I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Barbarossa Sergio

Dal corso del Prof. S. Barbarossa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutti gli appunti presi durante le lezioni del prof. Barbarossa dell'A.A. 2022/2023. Al suo interno sono compresi alcuni svolgimenti di esercizi di esame le cui soluzioni non sono disponibili online.
...continua

Dal corso del Prof. S. Barbarossa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Il documento presenta tutti gli argomenti del corso di Teoria dei segnali, tenuto dal Professor Sergio Barbarossa, dal campionamento, alle onde PAM. Presentano ogni argomento studiato, con spiegazioni rapide e intuitive per una più semplice comprensione.
...continua
Appunti del corso di Teoria dei Segnali svolto al secondo anno secondo semestre di Ingegneria Elettronica alla Sapienza. Gli appunti contengono: segnali deterministici, energia e potenza di un segnale, segnali discreti, base di Fourier, trasformata di Fourier, impulso di Dirac, convoluzione, teorema di Parseval, transito dei segnali nei sistemi, sistemi LP, teorema del campionamento, sample and hold, correlazione, spettro di densità di energia, teorema di Wiener, segnali in banda traslata, modulazione d'ampiezza e di frequenza, trasformata di Hilbert, Teoria della probabilità, processi aleatori, ciclo stazionarietà ed ergodicità, filtro adattato, trasmissione numerica, teoria dell'informazione, codifica di sorgente, disuguaglianza di Kraft, 1° e 2° teorema di Shannon, codifica di Huffmann, Entropia, canale additivo Gaussiano, esercizi ed esempi.
...continua
Dimostrazioni di Teoria dei segnali: 1. INTRODUZIONE - teorema della proiezione - proprietà di derivazione, integrazione, simmetria, linearità, dualità, traslazione nel tempo - banda e durata efficace - principio di indeterminazione -convoluzione in frequenza - trasformata della correlazione: spettro - teorema di Parseval 2. TRANSITO DEI SEGNALI - Uscita dei sistemi LP 3. CAMPIONAMENTO - Spettro di un segnale campionato - Teorema del campionamento 4. CORRELAZIONE - Proprietà dell'autocorrelazione - Correlazione in un sistema LP - Autocorrelazione dell'uscita in un sistema LP - Teorema di Wiener 5. SEGNALI IN BANDA TRASLATA - Segnale analitico - Inviluppo complesso - Modulazione in ampiezza - Modulazione in frequenza - Estrazione CABF - Filtro di Hilbert 6. PROCESSI ALEATORI - Valore atteso dell'uscita - Potenza di un processo aleatorio ergodico - Ciclo-stazionarietà in SS e SL - Verifica della stazionarietà - Condizioni di SSL - SSL => SSS - Valore atteso / Onda PAM - Autocorrelazione / Onda PAM - Spettro di densità / Onda PAM - Spettro di densità di simboli scorrelati / Onda PAM
...continua
Riassunti del corso Teoria Dei Segnali tenuto dal professor Barbarossa alla Sapienza. Include tutte le formule e i concetti incontrati a lezione, anche la parte di probabilità (è quindi anche adatto per gli iscritti al corso di Ingegneria delle Telecomunicazioni). Non include dimostrazioni.
...continua
Il pdf contiene esercizi vari, tutti svolti, alcuni a lezione. Sono suddivisi in esercizi sui segnali certi, processi aleatori e teoria dell'informazione. (Le ultime 10 pagine sono vuote) Esercizi di teoria dei segnali elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Barbarossa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Parte di teoria dei segnali riguardante la probabilità, necessaria per comprendere la parte di programma riguardante i segnali aleatori. Utile sopratutto agli studenti di ingegneria delle comunicazioni che non hanno nel piano di studi l'esame di Probabilità.
...continua
Appunti presi durante il corso di Teoria dei segnali, utili sopratutto per la seconda prova scritta svolta dal docente. Comprendono le seguenti parti di programma: -Segnali certi -Segnali aleatori -Teoria dell'informazione Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti rielaborati dell'esame di Teoria Dei Segnali, basati sulle lezioni del Prof. Sergio Barbarosssa dell’università La Sapienza - Uniroma1, del corso di laurea in ingegneria elettronica, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di teoria dei segnali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbarossa dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua