I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gambi Ennio

Appunti di Tecnologie per l'automazione e la robotica. Le tecnologie per l'automazione e la robotica costituiscono un ambito interdisciplinare che integra informatica, ingegneria elettronica, meccanica e controllo dei processi. Questi sistemi sono progettati per svolgere operazioni ripetitive e complesse in modo efficiente e preciso, riducendo l'intervento umano e migliorando la produttività. L'automazione sfrutta sensori, attuatori e sistemi di controllo programmabili per monitorare e regolare le variabili operative, garantendo sicurezza e affidabilità nei processi industriali. La robotica, invece, si concentra sullo sviluppo di macchine intelligenti capaci di interagire con l'ambiente in tempo reale. Grazie all'integrazione di algoritmi avanzati e intelligenza artificiale, i robot possono adattarsi a situazioni variabili, apprendere da errori ed eseguire operazioni di assemblaggio, saldatura, verniciatura e manipolazione, fra le altre applicazioni. L'innovazione in questo settore ha portato anche a soluzioni collaborative, dove robot e operatori lavorano fianco a fianco, creando ambienti di lavoro più sicuri e flessibili. Inoltre, l'impiego di tecnologie per la simulazione e la realtà aumentata ha facilitato il collaudo e l'ottimizzazione dei processi produttivi, riducendo tempi e costi di implementazione. Nel contesto della trasformazione digitale, queste tecnologie rappresentano un elemento chiave per il futuro dello sviluppo industriale e della competitività globale. Questo campo in continua evoluzione offre infinite opportunità future per il progresso.
...continua
Appunti di teoria realizzati integrando tutto ciò che viene detto dal professore durante la lezione e le slide messe a disposizione dal corso. Gli argomenti trattati prevedono: - Introduzione (modulazioni e antenne) - Canale radiomobile - OFDM e OFDM con IFFT/FFT - DVB-T - Reti wireless su infrastrutture di comunicazione - LTE - 5G - LPWAN - Satelliti - GPS - Radar a impulsi e Radar mmwave (FMCW)
...continua
Il seguente documento tratta in maniera esaustiva la Trasformata Discreta di Fourier (diretta e inversa) spiegando a che serve e soprattutto come viene utilizzata per l'OFDM. Poi vengono spiegate le varie tecniche di accesso multiplo quali FDMA, TDMA, CDMA con i vari vantaggi e svantaggi e problematiche; vengono accennate anche le SDMA.
...continua
In questo file viene trattato in modo esaustivo il MIMO (Multiple Input Multiple Output), tecnologia utilizzata nei moderni sistemi di comunicazione e quindi anche nel 5G (quindi parliamo di Spatial Multiplexing): viene utilizzata la SVD (Singolar Value Decomposition) per fare un precoding ed attuare il MIMO.
...continua

Dal corso del Prof. E. Gambi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Il seguente file tratta in modo esaustivo la parte inerente al Beaforming (collegata al MIMO) e del DoA, parlando quindi di come si può ridurre l'interferenza andando a focalizzare la radiazione verso i singoli utenti , riducendo così l'interferenza.
...continua
Gli appunti presi a lezione e trascritti al pc, trattano in modo esaustivo l'argomento della Modulazione multiportante (OFDM), passando dall'utilizzo delle portanti fino all'utilizzo della trasformata discreta di Fourier, infine viene presentato l'OFDMA.
...continua
Sono 36 pagine di appunti presi meticolosamente con l'iPad. Contiene tutti gli argomenti, i concetti, le definizioni, gli approfondimenti del corso che sono stati affrontati a lezione. Le slide messe a disposizione infatti non bastano per ottenere una buona valutazione, con questi appunti si può ambire al massimo.
...continua
Appunti di Tecnologie per le Telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gambi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua