I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica razionale

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Meccanica Razionale (dinamica) della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dalla professoressa presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni, dimostrazioni, corollari e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Richiami di calcolo vettoriale. - Cinematica del punto. - Sistemi rigidi. - Velocità angolare. - Atto di moto rigido. - Vincoli e reazioni vincolari. - Dinamica ed equazioni cardinali. - Forze. - Baricentro. - Energia cinetica. - Atto di moto virtuale. - Piccole oscillazioni. - Dinamica relativa. - Meccanica relativa.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
Insieme di autovalutazioni, esercitazioni, temi d'esame e test risolti durante il corso di Scienza delle Costruzioni della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia. Temi d'esame utilizzati per la preparazione alla prova finale del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Gargano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti del corso in Ingegneria Civile di Meccanica Razionale. Prof Francesco Gargano. Teoria e esercizi svolti dei seguenti argomenti: Vettori applicati, operazioni elementari, torsore,teorema di Poisson, teoremi di riducibilità per sistemi di vettori, asse centrale, trinomio invariante,ascissa curvilinea, formula di Binet, cinematica corpo rigido,formula fondamentale corpo rigido, equazioni di base e rulletta, asse centrale di Mozzi, moti relativi, moti rigidi di contatto puntuale, geometria delle masse, baricentro, inerzia, vincoli, teorema del Dini, angoli di Eulero, parametri lagrangiani, leggi coulomb Morin, moto di un punto su una superficie, moto di un punto su una curva, oscillatore armonico, quantità di moto,momento della quantità di moto, energia cinetica, energia potenziale, teorema di koening, lavoro, forze conservative, lavoro elementare corpo rigido, sollecitazioni lagrangiane delle forze, equilibrio di un sistema, equazioni cardinali della statica, equazioni cardinali della dinamica, teorema dei lavori virtuali, principio di stazionarietà del potenziale, teorema delle forze vive, conservazione dell'energia meccanica, equazione simbolica della dinamica, equazioni del moto di Lagrange, lagrangiana, Hamiltoniana, equilibrio stabile, piccole oscillazioni nei casi di uno e due parametri lagrangiani, statica in sistemi non inerziali. Oltre la teoria sono presenti anche degli esercizi di varia difficoltà già svolti. "meccanica razionale" , "statica"
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Seccia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti l'intero corso di Meccanica Razionale. Sintesi concisa e efficace, con questi ho preso un bel 30 e Lode! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Seccia dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Esercizi di meccanica razionale facenti riferimento alle dispense del prof. Daniele Andreucci elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Andreucci. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni della prof. Vernia di Meccanica Razionale (9cfu) I macroargomenti sono: -Calcolo vettoriale. -Geometria delle masse. -Cinematica. -Concetti e nozioni fondamentali della meccanica. -Meccanica del punto. -Meccanica dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Messina

