I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento di Patologia generale analizza in modo dettagliato il processo infiammatorio, una risposta fisiologica complessa e coordinata dell'organismo a stimoli lesivi di natura fisica, chimica o biologica. L'infiammazione rappresenta un meccanismo di difesa essenziale per il mantenimento dell'integrità tissutale e la risoluzione di danni cellulari.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento di Patologia generale analizza in dettaglio il processo dell'apoptosi, ovvero la morte cellulare programmata, un processo attivo e regolato, distinto dalla necrosi, che coinvolge una sequenza coordinata di eventi molecolari e morfologici.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento di Patologia generale sulla morte cellulare analizza i diversi meccanismi attraverso cui una cellula può andare incontro a morte. La morte cellulare è un evento fondamentale per lo sviluppo, il mantenimento dell'omeostasi tissutale e la risposta a danni o infezioni.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento di Patologia generale affronta in modo sistematico i principali meccanismi di adattamento cellulare, fenomeni attraverso cui le cellule rispondono a stimoli fisiologici o patologici modificando la loro struttura e funzione. L'adattamento è essenziale per la sopravvivenza cellulare in ambienti ostili o in presenza di stress.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento di Patologia generale fornisce un'analisi dettagliata dei principali meccanismi di morte cellulare, con particolare attenzione agli aspetti morfologici, biochimici e molecolari coinvolti nei diversi tipi di morte cellulare.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento di Patologia generale analizza in modo dettagliato gli effetti patologici sistemici e locali della panniradiazione (irradiamento esteso o totale del corpo), con particolare attenzione ai danni tessutali, cellulari e sistemici che si verificano in seguito a esposizioni a radiazioni ionizzanti.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Questo documento di Patologia generale fornisce un'introduzione generale alla patologia, la branca della medicina che studia le cause, i meccanismi, lo sviluppo e le conseguenze delle malattie. L'obiettivo principale è offrire una base solida per comprendere i concetti fondamentali alla base della malattia e del processo patologico.
...continua

Esame Patologia generale e clinica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Papucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Patologia generale e clinica. Una panoramica dei meccanismi di adattamento cellulare, tra cui l'atrofia, la risposta allo stress e la proliferazione neoplastica. Esplora la cancerogenesi, descrivendo le fasi di iniziazione, promozione e progressione, e analizza il ruolo dei geni coinvolti nel controllo del ciclo cellulare e nell'apoptosi. Anche una breve introduzione al sistema immunitario e alla rigenerazione tissutale.
...continua

Esame Patologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rusnati

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Patologia del terzo anno della facoltà di Medicina e chirurgia, chiari e ordinati, ideali per studiare e ripassare in vista dell’esame. Sintetici ma completi, coprono tutto il programma affrontato a lezione.
...continua

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Di Francesco

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti creati di Epidemiologia: da riascoltare le lezioni svolto durante l'anno accademico 2019-2020. Appunti di lezioni completi, dettagliati di quanto detto dalla professoressa in classe. Ideali per il superamento dell'esame di Epidemiologia A.A. 2019-2020.
...continua

Esame Semeiotica e patologia chirurgica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Tamburro

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
5 / 5
Contiene appunti di Ortopedia, neurologia e chirurgia. Corrisponde al vecchio modulo di Semeiotica chirurgica. Contiene tutte le lezioni svolte, senza un'assenza, con riferimento a slides, approfondimenti.
...continua

Esame Semeiotica e patologia chirurgica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Tamburro

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Materiale che fa riferimento al programma di Ortopedia appartenente al vecchio modulo di Semeiotica chirurgica. Sostenuto il corso dal prof.re Tamburro. Ci sono riferimenti a slides e approfondimenti.
...continua

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Patologia generale ed accenni di immunologia. Appunti che trattano principalmente di autofagia apoptosi, necrosi e tutti i meccanismi alla base dell’infiammazione cronica e infiammazione sistemica.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
All’interno degli appunti di Patologia generale troverete le patologie: aterosclerosi, claudicatio intermittens, insufficienza cardiaca, cardiopatia ischemica, infarto, patologie venerei, dell’apparato respiratorio, apparato urinario, ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti personali per l'esame di Patologia generale. Tratta le infiammazioni e le varie malattie con cenni di fisiologia, malattie croniche e acute del fegato come epatiti, reni, ecc. Meccanismi infiammatori in generale.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Documento sulla parte 2 di Patologia generale che tratta l'infiammazione, risoluzione dell'infiammazione, la formazione di essudati, cos'è la febbre, cosa si attiva in seguito all'infiammazione, linfociti e complemento.
...continua

Esame Patologia generale e sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Mauro

Università Università della Calabria

Appunti esame
Materiale per esame Patologia generale e sperimentale su: meccanismi di danno cellulare, morte cellulare, adattamenti, infiammazione acuta, cronica, riparazione e rigenerazione tissutale, immunologia, tumori e oncologia. Materiale completo per superare l'esame, integrato con immagini e libro consigliato dalla docente.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti sulla quarta parte di Patologia generale. Tratta di reazione infiammatoria, guarigione delle lesioni tessutali, immunologia e immunopatologia, oncologia, ultima parte del corso di Patologia generale di scienze farmaceutiche applicate del 2023/24.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti di Patologia generale - parte 3 su: - Etiologia generale. - Etiologia e patogenesi delle malattie infettive e parassitarie. - Patologie dovute ad alterazioni del patrimonio genetico. - Patologia ambientale. - Reazione infiammatoria. - Guarigione delle lesioni tessutali. - Immunologia e immunopatologia. - Oncologia.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Rimessi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Patologia generale CTF. Appunti completi delle lezioni che coprono tutto il programma dell'insegnamento. Gli appunti fanno riferimento alle lezioni tenutesi nell'anno accademico 2024/2025. I termini sono spiegati e ci sono fatti vari collegamenti tra gli argomenti per una comprensione migliore dello studio.
...continua