I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cuzzocrea Francesca

Riassunto inerente la prima prova dell'esame di abilitazione alla professione di psicologo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Filippello dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di psicologia dell'adolescenza sull'identità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuzzocrea dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti metodologici della psicologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cuzzocrea dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di interventi psicoeducativi del ciclo di vita e della prof.ssa Cuzzocrea, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mente e comportamento, Galeazzi, dell'università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Metodologia e psicometria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Cuzzocrea, Misurare e valutare il cambiamento, Larcan. Parla della misurazione e valutazione, della progettazione degli interventi, della pianificazione degli interventi, della rappresentazione grafica dei dati, dei tipi di grafici esistenti, dell'uso della statistica per la valutazione degli interventi e le relative premesse teoriche, delle statistiche per l'analisi delle differenze prima-dopo, delle statistiche per l'analisi dei trend e delle statistiche per l'analisi delle serie temporali.
...continua
Sunto per l'esame di Metodologia e psicometria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Cuzzocrea, Metodologia della ricerca psicologica, Gnisci. Si trattano gli aspetti epistemologici, teorici e metodologici del processo di ricerca; l'evoluzione del concetto di scienza; principi ed esempi di ricerca; la raccolta dei dati; veri esperimenti; la validità della ricerca; controllo degli effetti di disturbo; attendibilità e validità della misurazione; metodi descrittivi di ricerca.
...continua
Sunto per l'esame di Fondamenti metodologici della psicologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Cuzzocrea, Metodologia della ricerca psicologica, Pedon e Gnisci. Gli argomenti trattati sono: l'evoluzione del concetto di scienza, la scienza dimostrativa, la scienza descrittiva, il positivismo logico.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti metodologici della psicologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cuzzocrea, Introduzione alla psicologia, Atkinson, Hilgard's. Gli argomenti trattati sono: la definizione di psicologia, l'errore fondamentale di attribuzione.
...continua
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceComunicazione e cognizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La comunicazione (e la cognizione), Modello lineare: emittente – messaggio – ricevente, Modello interattivo, ecc.
...continua
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceComunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Chiarimenti preliminari, La comunicazione, Le lingue si caratterizzano come sistemi di suoni dotati di significato, Il linguaggio, ecc.
...continua
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceComportamento assertivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche del tipo aggressivo, Caratteristiche del tipo passivo, I livelli dell'assertività, Le componenti dell'Assertività, ecc.
...continua
Appunti di Tecniche psicologiche di comunicazione efficaceAscoltare e parlare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sentire -> percepire suoni per mezzo dell’orecchio. Il canale uditivo recepisce stimoli che stanno all’interno di una soglia minima e massima (50 e 5.000 Herz). Ascoltare -> sentire con attenzione. È un processo complesso che implica uno sforzo cognitivo notevole...ecc.
...continua
Appunti di Tecniche e strumenti psicometrici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L'attenzione, L’ATTENZIONE SOSTENUTA, selettiva e di mantenimento, L’ATTENZIONE DIVISA O MULTI-CATALIZZATA, LO SHIFTING della attenzione, Le differenze nelle capacità attentive del bambino rispetto all’adulto, ecc.
...continua
Esercizi di Tecniche e strumenti psicometrici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Quali delle seguenti variabili sono categoriali?, Quali delle seguenti variabli sono discrete e quali continue?, Calcolare la media e la mediana delle osservazioni: 1,1,1,1,2,2,2,3,3,4 , ecc.
...continua
Appunti di Tecniche e strumenti psicometriciPsicometria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Basi di statistica descrittiva, Indici di distribuzione di un carattere quantitativo o qualitativo ordinale, Variabilità relativa, ecc.
...continua
Appunti di Tecniche e strumenti psicometriciTest. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Abilità di ragionamento, Ragionamento e intelligenza, Strumenti per valutare l'abilità di “ragionamento", I test intellettivi, I test di valutazione delle abilità scolastiche, ecc.
...continua
Appunti di Metodologia e psicometriaValidità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Migliore approssimazione possibile alla verità delle proposizioni, Validità delle conclusioni statistiche, Validità interna, Validità di costrutto (o delle procedure), ecc.
...continua
Appunti di Metodologia e psicometria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tipo di ricerca, Quesiti generali, Scopo della ricerca, Variabili rilevanti, Piano di ricerca, piano a gruppi dipendenti tutte le variabili sono misurate su stessi SS, ecc.
...continua
Appunti di Metodologia e psicometriaPiani di ricerca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: a gruppi indipendenti (confronti intersoggetti), a misure ripetute (confronti intrasoggetti), combinati (confronti intersoggetti e intasoggetti), ecc.
...continua
Appunti di Metodologia e psicometria – Teorie e tecniche dei test. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche psicometriche dei test, Vantaggi e limiti dell’uso dei test in psicologia clinica, Il processo di somministrazione, scoring e restituzione, ecc.
...continua