I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e tecniche del servizio sociale

Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bertotti, Bambini e famiglie in difficoltà, Bertotti (alcuni capitoli). Gli argomenti trattati sono: le scansioni per fasi, la fase iniziale di analisi della situazione, i diversi contesti di richiesta.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bertotti, Intervento sistemico, Campanini. Gli argomenti trattati sono: l'approccio sistemico relazionale, il rapporto modello/metodologia, verso la costruzione di un nuovo modello.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bertotti, Metodi del servizio sociale. Gli argomenti trattati sono: le coordinate per una riflessione sul metodo, la dimensione di riflessività, il modello di lavoro sociale.
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Lanza

Università Università degli Studi di Catania

Tesi
5 / 5
Tesi, Il carcere: luogo di riabilitazione o scuola di criminalità per la cattedra di metodi e tecniche del servizio sociale del professor Lanza. gli argomenti trattati sono: funzioni sociali della pena e la sua evoluzione storica, nascita dell'istituzione carceraria moderna.
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Miodini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di metodi e tecniche del servizio sociale I, della professoressa e delle assistenti. In particolare l'appunto contiene colloquio d'aiuto, relazione d'aiuto, contratto, documentazione, gruppi, partecipazione, le quattro forme del comune per gestire il servizio sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Assistenti Sociali Professionisti di Zilianti e Rovai, editore Carocci, adottato dal professor Cellini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approccio unitario del metodo, l'integrazione professionale, il procedimento metodologico.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale del professor Cellini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le dimensioni dell'intervento sociale di Ferrario . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le dimensioni dell'intervento sociale, la storia della professione, i modelli del servizio sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale della professoressa Palmieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le dimensioni dell'intervento sociale, 4° ristampa, febbraio 2004. Carocci Faber. Autore Franca Ferrario . Tra gli argomenti trattati vi sono: la concezione unitaria, le teorie ecologiche- sistemiche, le realtà del territorio, l’organizzazione e i diversi servizi, le persone viste singolarmente o in gruppo.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Metodi e Tecniche del Processo di Aiuto, Lerma consigliato dalla docente Palmieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il servizio sociale, i contributi e dibattiti volti a definire le caratteristiche del servizio sociale, il panorama pubblicistico italiano, i metodi e le tecniche.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metodi e Tecniche del Servizio Sociale di Passera. Argomenti trattati: L’assistente sociale è definito come professionista dell’aiuto, in quanto la sua attività di aiuto viene svolta attraverso un insieme di conoscenze e abilità che ha acquisito prima di cominciare il suo lavoro e al tempo stesso autoalimentate durante il suo svolgimento, e inoltre, essendo responsabile della qualità del proprio lavoro, il risultato viene continuamente valutato in corso.
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodi e tecniche del servizio sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’assistente sociale tra teoria e prassi, Il Servizio Sociale e le sue connessioni con la Sociologia, Il Servizio Sociale in Italia, La legislazione sociale, ecc.
...continua