I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Teorie e pratiche dell'immaginario

Facoltà Sociologia

Appunto
3,5 / 5
Riassunto delle lezioni di Teorie e pratiche dell'immaginario del corso di laurea magistrale in Comunicazione e pubblicità per le Organizzazioni (Università di Urbino Carlo Bo) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gemini.
...continua

Esame Social Media e Digital Marketing

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Ganzaroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Social Media e Digital Marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ganzaroli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in Management dell'innovazione e imprenditorialità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei Media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vanni Codeluppi: "Miti Fatali" Jean Baudrillard. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Twin Towers, Beaubourg, Disneyland, America, Andy Warhol, ,Michael Jackson ,Guerra del Golfo ,Madonna ,Jeans ,Grande Fratello
...continua

Esame Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali

Facoltà Scienze umane e sociali

Appunto
Appunti di sociologia delle comunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Polizzo dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, Facoltà di Scienze umane e sociali, Corso di laurea in Lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Web marketing e Social Media

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Costa

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti completi presi durante il corso di Web Marketing e Social Media: SEO, SEM, ANALYTICS del prof Paolo Costa nell'anno accademico 2017-18 da integrare con lo studio del libro e delle slide, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Toschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Gli appunti sono stati elaborati durante tutto il corso tenuto dal professore e dai relativi assistenti, inoltre contengono sia una parte approfondita con l'aiuto dei testi d'esame puntualmente organizzati per autore e per epoca. Le prime pagine contengono una rapidissima sintesi ideale per il ripasso pre esame. Appunti ideali sia per approfondire e organizzare le conoscenze apprese dal corso, sia per chi non dispone del tempo sufficiente per frequentare il corso.
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia delle politiche educative, frutto di un elaborazione personale, libro consigliato Minori stranieri non accompagnati, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia delle politiche educative

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di sociologia delle politiche educative, frutto di un elaborazione personale, libro consigliato Spazi per essere giovani, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tutte le Lezioni + Slide. Anno di studio 2017 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paccagnella (Scienze politiche e sociali) e Luciano Paccagnella dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica - Big Data. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vanni Codeluppi: "Ipermondo, 10 chiavi per capire il presente", Codeluppi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ipermodernità,Biocapitalismo, Ipermetropoli, Società Pubblicitaria, Iperconsumo, Vetrinazione Sociale, Iperdivismo,Corpo Packaging, Vtrina Digitale, Corpo Trasparente.
...continua

Esame Culture e industrie della televisione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
Appunti per gli esami della prof. Mihaela Gavrila, utili anche per l'esame di Industria culturale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gavrila dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Digital Media

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Ciancia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di digital media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ciancia dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in linguaggi dei media. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Scienze politiche, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg elaborata dall’autore nell’ambito del corso di sociologia dei processi culturali tenuto dal professore Colombo dal titolo La televisione come istituzione ideologica culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi inerenti alla prima parte (Modulo A) per l'esame di Mediologia del professor Ragone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ragone dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e metodo dei mass media

Facoltà Grafica d'arte

Dal corso del Prof. E. Terzano

Università Accademia di Belle Arti di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di teoria e metodo dei mass media del prof. Terzano dell’Università degli Studi Accademia di Belle Arti di Bari, facoltà di grafica dell'arte. Argomenti: la nascita dei mass media, la trasmissione delle informazioni e della conoscenza, i cambiamenti apportati dall'introduzione dei mass media nella vita di tutti i giorni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Militello

Università Università degli Studi di Palermo

Tesi
Tesi completa di indice e bibliografia, realizzata personalmente per la mia laurea conseguita a palermo a luglio 2015. Materia diritto penale. Titolo della tesi "Funzione rieducativa della pensa e trattamento per gli autori di reati sessuali". Mi sono laureata con 108. Si tratta di una tesi di 128 pagine totali.
...continua

