I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Mandolfo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati della terza lezione del corso di Economia e organizzazione aziendale. Appunti su Abell e analisi esterna dell’anno 2022/2023 delle lezioni del prof Marco Mandolfo. Appunti Lezione per Lezione. Cosa si intende per strategia, analisi strategica, il modello delle 5 forze.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. De Marco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti sulla quinta lezione del corso di Economia e organizzazione aziendale. Analisi di portafoglio: portafoglio di prodotto, matrice BCG e matrice GE/McKinsey, confronti tra matrici, logica finanziaria. Esempio di applicazione della matrice.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. De Marco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti quarta lezione del corso di Economia e organizzazione aziendale. Appunti su Analisi interna, vantaggio competitivo, dal vantaggio competitivo a monte e a valle. Appunti lezione per lezione dell’anno 2022/2023 di Economia e organizzazione aziendale c.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sardi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale. Il modello di business (affari) rappresenta la logica che abilita la sostenibilità economica (e non solo, anche sociale, ambientale, sanitaria, ecc.) di un’impresa (e non solo, anche di un’organizzazione, di una singola persona, di un progetto, ecc.). Dovrebbe essere rivisto costantemente (almeno una volta l’anno). Sostenibilità economica per un’impresa vuol dire essere in grado di sostenere il business in un arco temporale ampio, non nel breve termine.
...continua
Appunti e Domande riassuntive di preparazione all'esame di Economia ed organizzazione aziendale che si basano sulla parte di teoria del documento stesso. Argomenti trattati: domanda, concorrenza, stakeholders, creazione di un'impresa, decisioni di breve, controllo di gestione, analisi degli investimenti e contabilità esterna.
...continua

Esame Lean management

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Domande e risposte di tutte le domande fornite dal professore Ciarapica per sostenere l'esame di Lean Management nel Corso magistrale di Ingegneria meccanica- Sistemi Produttivi e Tecnologie Innovative (SPTI).
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento di Economia e organizzazione aziendale contiene appunti sulla stesura dello stato patrimoniale, stesura del conto economico, informazioni su valori di storno e di imputazione (ammortamenti, ratei, risconti, fondi ecc) e analisi di bilancio, comprensiva di analisi della redditività, liquidità e struttura patrimoniale. Comprende inoltre decine di esercizi svolti sulla contabilità generale, numerose domande a risposta multipla o breve e domande aperte per allenarsi in vista dell'esame.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Principali argomenti trattati di Economia aziendale: concetto di organizzazione, teorie dell'organizzazione, organizzazione come sistema, prospettiva contingente, rapporti strategia-struttura, forme e strutture organizzative tipiche, dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino, progettazione della struttura organizzativa, economia dei costi di transazione, cambiamento organizzativo, learning organization e gestione della conoscenza, organizzazione e tecnologie dell´informazione, ruolo strategico dell´introduzione dell’ICT ed impatto sui processi aziendali, meccanismi di governo dei sistemi informativi aziendali, ruolo dell’ICT per il cambiamento organizzativo, sistemi informativi integrati e di supporto alle decisioni, tecnologie di produzione di beni e erogazione di servizi, potere, autorità e conflitto nelle organizzazioni, gestione del personale, bisogni e le competenze i sistemi di sviluppo e di ricompensa, formazione e suo ruolo per il cambiamento organizzativo, cultura organizzativa.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Pagano

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Organizzazione aziendale: - Il concetto di organizzazione; - Le dimensioni dell'organizzazione; - Gli attori; - L'ambiente; - Le relazioni; - La cultura aziendale; - La progettazione dell'organizzazione; - Le parti dell'organizzazione; - Le organizzazioni semplici; - Le forme gerarchico-funzionali; - Le forme divisionali; - La struttura a matrice; - Gruppi d'imprese.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Giannini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per superare l'esame di Organizzazione aziendale Anno 2023/2024 con il Professor Giannini, corso A e B. Appunti presi a lezione in presenza necessari per il superamento dell'esame con ottimi voti.
...continua

Esame Progettazione organizzativa e digital trasformation

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rossignoli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Sono gli appunti per l'esame di Progettazione organizzativa e digital trasformation completi con quello che è stato detto dal professore durante le lezioni e comprensivi di ciò che è riportato nelle slide. Gli appunti garantiscono una preparazione completa per l'esame. Risultato ottenuto con questi appunti: 30L.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
3 / 5
Lezioni della materia Organizzazione aziendale dell'università e-campus, docente Sabrina Bonomi. I vari casi esemplificativi sono richiamati nel testo e vanno approfonditi nelle slide della lezione corrispondente, come indicato nel testo.
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Contiene appunti presi durante le lezioni di Organizzazione aziendale tenute dal Professore Barzaghi integrati con gli appunti delle slide. Sono presenti anche appunti sugli autori affrontati durante il corso integrati con un appunti e resume delle loro opere, è compresa anche l’analisi dei casi aziendali.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biffi Alfredo: Organizzazione aziendale , Richard L. Daft . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e gestione delle risorse umane, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bonechi Lucia: Organizzazione aziendale, Richard Daft. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Leadership and organizational change

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Il file contiene gli appunti di Leadership and organizational change presi durante le lezioni e in parte integrati con il libro di testo; c'è un indice con i collegamenti ipertestuali ai capitoli e ai paragrafi. Ho usato questi appunti per prepararmi e ho preso 30 e lode all'esame.
...continua

Esame Qualità e organizzazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Forza

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Contenuto: possibili domande dell'esame del corso Qualità e organizzazione con rispettive risposte implementate di immagini relative al contenuto per comprendere meglio. Comprende tutto il programma svolto durante il corso.
...continua

Esame Benessere organizzativo e prevenzione dei rischi

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. A. Falco

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione integrati alle slide ed esempi di domande d'esame del corso Benessere organizzativo e prevenzione dei rischi tenuto della professoressa Alessandra Falco. Anno Accademico 2023 2024.
...continua

Esame Organizzazione e Sistemi Informativi

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Martone

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
Appunti di Organizzazione dei sistemi informativi. Appunti presi personalmente a lezione e integrati con il libro. Con questi appunti non è necessario partecipare a lezione. Questi appunti garantiscono se ben studiati di prendere 30.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iazzolino

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti integrati con lo studio del libro consigliato del corso di Economia e organizzazione aziendale (Ingegneria gestionale UNICAL ) 1. Microeconomia: sistema di mercato e flusso circolare, domanda offerta e equilibrio di mercato, elasticità della domanda e dell'offerta, imprese e costi di produzione, forme di mercato, concorrenza perfetta, monopolio puro, concorrenza monopolistica, oligopolio 2. L'impresa : sistema e obiettivi, organizzazione aziendale, classificazione imprese, equazioni dell'impresa, sistema informativo aziendale 3. Contabilità: costi di competenza, bilancio di esercizio ( stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e altri documenti ), riclassificazione stato patrimoniale e conto economico, sistemi contabili, ammortamento, analisi di bilancio e indici 4. Sistemi di decisione : decisione di breve termine, modelli di supporto breve termine ( break-even, scelta del mmix ottimale di produzione, analisi della contribuzione, make or buy ), decisioni di lungo termine, investimenti, metodo VAN, metodo del tasso interno di rendimento, metodo del tempo di recupero, metodo del rendimento medio contabile.
...continua