Matrice Inversa
(Si calcola se esiste solo per le matrici quadrate)
Teorema
Sia A matrice quadrata
La matrice inversa A-1 esiste se e solo se detA ≠ 0.
Se A è invertibile l’inversa è unica.
Esercizio
Siano A matrice di ordine m x 3
B matrice di ordine 3 x p
C matrice di ordine p x 9
m = 3
q = 3
Trovare m, q, p ∈ ℝ tali che si possa calcolare
Svolgimento
A-1 è inversa di A che esiste (XI teo su "inverse") solo se A è una matrice quadrata con determinante non nullo,
m = 3
Se det A ≠ 0 A-1 matrice 3 x 3 e calcolo C ⋅ A-1
Per calcolare C ⋅ A-1 gli ordini devono essere uguali p e 3
e il prodotto q = 3
C ⋅ A-1 è una matrice p x 3
3) Calcolare
c23 = (-1)2+3 det A32/det A
A = | 1 -2 3
| 3 0
c23 = (-1)5 det | 1 3 | = -1/49 . (-9) = 9/49
A-1 = | . .
. 9/49
-1/7 .
c11
-
Determinante e inversa di una matrice
-
Matrici: dipendenza e indipendenza, determinante, matrice inversa, rango
-
Studio di una funzione inversa
-
Appunti matrici (rango, riduzione di Gauss, moltiplicazione matriciale, Rouchè-Capelli, inversa, determinante, Lapl…