I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Galvanetto Emanuele

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti per superare l'esame con il prof. Emanuele Galvanetto di Scienza e tecnologia dei materiali; esame del primo anno sia per superare lo scritto di esercizi sia per superare l'esame e il colloquio orale fatto lo stesso giorno.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Tecnologia dei materiali e chimica applicata. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende i principali argomenti trattati a lezione nel corso di Corrosione e protezione dei materiali metallici. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria meccanica tenuto dalla professoressa Rosa Taurino e dal prof. Emanuele Galvanetto. Gli appunti contengono tutti gli argomenti trattati e sono un ottimo aiuto per la preparazione dell'esame.
...continua

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Tecnologie e studi di fabbricazione su: difetti, diffusione, proprietà meccaniche, deformazione, metodi di rafforzamento dei materiali, tipi di rottura, fatica, CREEP, diagrammi di fase o di stato, diagramma ferro carbonio, curve ttt e cct, nèttari, acciai, ghise, leghe non ferrose, corrosione, acque, combustibili.
...continua
Domande teoriche dell'appello del 31/01/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell' esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande teoriche dell'appello del 14/02/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell'esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande teoriche dell'appello del 17/01/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell'esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Voto: 30/30 Appunti personali e completi del corso di Tecnologia dei Materiali del prof. Galvanetto tenuto alla triennale in Ingegneria Meccanica con approfondimenti personali sui testi di Callister e Smith. Comprensivi di: -proprietà dei materiali -struttura cristallina -difetti cristallini -diffusione e soluzioni solide -deformazioni elastiche e plastiche dei metalli -raffreddamenti dei metalli -prove di durezza, resistenza, e fatica -diagrammi di fase: leghe ismorfe, eutettiche, peritettiche, monotettiche -diagrammi ferro-carbonio -trattamenti termici acciai -corrosione e ossidazione -combustione e combustibili
...continua
Appunti di tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galvanetto dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua