I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Langher Viviana

La gestione del dolore cronico rappresenta una sfida significativa nel contesto della salute degli anziani, in particolare per quei pazienti affetti da demenza senile. La demenza, caratterizzata da un deterioramento progressivo delle funzioni cognitive e dalla compromissione delle capacità comunicative, complica notevolmente la valutazione e il trattamento del dolore. Negli anziani, il dolore cronico può derivare da diverse patologie, come artrite, malattie cardiovascolari e neuropatie, può di conseguenza incidere negativamente sulla qualità della vita, aumentando il rischio di depressione e isolamento sociale. In questo contesto, il ruolo dell’infermiere diventa cruciale; gli infermieri non solo sono in prima linea nella cura quotidiana dei pazienti, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella valutazione del dolore, nell’implementazione di strategie terapeutiche e nella comunicazione con i loro familiari e il team multidisciplinare. La loro formazione e competenza possono contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza e garantire che le esigenze specifiche dei pazienti anziani con demenza senile vengano adeguatamente soddisfatte. Questa tesi si propone di esplorare le diverse sfide associate alla gestione del dolore cronico nei pazienti anziani affetti da demenza senile, analizzando il ruolo multifunzionale dell’infermiere. Attraverso una revisione della lettura e l’analisi di casi clinici, si intende evidenziare le strategie efficaci per la valutazione e il trattamento del dolore, nonché l’importanza di un approccio centrato sul paziente che tenga conto delle peculiarità comunicative e comportamentali degli anziani con demenza. Infine, si discuterà sull’accertamento e l’osservazione infermieristica del dolore cronico nei pazienti anziani affetti da demenza senile ospedalizzati, richiedendo un rapporto olistico e multidisciplinare. Gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nell’identificazione e nella gestione del dolore, utilizzando strumenti di valutazione specifici e strategie di intervento mirate, la formazione continua e l’adozione di pratiche basate sull’evidenza sono fondamentali per affrontare le sfide giornaliere legate alla comunicazione e alla gestione del dolore della popolazione. Questo lavoro evidenzia le migliori pratiche infermieristiche che possono essere applicate nei contesti ospedalieri; solo attraverso un impegno continuo nella ricerca e nella formazione sarà possibile affrontare efficacemente queste complesse dinamiche.
...continua
Riassunto per sostenere l'esame di Valutazioni e Interventi in Psicologia Clinica, prof.ssa Viviana Langher (La Sapienza, Uniroma1) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof., dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF! Il riassunto è composto da 10 pagine.
...continua