I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze infermieristiche e generali

Esame Infermieristica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali utili per l'esame di infermieristica generale - teorie del nursing, riguardanti alcune delle teoriche trattate : Dorothea Orem, Florence Nightingale, Hildegard Peplau, Linda Carpenito-Moyet.
...continua

Esame Infermieristica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali utili per l'esame di infermieristica generale - Teorie del nursing, riguardanti alcune teoriche trattate, quali: Marisa Cantarelli, Marjory Gordon, Suor Callista Roy, Virginia Henderson.
...continua

Esame Scienze infermieristiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Lancia

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti di Scienze infermieristiche. Parametri vitali e terminologia inf. clinica 2. Appunti dettagliati con schemi . Assistenza Infermieristica e valutazione stato di salute, precauzioni standard e aggiuntive, dpi, valutazione della mobilità del paziente.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Contiene argomenti di ortopedia e traumatologia, riguardo l'anatomia, le principali patologie come la scoliosi, lombalgia, spalla, ginocchio alcune generalità sulla storia dell'ortopedia. L'esame fa parte del blocco di infermieristica chirurgica.
...continua

Esame Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Brugnolli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti del modulo di sociologia appartenenti al modulo di insegnamento di metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze dell'anno accademico 2022/2023 dell'università degli studi di Verona.
...continua

Esame etica e deontologia infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Profumo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Esame di Deontologia, appunti su quello che dette a la professoressa ed è molto riassuntivo ed utile per l’esame, ci sono anche ulteriori esempi. Appunti ben comprensibili e fatti con cautela riguardo il corso.
...continua
Il documento, rielaborato interamente da me, offre una buona visione su quella che è l’area critica dal punto di vista neurologico e cardiaco del paziente. Si sofferma, approfondendo molto, sulle scale di valutazione per lo stato di coscienza, sulla Pressione venosa centrale, sull’Ecg (interpretazione e differenti ritmi) e sulla pressione arteriosa invasiva. Tutte le informazioni sono ricavate dalle nozioni del prof., importante infermiere specializzato in area critica (a Palermo).
...continua

Esame Infermieristica applicata ai percorsi diagnostici terapeutici assistenziali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Cappa

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Lavoro di ricerca bibliografica sui metodi e strumenti per rispondere ai bisogni della persona sottoposta ad intervento chirurgico di amputazione in termini di accettazione della nuova immagine corporea.
...continua

Esame Scienze infermieristiche e generali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Fascendini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Psicologia generale sede di Niguarda, Wundt e il laboratorio di Lipsia, funzionalismo, strutturalismo (Titcthener), evoluzionismo, psicoanalisi (Freud), il comportamentismo e la Gestalt. (scuola tedesca di psicologia)
...continua

Esame Scienze infermieristiche e generali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Lusignani

Università Università degli Studi di Milano

Domande aperte
3 / 5
Appunti di Scienze infermieristiche e generali integrati da powerpoint e documenti caricati dalla docente. La salute, l’OMS, le conferenze create dall’OMS per la salute (carta di Ottawa, carta di Jakarta, carta di Shanghai, ecc…) e altro.
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Anastasia

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Procedure infermieristiche in area pediatrica utili all’esame di Stato e all’abilitazione al tirocinio professionalizzante. Esame svolto con domande e risposte utilizzate all’esame dell’anno in corso Procedure aggiornate all’anno 2024/2025 aggiornate e basate sul regolamento nazionale.
...continua

Esame Basi dell'assistenza infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Giusti

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Infernieristica in aerea specialistica. Esame scritto svolto con domande e risposte. Chirurgia Medicina generale Malattie infettive Urologia Malattie del sangue Ortopedia e traumatologia Esempio di esame scritto svolto a l’Università degli studi di Perugia
...continua
Questa tesi si propone di analizzare gli interventi infermieristici per la prevenzione e la gestione del delirium postoperatorio nei pazienti geriatrici. L'obiettivo è esaminare e sintetizzare le strategie più efficaci basate su evidenze scientifiche, per migliorare la qualità dell'assistenza e ridurre il rischio di insorgenza del delirium nel paziente anziano.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Capizzano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
UniPi, Polo di Lucca. Appunti di infermieristica clinica chirurgica della prof. Capizzano. Capitoli: requisiti del day surgery e blocco operatorio, ICA, linee guida comportamentali, strumentario chirurgico, assistenza pre, peri e post operatoria..
...continua

