I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Calcolo automatico delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Homework del corso di Calcolo automatico, assegnate per casa dal Prof. De Miranda e dal Prof. Giovanni Castellazzi nell'A.A. 2020-21, sono presenti commenti e valutazione finali dei contenuti presentati ad ogni lezione.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mazzotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Sono presentate le domande tipo dell'esame orale di Tecnica delle costruzioni M erogato nell'A.A. 2020-2021, sono presenti anche degli schizzi di strutture domandate all'esame, che viene richiesto di risolvere al momento.
...continua

Esame Progetto di strutture in legno m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Pozza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti per l'esame di Progetto di strutture in legno, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professoressa L. Pozza, anno accademico 2023/2024. Appunti basati sulle lezioni del prof. Scarica il file in formato pdf!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - verifica campata a flessione e taglio - pre-dimensionamento di pilastri e di travi - calcolo delle azioni orizzontali
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - verifica campata a flessione e taglio - predimensionamento pilastri e travi - azioni orizzontali - verifica pressoflessione del pilastro - combinazione carichi verticali e orizzontali
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Elasticità lineare Stati limite Classi d’uso Schema a ritti pendolari Sezione rettangolare soggetta a flessione semplice Presso-tenso flessione Torsione Torsione e taglio Bredt Sezione rettangolare soggetta a flessione – stato limite ultimo
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Tecnica delle costruzioni su: - Fessurazione - Taglio - Modello a traliccio di Morsh-ritter - Comportamento del CLS - Verifiche SLE (stato limite di esercizio) - Curva di interazione M-N - Asta snella pressoinflessa - Instabilità - Unioni bullonate - Unioni saldate - Taglio e flessione
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Teoria Tecnica delle Costruzioni_parte 3, contenente: Unioni colonna-colonna bullonate Unioni trave-trave bullonate Dimensionamento controvento e verifica della saldatura caso dell'asta snella pressoinflessa
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Metodo degli angoli di rotazione Taglio Strutture a telaio con studio di: metodo delle forze e metodo degli spostamenti, metodo degli angoli di rotazione Asta incernierata e asta incastrata Forze orizzontali
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - dimensionamento lamiera grecata - calcolo delle travi secondarie e principali - dimensionamento controventi - verifica campata a flessione e taglio
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - telaio – modello di trave continua - predimensionamento pilastri - azioni orizzontali - combinazione carichi verticali e orizzontali - diagrammi di inviluppo - verifica campata a flessione e taglio
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
5 / 5
Questi appunti contengono una raccolta di prove d'esame svolte e domande dell'orale degli appelli passati dell'esame di Tecnica delle costruzioni. Le prove d'esame sono sia quelle in acciaio sia quelle di calcestruzzo. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masi

Università Università degli studi della Basilicata

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi da esame di Tecnica delle costruzioni controllati con il prof Ventura. Gli esercizi riguardano i momenti di inerzia di una sezione omogenea, parzializzata, invece gli altri esercizi riguardano il tracciamento del diagramma delle sollecitazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
4,5 / 5
Sono delle domande da esame di Tecnica delle costruzioni, le domande sono quelle più gettonate e le risposte sono scritte come vuole essere detto in prof Masi. Ovviamente ci sarebbero delle alcune correttezze da correggere.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni antiche e moderne

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti scritti a mano in maniera chiara e leggibile con schemi e disegni esplicativi. Utili a superare un esame comprendendo le formule senza doverle imparare a memoria. Esame superato con 30! Provare per credere
...continua
Risposte domande chiuse di Tecniche costruttive aggiornate al 2024 uniecampus prof. Matteo Ocone. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Teoria e progetto di strutture a

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Carle

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Secondo il teorema di esistenza della matrice inversa, una matrice è invertibile se e soltanto se il suo determinante è diverso da zero. In questo caso, il determinante Δ della matrice A è diverso da zero.
...continua

Esame Complementi di progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
3 / 5
Dal paniere in elenco le risposte aperte di Progetto di strutture, in ordine alfabetico e ben strutturate con esercizi svolti. Utili per studiare per la preparazione dell'esame e per chi volesse provare l'orale.
...continua

Esame Fondamenti di tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Savoia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Calcolo delle strutture multi-iperstatiche. 1.1. Strutture simmetriche con caricamento simmetrico ed antimetrico (ripasso). 1.2. Il metodo delle forze ed il metodo degli spostamenti. Il metodo dei vincoli ausiliari. 1.3. Strutture con i nodi che ruotano e non traslano: rigidezze alla rotazione; il metodo di Cross. 1.4. Strutture con i nodi che traslano e non ruotano: rigidezze alla traslazione. 1.5. Strutture con i nodi che traslano e ruotano.
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Tramite questo esercizio si calcolano gli stati tensionali di una trave in cemento armato precompresso, facendo vedere tutti gli step necessari per il calcolo, arrivando a calcolarsi la posizione dell'asse neutro per vedere quale porzione della sezione è parzializzata.
...continua