti contenuti: 1) Definizioni di: Protocollo, Architettura, Pila ISO/OSI e sua spiegazione. 2) Multiplazione 3) PDH 4) SDH 5) LAN 6) TCP/IP 7) X.25 8) FRAME RELAY 9) IPv6 10) ATM
...continua

Esame Tecnologie per le Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Tecnologie per le Telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gambi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione ad oggetti

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Sintesi delle lezioni del prof con una raccolta di compiti svolti della prova orale. Con questi appunti ho preso 26/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontanella dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Parte teorica dell'esame di Trasmissione dell'informazione. Sugli angoli in alto a destra e sinistra ci sono i numeri delle videolezioni. Con questi appunti ho preso 18/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grossi dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni su Modulazione Multilivello basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni su Codici di linea con le 5 proprietà basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni su Calcolo della BER per tecniche binarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Jera dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua