I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi matematici per l'economia

Esame Metodologie

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Russo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodologie riguardanti la nota integrativa con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la funzione della nota integrativa suo utilizzo per la lettura del bilancio d'esercizio, costo di impianto, costo di ampliamento.
...continua
La mia tesi riporta in maniera accurata le cause della crisi finanziaria attuale, il suo contagio all'Europa con la conseguente crisi dell'euro, nonché l'influenza che la crisi ha sul trend dei titoli. Vengono inoltre trattati la duration, la volatilità e la convessità quali indici utili alla diagnostica di un portafoglio titoli. Ho poi analizzato la curva dei rendimenti dei BTP, lo Spread e gli effetti che, una sua variazione, produce sui titoli. Infine, ho riportato delle considerazioni sulla crisi finanziaria.
...continua

Esame Metodi matematici per l'economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Meo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodi matematici per l'esame della professoressa Claudia Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: *l'insieme delle parti di un insieme, *le operazione tra insiemi, *l'intersezione, *la complementazione, *il prodotto cartesiano, *la proprietà commutativa, *la proprietà associativa.
...continua

Esame Metodi matematici per l'economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Meo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
5 / 5
Appunti di Metodi matematici per l'economia della professoressa Claudia Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: *le funzioni *le funzioni iniettive, *stabilire l’iniettività di una funzione (Grafico/Analitico), *l'invertibilità di una funzione, *la funzione inversa, *la somma inversa. *operazioni con le funzioni (somma, prodotto, divisione, modulo) *funzioni composte *funzioni monotone e strettamente monotone, *Punti di massimo / minimo assoluto/relativo *Intorno di un punto
...continua

Esame Metodi matematici dell'economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Meo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
3 / 5
Appunti di Metodi matematici dell'economia per l'esame della professoressa Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo differenziale per funzioni in una variabile, le funzioni reali di due variabili reali, le matrici e i sistemi lineari, gli insiemi e la loro descrizione.
...continua

Esame Metodi matematici dell'economia

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Metodi matematici dell'economia per l'esame della professoressa Meo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema di Rouchè-Capelli, il teorema di Cramer, l'unicità della matrice inversa, la differenza tra maggioranti e minoranti, l'insieme delle soluzioni di una disequazioni lineari.
...continua

Esame Metodi matematici dell'economia

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla prima parte del corso di Metodi matematici della professoressa Graziano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria degli insiemi, i minimi e i massimi, le funzioni in una e due variabili, il bene 1, il vincolo di bilancio, la funzione di utilità.
...continua

Esame Metodi matematici dell'economia

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Metodi matematica dell'economia per l'esame della professoressa Maria Gabriella Graziano in cui vengono trattati tutti gli argomenti dagli insiemi alle matrici e studio di funzioni ad una e due variabili. Spiegazioni passo passo integrate con esercizi guida svolti.
...continua

Esame Metodi matematici per l'economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Dimarco

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
30 possibili dell'esame elencate dal professore, con relative risposte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dimarco dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria del Rischio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Cerchiara

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Appunti del Corso di Teoria del Rischio tenuto dal Prof. Roberto Cerchiara per la Laurea Magistrale di Statistica e Informatica per l'Azienda e la Finanza presso l'Unical basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cerchiara.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Musti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Musti dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica finanziaria ed attuariale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Rossello

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Matematica finanziaria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rossello, Università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per l'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Uberti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica per l'azienda, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Uberti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per l'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Uberti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica per l'azienda, seconda parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Uberti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per l'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Uberti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica per l'azienda, terza parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Uberti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Finanza quantitativa

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Finanza quantitativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Proietti dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia dei mercati e degli intermediari finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo delle probabilità e statistica matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Vidoni

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Calcolo delle probabilità e statistica matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vidoni dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi matematici per le decisioni economiche e aziendali

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Cenci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni della prof.ssa Marisa Cenci del corso di metodi matematici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi matematici per le decisioni economiche e aziendali

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Cenci

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Svolgimento prove esame metodi matematici del corso tenuto dalla prof.ssa Cenci (i testi li trovate gratuitamente all'interno dei miei documenti caricati come esercitazioni) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cenci. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi matematici per le decisioni economiche e aziendali

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Cenci

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4,5 / 5
Testi delle prove d'esame di anni precedenti dell'esame di metodi matematici dell'università degli Studi di Roma Tre -Uniroma3, della Facoltà di Economia Federico Caffè, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua