I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia generale

Esame Biologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di biologia con descrizione con immagini della cellula muscolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riva dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Magherini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti del Corso di "Biologia generale" - Facoltà Biotecnologie - UNIFI - Firenze Docente: Prof. Francesca Magherini Appunti cartacei scannerizzati. Ottimi per lo studio della materia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Magherini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia del microbiota umano ed elementi di metagenomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Turroni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di Ecologia del microbiota umano ed elementi di metagenomica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Turroni dell’università degli studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia e applicazioni biomediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Bona

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia sui seguenti argomenti trattati: cos'è la microbiologia, struttura, metabolismo e risorse di un batterio, classificazione batterica, il biofilm ed il quorum sensing, dove possiamo trovare i batteri e che problemi/benefici possono darci.
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Garzelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia e igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Garzelli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di biologia sulle membrane biologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riva dell’università degli studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sport e salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. V. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di biologia su Mutazione, ciclo cellulare e mitosi basati sulle membrane biologiche appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riva dell’università degli studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sport e salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. V. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia sulle Cellule tumorali, meiosi e Mendel basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riva dell’università degli studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sport e salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mastromei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Microbiologia, presi a lezione e rielaborati (vi è sia la parte presa a lezione che quella riassunta, così da velocizzare il ripasso). All'interno vi sono tutti i concetti (e dettagli) che il professore vuole sapere per superare il suo esame. Il programma e la scaletta di argomenti, su cui si basano questi appunti, fanno riferimento all'anno accademico 2019-2020.
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Branduardi dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Chicca

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chicca dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Sono appunti semplici da comprendere e completi di microbiologia industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologie dei microrganismi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
In questo documento si introduce il metabolismo microbico e si fa particolare riferimento alle fermentazioni. Sono descritti in modo dettagliato tutti i tipi di fermentazione, oltre che la via glicolitica, via di entner doudoroff e via dell'esoso monofosfato.
...continua
Questo documento rappresenta la continua del documento "2a METABOLISMO_TUTTI I TIPI DI FERMENTAZIONE". Q ui si descrive la respirazione aerobia e anaerobia, con particolare riferimento agli OMOACETOGENI e ai METANOGENI. Si descrivono, inoltre, le fonti di energia per i chemioinorganotrofi e le fonti di energia alternative al glucosio per i chemiorganotrofi.
...continua
In questo documento sono descritte le varie tipologie di colture (colture solide e in liquido; conlture in batch, in fed batch, in batch con riciclo di biomassa e in continuo). Si fa riferimento ai chemostati e ai turbidostati e ai fermentatori in generali; si descrivono i parametri di fermentazione (on line e offline). Si descrivono anche i sistemi di agitazione e aerazione.
...continua
In questo documento viene data una definizione generale di metaboliti primari e secondari, descrivendo in modo più dettagliato la produzione di aminoacidi come lisina e acido glutammico. Documento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciani dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo documento sono descritte le modalità con cui è possibile identificare le cellule di lievito considerando le carateristiche morfologiche, microscopiche e fisiologiche (Test della fermentazione, valutazione dell'attivita' amilasica e proteolitica). E' inoltre descritta la tecnica per valutare l'attivita' killer dei lieviti e la tecnica per valutare la capacita' di produrre solfuro di idrogeno (h2s).
...continua
In questo documento sono descritte le tecniche molecolari con cui si possono identificare le cellule di lievito, a partire dal loro isolamento dalla superficie degli acini d'uva. E' descritto un protocollo per l'estrazione di DNA da cellule di lievito e le modalità di svolgimento di tecniche come Its-pcr, dgge. Sau-pcr, mlst, elettroforesi in gel d'agarosio e elettroforesi in campo pulsato, sequenziamento dei domini d1 e d2, ampliamento delle sequenze delta ecc.
...continua

Esame Biotecnologie dei microrganismi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
In questo documento si descrive la fotosintesi ossigenica (dei cianobatteri) e la fotosintesi anossigenica (di tutti i batteri fotosintetici diversi dai cianobatteri) utilizzata per ricavare energia sottoforma di ATP a partire da energia luminosa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo documento è descritto il processo di sintesi del glucosio a partire da molecole organiche (gluconeogenesi) o da molecole inorganiche (ciclo di Calvin). Documento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciani dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua