I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sicurezza e protezione civile

Esame Sicurezza e protezione civile

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Vigna

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Sicurezza e Protezione civile per l'esame del professor Vigna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le frane incipienti, l'evento delle cinque terre, il rischio glaciale, il rischio delle valanghe, lo svuotamento dei laghi di sbarramento glaciale.
...continua

Esame Sicurezza e protezione civile

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Vigna

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Sicurezza e Protezione civile per l'esame del professor Vigna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la bindella metrica, i metodi usati per calcolare la portata di una certa sezione, le misure di portata in continuo, la bocca a stramazzo.
...continua

Esame Sicurezza e protezione civile

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Vigna

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Sicurezza e Protezione civile per l'esame del professor Vigna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le manifestazioni meteo estreme, il rischio geologico, il rischio idrogeologico, le alluvioni lampo, un leggero innalzamento del bacino idrogeologico.
...continua

Esame Sicurezza e protezione civile

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Vigna

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Sicurezza e Protezione civile per l'esame del professor Vigna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le carte o mappe catastali che coprono il territorio italiano, l'analisi del rischio idrogeologico, i processi naturali, i rischi, i terremoti, i fenomeni indotti.
...continua