I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia sperimentale

Esame Pedagogia sperimentale e tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Nuzzaci

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di "Pedagogia sperimentale" e del prof. Nuzzaci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Insegnare apprendere", Nuzzaci Antonella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Competenza come elemento chiave di cambiamento, Definire la natura della competenza, Ricerca di un'identità della competenza, Significatività, problematicità e complessità della competenza scolastica, Costruzione, padronanza, perfettibilità, perfezionamento delle competenze in campo professionale, INDIVIDUALIZZAZIONE, STRATEGIA DI INSEGNAMENTO – APPRENDIMENTO E COMPETENZA, MODELLI DI INDIVIDUALIZZAZIONE E TECNOLOGIZZAZIONE, Per una cultura dei percorsi individualizzati, Strategia e stili di insegnamento/apprendimento, oggettività relazionale della competenza didattica: azioni e strategia, LA VALUTAZIONE COME STRUMENTO REGOLATIVO E AUTOREGOLATIVO DEL PROVESSO INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO, PROBLEM SOLVING.
...continua

Esame Pedagogia sperimentale e tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Nuzzacci

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di "Pedagogia sperimentale", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nuzzaci: "Esperienza e temi di pedagogia", Antonella Nuzzaci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Esperimento, natura, educazione ed istruzione, attitudine capacita' dote, metodo strategia procedura, programma programmazione, socializzazione, individualizzazione, sostegno, valutazione verifica, prova test, unita' didattica.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicopedagogia dei nuovi media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cecchinato: Come funziona la nostra mente, apprendimento, simulazione e serious games, Anolli, Mantovani. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicopedagogia dei nuovi media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cecchinato: Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello, Nicholas. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sperimentale e del prof. Fornasari, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I metodi della ricerca educativa, Trinchero. Scarica il file in PDF! Il testo tratta dei vari metodi di ricerca utilizzati dasociologi e psicologi per analizzare la società e i processi educativi. Argomento fondamentale è il campionamento e l'elaborazione dati. Il libro è un manuale consigliato.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sperimentale e del prof. Fornasari, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Dietro lo schermo, Fornasari, Giorda. Scarica il file in PDF! Il testo consigliato tratta di una ricerca sul campo effettuata dal professore del corso per analizzare l'apprendimento e la relazione che studenti di varie scuole pugliesi avevano con i media che sono diventati sempre più integrati nella società.
...continua

Esame Pedagogia sperimentale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. D'Ugo

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3 / 5
Il file contiene, sottoforma di domande, appunti realizzati durante le lezioni di pedagogia sperimentale da poter essere utilizzato come aiuto allo studio della materia. Gli argomenti trattati sono: come fare ricerca e le varie fasi; i vari modi di fare ricerca, come progredire e perché falliscono; il ruolo del ricercatore (il comportamento e il metodo che deve avere durante la ricerca, come deve svolgere la ricerca...); gli strumenti di ricerca; etc...
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia sperimentale e della prof.ssa Paoletti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione alla pedagogia sperimentale. Come fare ricerca in campo educativo, Paoletti. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di pedagogia sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capperucci dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il riassunto offre un quadro generale delle origini e delle linee di sviluppo della sperimentazione in pedagogia ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colazzo dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sperimentale e del prof. Capperucci, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Curricolo e intercultura. Problemi, metodi e strumenti, Davide Capperucci, Carlotta Cartei. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sperimentale e del prof. Capperucci, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Progettare per unità di competenze nella scuola primaria, Capperucci, Franceschini, Guerin, Perticone. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia sperimentale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. D'Ugo

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Possibili domande per esame di Pedagogia Sperimentale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Ugo dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di docimologia realizzati seguendo le lezioni e integrati con lo studio autonomo dei testi: "La qualità della didattica" d'Ugo e "Mettere i voti a scuola", Benvenuto. Gli appunti contengono tutti gli argomenti utili per aiutare nella preparazione dell'esame. Alcuni argomenti principali sono: cos'è la valutazione; distorsioni valutative; definizione di docimologia; forme, funzioni e tempi della verifica e della valutazione; le criticità delle forme di verifica; quali forme di verifica per quali apprendimenti; validità e affidabilità della verifica e della valutazione; le rubriche; Educational Evaluation; SOVASI e praDISI...
...continua
Appunti di pedagogia sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melchiori dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi, facoltà di scienze dell'educazione e della formazione, Corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e dettagliati riguardanti il corso di Pedagogia Sperimentale dell'anno accademico 2018/2019, del professore Federico Batini, per il corso di Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Perugia inerenti alla ricerca educativa.
...continua
Riassunto Esame Pedagogia Sperimentale. Il file é così composto: - Appunti e rielaborazioni fatti grazie alla frequenza delle lezioni. - Possibili domande d'esame. - Rielaborazione e studio autonomo basato sui due libri consigliati dalla professoressa: "Valutare la qualità delle scuole e dei docenti nel metodo Montessori": Andrea Lupi e Rossella D'Ugo; "Manuale di metodologia della ricerca educativa": Franco Frabboni e Massimo Baldacci. Il riassunto é frutto di studio personale con l'aiuto di ricerche e della frequenza a tutte le lezioni. Voto personale conseguito: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua

Esame Pedagogia sperimentale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Agrusti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di laboratorio di pedagogia sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Agrusti dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati di tutti gli argomenti dell'esame di "Pedagogia sperimentale" tenuto dalla Prof.ssa D'Ugo all'Università di Urbino, facoltà di "Scienze della Formazione Primaria". Questi appunti sono stati creati interamente da me e con i quali ho preso 30 all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Sperimentale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Capperucci: Progettare per unità di competenza della scuola primaria di Capperucci, Franceschini, Guerin e Perticone, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua