I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neurologia

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Carlucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Carlucci sull'emorragia Subaracnoidea (ESA): sanguinamento nello spazio subaracnoideo, Cause e sintomi di ESA, TC cranio diretta, fattori di rischio, aneurismi arteriosi intracranici, malformazioni artero-venose.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sull'ictus cerebrale: trombolisi con Alteplase, ictus ischemico, ictus emorragico, il TIA (transient ischemic attack), aterotrombosi, embolia cardiogena, infarto lacunare, la prevenzione, effetto collaterale della trombolisi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle Infezioni del S.N.C.: Meningiti, Encefaliti, Mieliti, Meningo-Encefaliti, Vie di infezione, segni di meningismo, l'esame del liquor, Classificazione eziologica delle infezioni del SNC in base al quadro liquorale.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni batteriche del S.N.C.: meningite batterica acuta, encefalite batterica acuta, empiema sottodurale, ascesso extradurale, ascesso cerebrale, tromboflebite endocranica, meningiti batteriche subacute.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle malattie da prioni: Encefalopatie Spongiformi, il prione, sistema nervoso centrale, Patogenesi delle malattie da prioni, Malattia di Creutzfeldt-Jacob, vCJD, la diagnosi differenziale, l'encefalite herpetica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni Virali del SNC: le Infezioni Fungine del SNC, l'Enterovirus, l'Arbovirus, HIV, il Virus della Varicella-Zoster, la Diagnosi di encefalite herpetica, le Infezioni del SNC da Herpes Simplex Virus.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Amato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Amato sulla sclerosi multipla: sclerosi a placche, malattia infiammatoria, sistema nervoso centrale, epidemiologia, anatomia patologica, clinica e storia naturale della sclerosi multipla, evoluzione naturale, Reperti liquorali suggestivi di SM.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l'esame del professor Sanguigni sui seguenti argomenti: la metameria, la via del dolore, il nervo olfattivo, il nervo ottico, il telencefalo, il nervo trocleare, il mesencefalo, il nervo glossofaringeo, il nervo vago, il bulbo, il nervo ipoglosso.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia per l'esame del professor Sanguigni sulle lezioni. GLi argomenti trattati sono i seguenti: la sinapsi eccitatoria o sinapsi inibitoria, la sommatoria degli stimoli positivi e negativi che arrivano alla cellula, i corpi cellulari dei neuroni.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle distrofinopatie: le miopatie ereditarie, la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), la distrofia muscolare di Becker (BMD), incidenza e decorso clinico, espressione difettosa della distrofina, cromosoma X.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'emicrania: cefalea, sintomi neurovegetativi e sintomi di ipersensibilità, Classificazione dell'emicrania, l'attacco emicranico, emicrania senz'aura, Criteri Diagnostici di ESA, emicrania con aura, emicrania mestruale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla cefalea tensiva: la localizzazione bilaterale, il tipo di dolore gravativo-costrittivo e costante, l'intensità lieve o moderata, la durata molto variabile degli attacchi, Terapia della cefalea tensiva, terapia di profilassi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla Cefalea a Grappolo: altre cefalalgie autonomico-trigeminali, (Cluster Headache), Emicrania parossistica, Sindrome SUNCT, iniezione congiuntivale e lacrimazione, Criteri Diagnostici, indometacina, intervallo libero.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sul Sistema nervoso periferico: nervi spinali, il plesso cervicale, il plesso brachiale, i nervi intercostali, il plesso lombare, il plesso sacrale, i territori di distribuzione delle varie radici, muscoli innervati e cute innervata.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle polineuropatie: nervi periferici, metaboliche, infettive, paraneoplastiche, demielinizzanti, paraproteinemiche, autoimmunitarie, tossiche/nutrizionali, genetiche, sindrome di Guillain-Barré, Neuropatia Motoria Multifocale con blocchi di conduzione (MMN), CIDP (Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti generici di Neurologia del prof. Pinto sulle Neuropatie: la Mononeuropatia, la Polineuropatia, la Multineuropatia o la Neuropatia Multifocale, l'eziologia delle neuropatie, il deficit sensitivo/motorio, l'EMG (l'elettromiografia), mind pig.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle mononeuropatie: Sindrome del Tunnel Carpale, Lesione del nervo sciatico-popliteo esterno, Lesione del nervo ulnare, nervo soprascapolare, nervo ascellare, nervo mediano, nervo cutaneo laterale del femore.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulla Sclerosi laterale amiotrofica: SLA, degenerazione progressiva dei motoneuroni, Epidemiologia e patogenesi, Sintomatologia d'esordio, paralisi bulbare progressiva, Indagini diagnostiche e diagnosi differenziale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle distrofie miotoniche: miopatie genetiche, sindromi miotoniche non distrofiche (malattie dei canali ionici), distrofie miotoniche, distrofia miotonica di Steinert, PROMM e PMD, Distrofia Miotonica di tipo III.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle miopatie ereditarie: Distrofinopatie, infiammatorie, LGMD tossiche, Miopatie distali da endocrinopatie, FSHD da malattie internistiche, Distrofie miotoniche, Miopatie da canali ionici, sindromi miotoniche non distrofiche, paralisi periodiche, paramiotonie, Miopatie congenite, Miopatie metaboliche.
...continua