I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Guelfi Silvano

Appunti del corso Economia e organizzazione aziendale (a.a. 2024/2025) tenuto dal prof. Guelfi per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino. Sono presenti gli appunti di tutte le lezioni e gli argomenti di teoria, oltre che tutti gli esempi di esercizi svolti in classe.
...continua
Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Contengono esercizi d'esempio con relativa spiegazione e le risposte alle domande sul libro consigliato: "Rischio competitivo d'impresa".
...continua
Schemi e formule utili per chiarire gli argomenti di qualsiasi corso di Economia e organizzazione aziendale. Schema utile per gli esercizi di bilancio (stato patrimoniale vs conto economico); focus su ratei e risconti; formule di tutti gli indici di bilancio e per l'analisi degli investimenti.
...continua

Dal corso del Prof. S. Guelfi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati : MACROECONOMIA: variabili macroeconomiche, MICROECONOMIA: strategia di impresa, equilibrio finanziario, economico, finanziario, indicatori di performance e analisi redditività:stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario gestionale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Guelfi

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Marketing per l’esame del professor Guelfi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Panoramica sul Marketing; Competitività; Processi del Marketing; Marketing Strategico ed Operativo; Piano e Budget di Marketing; Modelli di Comportamento di Aziende (B2B) e consumatori (B2C); STPs (Segmentation, Targeting and Positioning) del Marketing; Marketing MIX; Analisi di Marketing (mappature, KPI, analisi SWOT, ecc..); Marketing Sociale. voto preso: 30.
...continua