Modelli Matematici (Graziano)
Problema di scelta del consumatore
Livello elementare da Spesa (S)
In un supermercato ideale
bene 1 (pane)
x1 (quantità del bene)
p1 (prezzo del bene) = 1 €/kg
bene 2 (latte)
x2
p2 = 0,50 €/l
se x1 = 2 kg e x2 = 1 l
S: 1€ * 2 + 0,50€ * 1 = 2,50€
Fissato un budget (b) es b = 3€ e supponendo di dover spendere completamente
p1x1 + p2x2 = 3 € <= livello di bilancio
Se opero in N allora le soluzioni possibili dell'eq a due incognite
sono le infinite A insieme ordinato = { (3,0) (2,2) (1,4) (0,6) } A è un paniere
Se rappresento in un grafico x1, x2 il paniere A è una
0 (Una variabile)
ax + by + c > 0 (Due variabili)
Se risolvo in R (Una variabile)
2x - 1 < 0
x < 1/2
( 2x - 2 < 0 )
( x + 4 < 0 )
Non c'è parte comune quindi Ø
2x - 1x - 4
x ( -∞ ; -4 )
U
x( 1/2 ; + ∞ )
Se risolvo in R2
2x - 1 < 0
2x - 1 < 0
y + 4 > 0
(x-2)(2x-y) > 0
x, y, z
- y, z: x
- y+2 = x = z
- x=2
Nello spazio 1 la funzione è positiva
(3; 2)
- 6 - 3: 13 > 0
Nello spazio 2 la funzione è positiva
(1; 4; 1)
- -3 * (-4) = 0
Nello spazio 3 la funzione è negativa
(2/1)
Nello spazio 3 la funzione è positiva
(2; 3)
Nello spazio 6 la funzione è negativa
(-3; -1)
- (-5) * (-5) < 0
Nello spazio 5 la funzione è negativa
(-1; 7: -1)
Nello spazio 4 la funzione è positiva
(1; 2)
- (3)
L'equazione di una parabola
- Equazione di una parabola la per forma canonica
y = ax2 + bx + c
V\((- \frac{b}{2a}, - \frac{6}{4a}\))
Se il -> dell'equazione è maggiore di zer, est a e maggiore di uno
y = x2 - 6 + 5
V (13 - 6)
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.