I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina interna

Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 31 crediti ecm dal titolo: Spunti di pratica clinica per una gestione appropriata e ottimale dei pazienti con IBD. Il FAD si trova sul portale : ecm club.
...continua
Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratutuito da 23 crediti ecm dal titolo: XXXV Congresso Nazionale Siaaic essential knowledge for a modern allergo immunologist. il fad si trova sul portale : infomed-ecm
...continua
Riassunto per l'esame di Medicina interna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ricciardi Mario: Manuale di medicina interna , Davide Bertoli. Università degli Studi di Milano, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Medicina interna 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Serra

Università Università degli Studi di Cagliari

Panieri
4 / 5
Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 8 crediti ecm dal titolo: Opinabili certezze Il fad da 8 crediti è gratuito, completo e molto interessante e si trova sul portale: fadinmed.
...continua
Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 16 crediti ecm dal titolo: Alcol e uso di sostanze in gravidanza. Lo spettro dei disordini feto alcolici, diagnosi ed epidemiologia. Il fad si trova sul portale: eduiss.
...continua

Esame Nutraceutica e nutrigenomica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Monotematiche per esame di Nutraceutica e nutrigenomica, riassuntive per poter sostenere la prova scritta. mancanti monotematiche del secondo prof. l'esame è comunque una prova alternata in base agli appelli d'esame stabiliti.
...continua

Esame Nutraceutica e nutrigenomica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Alcune delle domande aperte di Nutraceutica e nutrigenomica con spiegazione dettagliata dei processi, articolata per sostenere la prova d'esame. ogni domanda va approfondita e negli appunti si evidenzia come alla domanda corrisponde la risposta concisa di dettagli.
...continua

Esame Nutraceutica e nutrigenomica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Alcune delle domande aperte di Nutraceutica e nutrigenomica con spiegazione dettagliata dei processi, articolata per sostenere la prova d'esame. Ogni domanda va approfondita e negli appunti si evidenzia come alla domanda corrisponde la risposta concisa di dettagli.
...continua

Esame Nutraceutica e nutrigenomica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Alcune delle domande aperte di Nutraceutica e nutrigenomica con spiegazione dettagliata dei processi, articolata per sostenere la prova d'esame. Ogni domanda va approfondita e negli appunti si evidenzia come alla domanda corrisponde la risposta concisa di dettagli.
...continua

Esame Nutraceutica e nutrigenomica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Testai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Alcune delle domande aperte di Nutraceutica e nutrigenomica con spiegazione dettagliata dei processi, articolata per sostenere la prova d'esame. Ogni domanda va approfondita e negli appunti è possibile trovare domanda e risposta.
...continua

Esame Medicina generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. De Beni

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Questi sono i miei appunti di Medicina generale su: tiroide, ipertiroidismo, ipotiroidismo, cause, sintomi, interventi assistenziali infermieristici, TSH, FSH, T3 T4, metabolismo, iodio, sale, ingrassare, dimagrire, nervosismo.
...continua
Possibili domande Medicina interna. La medicina interna clinica è una branca medica che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione di malattie complesse che colpiscono organi interni, con un approccio globale al paziente adulto. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Medicina di comunità

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Coniglio

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Medicina di comunità. I temi trattati sono: tabagismo, malattie respiratorie, malattie cardiovascalari, patologie connesse ad impianti sportivi, otiti, verruche, dermatomicosi, alcol, prevenzione, immunoprofilassi passiva, ecc...
...continua

Esame Clinica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Panieri
4,5 / 5
Paniere con risposte esatte complete e verificate necessarie a superare il test del fad gratuito da 20 crediti ecm dal titolo: Disturbi respiratori nel sonno il fad è per medico chirurgo e si trova sul portale : formazione.aiponet
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Panieri
4 / 5
Paniere completo con risposte esatte e verificate sufficienti a superare il fad gratuito da 9 crediti ecm per Fisioterapista, Infermiere, Tecnico di neurofisiopatologia dal titolo: Disturbi respiratori nel sonno. Il fad si trova sul portale: formazione.aiponet
...continua

Esame Sindrome fibromialgica: appropriatezza diagnostica e terapeutica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Prove svolte
5 / 5
FAD di infomed percorso formativo a distanza per infermieri 18 crediti. Sindrome fibromialgica: appropriatezza diagnostica e terapeutica. Professioni e discipline a cui l'evento è rivolto. Medico chirurgo. Allergologia ed immunologia clinica. Anestesia e rianimazione. Dermatologia e venereologia. Endocrinologia. Geriatria. Ginecologia e ostetricia. Malattie metaboliche e diabetologia. Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav. Medicina dello sport. Medicina fisica e riabilitazione. Medicina generale (Medici di famiglia). Medicina interna. Medicina legale. Medicina nucleare. Medicina termale. Nefrologia. Neurologia. Ortopedia e traumatologia. Psichiatria. Radiodiagnostica. Reumatologia. Biologo. Biologo. Psicologo. Psicologia. Psicoterapia. Dietista. Dietista. Fisioterapista. Infermiere.
...continua

Esame Urgenze in medicina sportiva

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Capone

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Urgenze in medicina sportiva su: - Lombalgia - Contusione - Distorsione - Lussazione - Fratture - Fratture vertebrali - Fratture del femore prossimale - Lesioni capsulo-ligamentose del ginocchio (menisco, legamenti crociati anteriore e posteriore, legamento collaterale mediale e laterale) - Fratture del ginocchio - Traumi distorsivi caviglia - Fratture dell'articolazione tibio tarsica - Lesioni capsulo-ligamentose della spalla - Fratture dell'omero - Fratture avambraccio - Patologia da sovraccarico muscolo-tendineo
...continua
Panieri completi di due corsi fad gratuiti rispettivamenti di 9 crediti e 6 crediti ecm, il primo dal titolo: L'uso delle tecnologie nell'endoscopia ginecologica. Il secondo dal titolo: l'ecografia nelle malattie reumatologiche. I fad si trovano sui seguenti portali: Aogoi e dynamicomeducation.
...continua
Elaborazione degli appunti e delle slide utili per approfondire l'argomento in oggetto. Materia molto interessante ed utile per affrontare le domande inerenti il trattamento dello spettro dei disturbi fetoalcolici.
...continua

Esame alimentazione e nutrizione umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Della Morte

Università Università San Raffaele Roma

Tesi
Alla base di questo studio vi è l’analisi del Diabete Mellito (DM) e delle sue variazioni in base al sesso, allo stato fisico, alla condizione socioeconomica, allo stato nutrizionale e all’attività fisica del paziente all’interno della popolazione sarda. In particolare, si pone l’attenzione sull’utilizzo di uno strumento tecnologico ed innovativo, denominato “Telemedicina”, utile per poter valutare l’andamento della malattia nell’arco di un determinato periodo ponendo un quadro variegato che offre numerosi spunti di analisi.
...continua