Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 258
Tecnica delle Costruzioni: Esami svolti CLS Pag. 1 Tecnica delle Costruzioni: Esami svolti CLS Pag. 2
1 su 258
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME 18-6-2002

6,00 m

6,00 m

1,60 m

6,00 m

1,60 m

3,50 m

  • COPERTURA PRATICABILE
  • FORZA ORIZZ. SISMICA PARI A SISMICITA' S=1.2 ZONA CAT. I

ESAME 18-6-2002

ANALISI DEI CARICHI

PAVIMENTAZ. IN GHIAIAIMPERMEAB.ISOLANTEMASSETTO

CALDANAPIGNATTA

H0 = 24 cm

b0 = 10 cm

b0 = 10 cm

d > 20 + λ ≥ s > 4 cmλep = 20 cm

bP = 40 cm

G1 CARICHI PERMANENTI STRUTTURALI

  • SOLAIO GETTATO IN OPERA (20+4) 5,20 kN/m2

G2 CARICHI PERM. NON STRUTTURALI

  • GHIAIA 1,5
  • IMPERMEAB 0,02
  • ISOLANTE 0,4
  • MASSETTO 2,00

3,65 kN/m2

Q CARICHI ACCIDENTALI

  • COPERTURA PRATICABILE

2,00 kN/m2

ƩG1,mn + ƩG2 + ƩG2 + ƩQ0 = 3,20 kN/m2

ƩG1,mn + ƩG2 + ƩG2 + βQ ƩQ/₀ = 12,65 kN/m2

Δƒd = 9,5 kN/m2

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
258 pagine
29 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher adriano.ruzza di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Perno Salvatore.