Esame Comunicazione di massa

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Grandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Comunicazioni di massa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grandi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lo studio si apre con un capitolo introduttivo sull'evoluzione storica del concetto di fandom e sulle differenze emerse tra le due tipologie osservate: il fandom di serie tv e quello legato ad un cantante o gruppo di musicisti. Nei capitoli successivi prenderà corpo la ricerca che compara le due categorie di fan attraverso un particolare caso di studio: ad essere esaminati saranno il fandom della serie tv americana House Of Cards e quello del cantautore e musicista Justin Bieber. Ci si propone quindi di osservare il livello di coinvolgimento nel fenomeno mediale, quali elementi del contenuto e dell’esperienza dei fan si rivelano essere più o meno rilevanti, e quali linguaggi le fandom utilizzano per esprimersi. Per quanto concerne l’espressione delle fandom online, si è scelto di analizzarne quantitativamente la loro attività in occasione della messa in onda delle puntate 42 e 43 della serie tv americana prodotta da Netflix, House of Cards, e dell'uscita del singolo Cold Water di Justin Bieber in collaborazione con la cantautrice danese MØ e con Major Lazer (progetto di musica dancehall elettronica del cantante, dj e produttore americano Diplo). Una prima codifica dei dati permetterà di catalogare i tweet raccolti con i relativi hashtag per distinguere l’argomento in essi trattato, per poi individuare quali linguaggi i fan utilizzino per raccontare sé stessi e i contenuti di cui fruiscono, rilevando, tramite il tool CloudExplorer offerto da DiscoverText, le 150 parole più ricorrenti nei due insiemi di tweet. Si è poi cercato di osservare se e come le due fandom si esprimano online utilizzando contenuti visuali, rilevando la presenza di immagini, gif, video ed altri user generated content. Prima di abbandonare l'ambito visuale, si è cercato di quantificare l’importanza che l’appartenenza alla fandom ha nella costruzione della propria identità online, focalizzando l’attenzione sugli elementi che il social network offre per presentare sé stessi (nickname, icon e nome utente). Un ulteriore coding di alcuni gruppi di tweet ha permesso di individuare quali sono le vere e proprie pratiche a cui le due fandom si dedicano, e osservarne le differenze. Si è infine cercato di offrire una misurazione delle dinamiche sociali generate dall’evento, in due modi. Innanzitutto, attraverso un’ulteriore analisi dei tweet, ora separati in base ai retweet ricevuti. Successivamente, ad essere osservate saranno le mention, tramite un coding volto a rilevare quanti e quali utenti sono stati menzionati nella discussione a proposito degli eventi mediali esaminati. Nella parte qualitativa della ricerca, poi, si cercherà di verificare se sul piano individuale si riscontra la presenza degli stessi interessi, motivazioni e sentimenti che spingono i fan a collaborare collettivamente online. Ovvero, si tenterà di completare il quadro generale ottenuto dalla ricerca quantitativa, “tracciando” i percorsi di alcuni fan per svelare i presupposti che precedono il loro esprimersi online, ma che, essendo tali pratiche ormai quotidiane, restano spesso sottintesi. Al fine di osservare quanto determinante sia il ruolo che l’essere fan gioca nella sfera personale dei singoli fan, si è scelto di realizzare delle interviste in profondità, arricchendo quindi la prima parte quantitativa con una seconda di stampo etnografico. Lasciando liberi gli intervistati di esprimersi per il tempo che desideravano sugli aspetti che ritenevano più o meno interessanti della loro esperienza, si è cercato di rilevare opinioni e sentimenti relativi agli aspetti che i risultati della ricerca quantitativa hanno mostrato essere irrinunciabili per quanto concerne l'essere fan. Seguendo l’esempio di Matt Hills e degli altri studiosi che hanno realizzato un’autoetnografia per osservare la loro esperienza di fan, ho inoltre condotto un’analisi di stampo etnografico su me stessa in quanto fan.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze cognitive

Dal corso del Prof. C. Arnoldi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Sono tutti gli appunti ordinatissimi delle lezioni di Sociologia di Arnoldi del corso di Interfacce e tecnologie della comunicazione, lui non usa slide o libri, solo appunti presi in classe. Questi sono perfetti e super completi, io ho preso 30 e lode, anche voi lo prenderete :)
...continua
Tesi con panoramica basata sui principali libri di testo di storia utilizzati attualmente nei Balcani (Serbia, Bosnia ed Erzegovina e Croazia), ed implicazioni del loro utilizzo sul piano sociale e individuale. Estratti di testo in lingua con trad. Scarica il file con la tesi in formato PDF!
...continua