I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cartapati Enzo

Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - telaio – modello di trave continua - predimensionamento pilastri - azioni orizzontali - combinazione carichi verticali e orizzontali - diagrammi di inviluppo - verifica campata a flessione e taglio
...continua
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - dimensionamento lamiera grecata - calcolo delle travi secondarie e principali - dimensionamento controventi - verifica campata a flessione e taglio
...continua
Metodo degli angoli di rotazione Taglio Strutture a telaio con studio di: metodo delle forze e metodo degli spostamenti, metodo degli angoli di rotazione Asta incernierata e asta incastrata Forze orizzontali
...continua
Teoria Tecnica delle Costruzioni_parte 3, contenente: Unioni colonna-colonna bullonate Unioni trave-trave bullonate Dimensionamento controvento e verifica della saldatura caso dell'asta snella pressoinflessa
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni su: - Fessurazione - Taglio - Modello a traliccio di Morsh-ritter - Comportamento del CLS - Verifiche SLE (stato limite di esercizio) - Curva di interazione M-N - Asta snella pressoinflessa - Instabilità - Unioni bullonate - Unioni saldate - Taglio e flessione
...continua
Elasticità lineare Stati limite Classi d’uso Schema a ritti pendolari Sezione rettangolare soggetta a flessione semplice Presso-tenso flessione Torsione Torsione e taglio Bredt Sezione rettangolare soggetta a flessione – stato limite ultimo
...continua
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - verifica campata a flessione e taglio - predimensionamento pilastri e travi - azioni orizzontali - verifica pressoflessione del pilastro - combinazione carichi verticali e orizzontali
...continua
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - verifica campata a flessione e taglio - pre-dimensionamento di pilastri e di travi - calcolo delle azioni orizzontali
...continua
Quinta parte della tesina annuale di Tecnica delle costruzioni. Argomenti trattati in questa parte: - analisi dei carichi sui pilastri - dimensionamento pilastri - calcolo scala - unioni bullonate tra trave secondaria e trave principale
...continua
Quarta parte della tesina annuale di Tecnica delle costruzioni. Argomenti trattati in questa parte: - azione della neve - azione del vento - schema controventi - dimensionamento dei tiranti dei controventi
...continua
Terza parte della tesina annuale di Tecnica delle costruzioni. In questa parte della tesina viene svolto il calcolo delle travi principali, sia interne che di bordo con calcolo delle verifiche di sicurezza.
...continua
Seconda parte della tesina annuale di Tecnica delle costruzioni. In questa parte della tesina si continua il calcolo delle travi secondarie, sia interne che di bordo con calcolo delle verifiche di sicurezza.
...continua
Prima parte della tesina annuale di Tecnica delle costruzioni. Argomenti trattati in questa parte: - Analisi dei carichi - Dimensionamento lamiera grecata - Dimensionamento solai - Calcolo travi secondarie
...continua