I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mangialardi Teresa

Dal corso del Prof. T. Mangialardi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali su: introduzione materiale, cosa è un materiale, classificazione dei materiali, tipi di materiali, introduzione calcestruzzo, calcestruzzo autoriparante, microstruttura del materiale e resistenza in rottura tecnica.
...continua

Dal corso del Prof. T. Mangialardi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali scritti su ipad con tastiera ed apple pencil, arricchiti con le slide della lezione commentate. Parlano della struttura a livello atomico dei materiali, dei diagrammi di fase di sistemi binari, di sistemi ternari e del diagramma ferro - carbonio. (molto importante)
...continua

Dal corso del Prof. T. Mangialardi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali presi a lezione su ipad con apple pencil. Vengono classificati in base alle loro caratteristiche acciaio ed alluminio, le loro leghe, modello di Reuss e modello di Voigt, trattazione delle leghe come materiale composito.
...continua

Dal corso del Prof. T. Mangialardi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
Testi d'esame svolti di Tecnologia dei Materiali con la Professoressa Teresa Mangialardi. In questo file sono contenuti brevi aspetti teorici (riquadri in rosa) necessari allo svolgimento dell'esercizio. Scarica il file con le esercitazioni svolte in formato PDF!
...continua
appunti presi a lezione di tecnologia dei materiali con alcuni esercizi svolti dalla docente. argomenti trattati: proprietà dei materiali, proprietà dei metalli, diagrammi di fase, acciaio, calcestruzzo, mix design del calcestruzzo, tecnologia esecutiva del calcestruzzo.
...continua
Fascicolo completo di tutte le lezioni riguardate a casa e trascritte al computer, con immagini integrative. Il fascicolo ha la TEORIA (trascrizione delle lezioni) e ESERCIZI SVOLTI e NON SVOLTI. Consiglio il fascicolo TEORIA per la preparazione all'orale (ci sono argomenti non trattati nel libro ma trattati solo dalla professoressa), mentre per lo scritto suggerisco caldamente l'utilizzo del fascicolo TEORIA ed ESERCIZI, in quanto ci sono molti esercizi svolti e qualcuno non svolto.
...continua
Fascicolo completo di tutte le lezioni riguardate a casa e trascritte al computer, con immagini integrative. Il fascicolo ha solo la TEORIA, l'altro fascicolo in vendita ha TEORIA ed esercizi svolti (anche alcuni non reperibili online). Consiglio il fascicolo TEORIA per la preparazione all'orale (ci sono argomenti non trattati nel libro ma trattati solo dalla professoressa), mentre per lo scritto suggerisco caldamente l'utilizzo del fascicolo TEORIA ed ESERCIZI, in quanto ci sono molti esercizi svolti e qualcuno non svolto.
...continua
Appunti riscritti al computer con integrazione basata sul libro di testo consigliato dalla professoressa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mangialardi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
19 problemi d'esame svolti e commentati per esercitarsi alla prova scritta. I problemi sono tutti tratti da testi d'esame della Prof. Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gelività, analisi mineralogica, ph, calcestruzzo, CEM, 32.5, 42.5, mix design, aggregato.
...continua
Appunti completi e dettagliati del corso di tecnologie dei materiali della professoressa Mangialardi riguardanti, incluse delle esercitazioni commentate di diversi argomenti trattati a lezione in maniera chiara ed espansiva. utilissimo per preparare non solo lo scritto ma anche l'orale.
...continua
Esercitazioni di Tecnologia dei materiali per l’esame della professoressa Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la minima porosità capillare di una pasta di cemento, l'equazione della curva di Bolomey, il passante degli aggregati, l'aggregato combinato.
...continua
Appunti di Scienze e tecnologie dei materiali per l’esame della professoressa Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la composizione, gli elementi, i composti, il silicato di calcio, la durabilità, la struttura, la microstruttura, il calcestruzzo.
...continua