I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Raccolta di tutte le varie domande fuori paniere di Tecnologie dei materiali trovate nei vari esami, del professore Di Pompeo Valerio, Università Ecampus. Il materiale è organizzato bene e molto intuitivo. Sono presenti delle foto per comprendere meglio le varie domande.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Tecnologie dei materiali. Docente: Simoncini Michela. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Tecnologie dei materiali. Docente: Simoncini Michela. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Tecnologie dei materiali. Docente: Di Pompeo Valerio. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Tecnologie dei materiali. Docente: Paoletti Chiara. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Scuola di ingegneria aerospaziale

Appunti esame
4 / 5
Una lista di domande con risposte che coprono tutto il programma di Scienza e tecnologia dei materiali del professor Sarasini. Sono appunti presi direttamente in aula e le domande sono prese dalle testimonianze di centinaia di colleghi. Votazione finale: 28.
...continua

Esame Materiali da costruzioni speciali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti molto dettagliati per l'esame di Materiali da costruzioni speciali, presi a lezione, avendole frequentate tutte, ed integrati. Sono presenti anche tutte le esercitazioni svolte in aula nonche possibili esercizi d'esame. Esame passato con 30.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sorarù

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Terza parte di Scienza e tecnologia dei materiali: conclusione della parte riguardante i materiali ceramici. Refrattari (silicei, silico-alluminosi, alluminosi, magnesiaci, cromo-magnesiaci, magnesio-cromitici, dolomitici). Introduzione materiali leganti: gesso, calce.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sorarù

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Prima parte di Scienza e tecnologia dei materiali: vetro (produzione, struttura e microstruttura, varie tipologie di vetro e loro composizione chimica, tecnologia e varie lavorazioni eseguite). Questa parte parla in modo molto completo del vetro.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 9 --> tassonometria dei materiali, ciclo siderurgico, acciai, tecniche di lavorazione dei metalli, metallurgia delle polveri, lavorazione a freddo.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 8 --> Materiali compositi, deformabilità, comportamento a deformazione parallela e trasversale, modulo specifico, pultrusione.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 7 --> Prova di trazione, duttilità come misura di allungamento e riduzione area, prova di compressione, test di durezza.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 6 --> gamma di deformabilità, comportamenti ciclici, capacità di smorzamento, Modelli di viscoelasticità a due elementi.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 5 --> Transizione duttile-fragile, scorrimento viscoso, creep, leggi di newton, reologia, polveri e sabbie.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 1 --> Introduzione, materiali, classificazione, scelta, proprietà, deformazione elastica, modulo di Young, proprietà termiche.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 2 --> Struttura dei materiali, impaccamenti poco compatti, impaccamenti più compatti, impaccamenti compatti, esercitazione (5 esercizi), polimorfismo del ferro.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 3 --> difetti e imperfezioni dei materiali, impurezze, diagramma di stato, dislocazione, nucleazione e crescita grani, energia libera, microstruttura, misure di densità.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 4 --> Proprietà meccaniche dei materiali, deformazioni, elasticità lineare, frattura, Griffith, tenacità a fattura, modi di crescita del difetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Passerini Lucio: Materiali per il design casa Ambrosiana, Barbara del Culto . Nuova Accademia di Belle Arti - NABA, facoltà di Design e Arti. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi approfonditi di Tecnologie dei materiali su gestione delle scorte, ottimizzazione della rete di distribuzione, strategia di approvvigionamento e logistica inversa. Spiegazioni su modelli di previsione della domanda, riduzione dei costi di trasporto e efficientamento della catena di fornitura. Inclusi casi studio su aziende globali per analizzare strategie di successo.
...continua