Esame Discipline chirurgico-infermieristiche, percorsi clinici/terapeutici/assistenziali nella media intensità di cura

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Puccini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
UniPi, Polo di Lucca. Appunti di chirurgia generale 2 anno di infermieristica. Capitoli: principi fondamentali, gestione del paziente prima, durante e dopo l'intervento, le ferite chirurgiche, shock, stomie, occlusioni e complicanze.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Volpato

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi di Assistenza chirurgica, corso di laurea in infermieristica Verona. Sono appunti di assistenza chirurgica presi a lezione includono anche immagini riguardanti gli argomenti trattati a lezione.
...continua

Esame Infermieristica applicata alla ricerca ebn

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4 / 5
La ricerca Evidence-Based Nursing (EBN) è un approccio fondato sulle prove scientifiche che mira a integrare la migliore evidenza disponibile con l'esperienza clinica e le preferenze del paziente nella pratica infermieristica. Gli infermieri applicano la ricerca EBN per informare le decisioni cliniche e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
...continua

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Cerrone

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni frontali di Infermieristica pediatrica, prof. Moira Checconi, Università degli Studi di Perugia, Medicina e Chirurgia con sede di Terni, corso di Infermieristica. Anno 2024 - 2025.
...continua
La gestione del dolore cronico rappresenta una sfida significativa nel contesto della salute degli anziani, in particolare per quei pazienti affetti da demenza senile. La demenza, caratterizzata da un deterioramento progressivo delle funzioni cognitive e dalla compromissione delle capacità comunicative, complica notevolmente la valutazione e il trattamento del dolore. Negli anziani, il dolore cronico può derivare da diverse patologie, come artrite, malattie cardiovascolari e neuropatie, può di conseguenza incidere negativamente sulla qualità della vita, aumentando il rischio di depressione e isolamento sociale. In questo contesto, il ruolo dell’infermiere diventa cruciale; gli infermieri non solo sono in prima linea nella cura quotidiana dei pazienti, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella valutazione del dolore, nell’implementazione di strategie terapeutiche e nella comunicazione con i loro familiari e il team multidisciplinare. La loro formazione e competenza possono contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza e garantire che le esigenze specifiche dei pazienti anziani con demenza senile vengano adeguatamente soddisfatte. Questa tesi si propone di esplorare le diverse sfide associate alla gestione del dolore cronico nei pazienti anziani affetti da demenza senile, analizzando il ruolo multifunzionale dell’infermiere. Attraverso una revisione della lettura e l’analisi di casi clinici, si intende evidenziare le strategie efficaci per la valutazione e il trattamento del dolore, nonché l’importanza di un approccio centrato sul paziente che tenga conto delle peculiarità comunicative e comportamentali degli anziani con demenza. Infine, si discuterà sull’accertamento e l’osservazione infermieristica del dolore cronico nei pazienti anziani affetti da demenza senile ospedalizzati, richiedendo un rapporto olistico e multidisciplinare. Gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nell’identificazione e nella gestione del dolore, utilizzando strumenti di valutazione specifici e strategie di intervento mirate, la formazione continua e l’adozione di pratiche basate sull’evidenza sono fondamentali per affrontare le sfide giornaliere legate alla comunicazione e alla gestione del dolore della popolazione. Questo lavoro evidenzia le migliori pratiche infermieristiche che possono essere applicate nei contesti ospedalieri; solo attraverso un impegno continuo nella ricerca e nella formazione sarà possibile affrontare efficacemente queste complesse dinamiche.
...continua
Fake news, covid 19, twitter, disinformazione, informazione, vaccini, fake news in sanità, Paure e falsa informazione, L’Infermiere come professionista dell’educazione e dell’informazione, 5g, Come riconoscere e combattere le Fakenews
...continua