I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Riassunto per l'esame di Scienze e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Montanaro Laura: Introduzione ai materiali per l'architettura, Luca Bertolini, Matteo Gastaldi. Politecnico di Torino, facoltà di Architettura I. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere di tutte le domande chiuse comprese le fuori paniere per l’esame di Tecnologie dei materiali del professor Di Pompeo Valerio. Alcune domande fuori paniere vanno bene anche per Materiali plastici e innovativi. (sempre Di Pompeo). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Taglieri

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Macro argomenti trattati di Scienza e tecnologia dei materiali: 1) Diagrammi di fase 2) Rafforzamento (per soluzione solida, per dispersione di precipitati, per dispersione) 3) Curve di Tamman (curva di raffreddamento) 4) Diagrammi di fase a due componenti 5) Miscibilità allo stato solido e liquido (Regola della leva) 6) Microstruttura eutettica (ipereutettica - ipoeutettica) 7) Trasformazione peritettica e eutettoidica 8) Trattamenti termici e diagramma ferro-carbonio 9) Teoria cinetica (precipitazione fase solida) 10) Trasformazioni varie (perlitiche, bainitiche - con e senza processi diffusivi) 11) Diagrammi TTT e CCT 12) Metalli - produzione acciai 13) Trattamenti termici 14) Temprabilità acciai - prova Jominy 15) Ghise 16) Leghe non ferrose 17) Lavorazione dei materiali metallici 18) Materiali polimerici
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Taglieri

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Prima parte di appunti di Scienza e tecnologia dei materiali che iniziano dalla definizione della materia fino alla rottura per scorrimento viscoso nei ceramici. I macroargomenti trattati sono: 1) I materiali (metallici, polimerici, ceramici, semiconduttori, compositi, ibridi...) 2) Gli stati di aggregazione della materia e la struttura cristallina dei materiali 3) Difetti dei materiali (punto, linea e superficie) 4) Solidificazione e nucleazione 5) Crescita dei grani 6) Diffusione atomica nei solidi 7) Sforzi meccanici con prove annesse 8) Creep (rottura)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Tecnologia dei Materiali con cui ho sostenuto l'esame nell' AA 2022/23 presso UniFi, con votazione 27/30. Argomenti contenuti: calcestruzzo, produzione e caratteristiche, acciai (produzione e caratteristiche) e ghise.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Tecnologie dei materiali. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Tecnologie dei materiali. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Tecnologie speciali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tomesani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Materiale del corso di Tecnologie speciali M tenuto da Alessandro Fortunato e Luca Tomesani. La raccolta è così strutturata: appunti della parte laser. Materiale completo e sufficiente. Scarica il file con appunti in formato PDF!
...continua

Esame Scienza dei materiali e metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Pastore

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3,5 / 5
Integrazione slides del corso di Corrosione e protezione dei materiali da 6 crediti, seguito durante la didattica a distanza riascoltando più volte le lezioni per non trascurare nessun tipo di dettaglio. Dal punto di vista contenutistico il corso non subisce tipicamente variazioni negli anni.
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
5 / 5
Questo pdf contiene le domande trovate all'esame scritto di Tecnologia dei materiali. Sono domande trovate molto frequentemente e oltre alle domande vi sono le risposte complete di tutte le domande. Per l'esame con la professoressa Borgioli bastano tali domande e risposte.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sarasini Fabrizio: Scienza e tecnologia dei materiali, Callister. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere svolto con domande chiuse per la materia Tecnologie dei materiali, facoltà di ingegneria, corso di laurea ingegneria industriale curr. energetico. Esame svolto nell'anno accademico 2022/2023 con la votazione di 28/30 dopo esame orale.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Gli argomenti degli appunti di di Tecnologia dei materiali e Chimica applicata sono: vetri, proprietà meccaniche dei ceramici, polimeri e proprietà, compositi, frattura, tenacità, resilienza, fatica, CREEP, diagrammi di stato, diagramma Fe-C, trasformazioni di fase, diagrammi TTT e CTT, corrosione. C'è anche la parte sul cemento, con argomenti: leganti, gesso, calce, cemento Portland, idratazione del Portland, altri cementi, calcestruzzo, lavorabilità del CLS, CLS indurito.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sorarù

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali. Vetro: definizione e vari materiali utilizzati per produrre vetro analizzando tutti gli aspetti fisici e chimici. Proprietà meccaniche (sforzi, viscosità,...). Proprietà chimiche. Proprietà ottiche. Processo produttivo e forni.
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
3,5 / 5
Serie di domande uscite agli esami di Tecnologia dei materiali con la professoressa Borgioli e relativa risposta. Io ho preparato l'esame principalmente grazie a queste domande quindi penso siano molto utili da sapere.
...continua

Esame Scienza dei materiali e metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Calliari

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento racchiude tutti gli appunti presi durante la seconda metà dell'anno del corso di Scienza dei materiali (9 crediti). Sono presenti tutti gli argomenti del secondo parziale, quindi trasformazioni dell'austenite, trattamenti termici dell'acciaio, classificazione acciai e acciai inox, alluminio e leghe di alluminio, titanio e leghe di titanio, e altri argomenti minori.
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette a risposta multipla della materia Tecnologie dei materiali, docente Di Pompeo Valerio per il cdl in Ingegneria Industriale (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Colusso

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi completi per il ripasso e studio di Materiali su: -Metalli -Semiconduttori -Comportamento elettrico dei materiali -Materiali Compositi -Conducibilità termica -Rotture nei materiali -Deformazioni nei materiali
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Materiale per il superamento dell'esame di Tecnologie dei materiali, appunti relativi a tutta la durata del corso basato sul contenuto delle slides e sugli appunti personali presi alle lezioni della prof. Borgioli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua