Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Riassunto esame Teorie e pratiche dell'immaginario, prof. Gemini, libro consigliato Visual Networking, Gemini, in Gli effetti sociali del web, Boccia Artieri Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Nel XX secolo, con l’emergere della videosfera, si verificò la

riabilitazione dell’immagine nell’ambiente culturale, tanto che Freud

e Young la rese uno dei campi di indagine per le scienze dell’uomo,

mentre le avanguardie artistiche abbandonavano la ricerca di

spiegazioni storiche esterne alle opere d’arte e si concentravano su

una prospettiva interna che includesse l’osservatore.

Dato che la coscienza collettiva emerge dal modo in cui la società si

auto-osserva, l’immaginario viene legittimato come dispositivo

teorico adatto al pensiero complesso e utile per l'analisi della

società.

Le tecnologie della visione hanno reso la vista il canale dominante

della conoscenza empirica e l’immagine scientifica quella in grado di

denotare il reale.

Il disaccoppiamento fra vissuto e rappresentato (decretato dalla

scrittura) viene superato grazie alle forme di riappropriazione

simbolica della rappresentazione.

L’immagine acquisisce una funzione legata al coinvolgimento

sensoriale e al vissuto intersoggettivo, ovvero passare dall’essere

rappresentazionista a performativa, cioè generatrice di una

condivisione di sentimenti anche attraverso micronarrazioni

personali e quotidiane.

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
5 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher GiovannaUrb di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teorie e pratiche dell'immaginario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Gemini Laura.