I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia dei materiali

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Boghetich

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di scienza e tecnologia dei materiali riguardanti gli argomenti di acque, cementi, vetri e diagrammi di stato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boghetich dell’università Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Tecnologie generali dei materiali sulle Lavorazioni per deformazione plastica e laminazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnologie generali dei materiali sulle lavorazioni per asportazione di truciolo, tornitura, fresatura, foratura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di tecnologie generali dei materiali sulle tecniche e i processi di fonderia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Una barriera termica, in inglese Thermal Barrier Coating da cui l’acronimo TBC, è un rivestimento destinato alla protezione di componenti meccanici che operano in condizioni di elevata temperatura e pressione, e in ambienti corrosivi. È evidente la necessità di proteggere tali componenti attraverso coperture superficiali atte a prevenire forme di degrado causate da fenomeni come la fatica termica, la corrosione e lo scorrimento viscoso. La finalità di una TBC, è quella di mantenere la temperatura delle parti metalliche a valori accettabili anche in caso di shock termico, per preservarne l’integrità strutturale più a lungo possibile e prolungarne il ciclo di vita. Le caratteristiche richieste ad una barriera termica sono quindi: la bassa diffusività e conduttività termica, l’affinità tra coefficiente di dilatazione termica lineare della TBC con quello del substrato, un modulo elastico flessionale stabile ai cicli termici, buona resistenza a fatica termica, buona adesione al substrato, elevate durezze e tenacità. Per valutare le prestazioni di una barriera termica è quindi necessario tenere monitorate queste proprietà attraverso adeguati metodi di controllo. In questa relazione verranno le principali tecniche atte a tale valutazione.
...continua

Esame Tecnologia dei Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunti e schemi per la prima parte dell'esame di Tecnologia dei Materiali con la professoressa Paola Fabbri per il corso di Ingegneria Civile dell'Università di Bologna. Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunti per la preparazione dell'esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata basati su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Materiali da costruzione" vol.1-2, Bertolini. I riassunti sono completi dei grafici.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono tutte le lezioni del professor Scavino. Non è presente alcun database in quanto personalmente non ho ritrovato nessuna di quelle domande nel compito. Potete però acquistare nel mio store un sunto completo (simil-database) con un tema d'esame. In questi appunti c'è anche un diagramma Fe-C dettagliato. Università Politecnico di Torino - Polito.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Questo database contiene le domande che è solito porre il professor Giorgio Scavino per il suo esame. L' ho trovato molto utile quando ho dato l'esame. Combinando questo documento insieme alla parte di teoria presente sul mio store supererete l'esame senza problemi, probabilmente a pieni voti. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scavino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bianco

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Riassunto di tutti gli argomenti trattati nel corso di tecnologia dei materiali utile per un ripasso negli ultimi giorni prima dell'esame dopo aver seguito il corso. Il file pdf, creato personalmente da me, è strutturato in modo tale da avere subito alla portata tutti gli argomenti trattati, cosi da poter essere usato velocemente e intuitivamente.
...continua

Esame Tecnologia

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. D. Trabucco

Università Università Iuav di Venezia

Esercitazione
Esercizi di Tecnologia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Trabucco, Università degli Studi Iuav di Venezia - Iuav, Facoltà di Architettura. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario + riassunti del corso. Tecnologie di produzione mediante fusione: colata, dimensionamento, difetti, pressofusione; lavorazione di deformazione plastica: introduzione; deformazione massiva: laminazione, forgiatura, estrusione, trafilatura; deformazione plastica della lamiera: punzonatura, tranciatura, piegatura, curvatura, imbutitura; asportazione di truciolo: taglio ortogonale, tornitura, fresatura, foratura
...continua

Esame Laboratorio di tecnologie dei materiali e applicazioni industriali dei plasmi T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Laboratorio di tecnologie dei materiali e applicazioni industriali dei plasmi T, tenuto da Vittorio Colombo ed Emanuele Ghedini. Laurea in Ingegneria Energetica, Università di Bologna. Facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,7 / 5
Appunti molto dettagliati su acciai da profondo stampaggio, dislocazioni, rafforzamento, frattura, perlite, martensite, rinvenimento più altre piccole cose basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scavino dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Malucelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Tesina richiesta dal professore per conseguire 3 punti bonus all'esame di Tecnologia dei materiali, prof. Malucelli, cdl in ingegneria gestionale l9, terzo anno, politecnico di Torino, Facoltà Ingegneria IV - Organizzazione d'impresa e ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Appunto
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame della professoressa Morlacchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fondazioni, la funzione di collegare staticamente l’ edificio al terreno e di trasmettere a questo i carichi della struttura sovrastante.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
19 problemi d'esame svolti e commentati per esercitarsi alla prova scritta. I problemi sono tutti tratti da testi d'esame della Prof. Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gelività, analisi mineralogica, ph, calcestruzzo, CEM, 32.5, 42.5, mix design, aggregato.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di tecnologie dei materiali della professoressa Mangialardi riguardanti, incluse delle esercitazioni commentate di diversi argomenti trattati a lezione in maniera chiara ed espansiva. utilissimo per preparare non solo lo scritto ma anche l'orale.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni di Tecnologia dei materiali per l’esame della professoressa Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la minima porosità capillare di una pasta di cemento, l'equazione della curva di Bolomey, il passante degli aggregati, l'aggregato combinato.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Catalano

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di Tecnologia dei materiali per l’esame del professor Catalano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rivoluzione rinascimentale oggi individuabile nell'ambiente fiorentino, il modello principe per una scienza sempre più ispirata alla realtà delle sperimentazioni è quello di Archimede
...continua