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Messina dell’università Poltecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Programma COMPLETO di Meccanica Razionale spiegato dal professore G.Florio presso il Politecnico di Bari. PROGRAMMA: 1)Introduzione: vettori, operazioni tra vettori e proprietà (somma, prodotto scalare, modulo al quadrato, somma al quadrato), versori, base ortonormale, operazioni nel sistema di riferimento cartesiano e proprietà (somma, prodotto vettoriale, modulo al quadrato, prodotto misto, doppio prodotto vettoriale), notazione di Grassman, vettore applicato, momento polare e proprietà, momento assiale e proprietà, sistema di vettori applicati e proprietà, coppia di vettori, invariante scalare, invariante vettoriale, asse centrale, sistemi equivalenti proprietà e criteri di riducibilità, teorema di Varignon con dimostrazione, centro di vettori paralleli e proprietà. 2)Geometria delle masse: sistema di punti materiali, centro di massa di un sistema di punti materiali e proprietà, regole per il calcolo del centro di massa, momento statico, momento di inerzia rispetto ad un polo, un asse e un piano e relative proprietà, momenti deviatori o prodotti di inerzia, teorema di Huygens-Steiner (rispetto ad un punto, un asse o un piano e per momenti deviatori) con dimostrazione, momento d'inerzia per assi concorrenti, matrice d'inerzia. 3)Cinematica del punto: definizione, ascissa curvilinea, velocità e accelerazione lungo una curva, moto nel piano, velocità e accelerazione nel moto piano, moto armonico. 4)Cinematica dei rigidi: introduzione, definizione di corpo rigido, configurazione del rigido nello spazio, angoli di Eulero, formula di Poisson e proprietà, formula fondamentale della cinematica dei rigidi con proprietà e dimostrazione, classificazione dei moti del rigido con proprietà (moto traslatorio, rotatorio e rototraslatorio), moto di un corpo rigido da un punto di vista euleriano, atto di moto rigido e classificazione con proprietà, teorema di Charles con dimostrazione. 5)Sistemi vincolati-studio geometrico: introduzione, analisi geometrica con esempi, spostamento e velocità virtuale, coordinate libere, classificazione dei sistemi vincolati (sistemi isostatici, iperstatici, labili e labili a vincoli inefficaci), vincoli (olonomi, bilateri, unilateri, di puro rotolamento) funi,. 6)Statica e dinamica -le forze: definizione di forza, classificazione delle forze con proprietà (costanti, dipendenti dalla velocità e dal tempo, di posizione, forza elastica, forza di attrazione gravitazionale), definizione di lavoro, lavoro di un rigido con proprietà. 7)Statica e dinamica del punto: I principi della dinamica, reazioni vincolari, esempi di dinamica del punto (punto vincolato su una superficie, punto vincolato su una curva, principio di d'Alambert (sollecitazioni d'inerzia) 8)Statica e dinamica relativa -riferimento non inerziale. 9)Statica e dinamica di sistemi di punti: forze interne e forze esterne, equazioni cardinali della statica, vincoli ideali, statica di di sitemi articolati, equazioni cardinali della statica nella seconda forma, principio di d'Alambert per sistemi di punti, alcuni esempi. 10)Energia e lavoro: lavoro infinitesimo in coordinate cartesiane, concetto di potenziale, potenziale (forza costante, peso, elastica, forze centrali, coppia di forze agenti su un punto), molla di torsione, energia per sistemi olonomi, energia cinetica (per atti di moto rigido e sistemi olonomi), teorema dell'energia cinetica con dimostrazione, energia potenziale, teorema di conservazione dell'energia meccanica, principio dei lavori virtuali (per sistemi olonomi e sistemi olonomi con forze conservative, configurazioni stabili di equilibrio, equazioni di Lagrange.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pedroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di Meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pedroni dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Abbà

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Abbà dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Frezzotti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione di meccanica razionale, riguardo all'equilibrio e la stabilità. Vengono analizzati i passi e le Condizioni necessarie e sufficienti per determinare un punto d'equilibrio e analizzarne la stabilità. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Frezzotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti sulla prima lezione di meccanica razionale riguardo alla cinematica del punto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frezzotti dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demeio, Università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demeio, Università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. D. Belgiorno

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Sintesi chiara di enunciati e dimostrazioni degli argomenti principali del corso, sono le risposte all'elenco di domande che il professore mette a disposizione per prepararsi all'esame. Contenuti: - Principio dei lavori virtuali - I e II equazione cardinale della dinamica - Equazioni di Eulero Lagrange - Teorema dell'energia cinetica - Teorema del lavoro e conservazione dell'energia meccanica - Definizione della quantità di moto - Momento della quantità di moto - Teorema di Eulero e di Chasles per il corpo rigido - Definizione di vincoli olonomi e anolonomi - Teorema di Galileo e di Coriolis - Momento di una forza - Sistemi equivalenti di vettori - Definizione e proprietà del baricentro - Momento di inerzia e teorema di Hyugens-Steiner - Momenti di inerzia rispetto ad assi concrrenti - Condizioni per la statica - Energia cinetica e teorema di Konig
...continua

Esame Meccanica razionale T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Bosello

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Simulazione esami orali per il corso di Meccanica Razionale T di Ingegneria Energetica tenuto dal professor Carlo Alberto Bosello, Unibo Bologna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bosello dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Bosello

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Simulazioni di parziali ed esami totali da gennaio 2014 in poi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bosello, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Zordan

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica razionale: cinematica del punto materiale, dinamica del punto materiale, dinamica del punto materiale vincolato. Corpi rigidi, Sistemi olonomi e sistemi materiali vincolati. Equilibrio e stabilità, esercizi generici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Tataranni

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Formulario utile per la risoluzione degli esercizi di Meccanica Razionale della professoressa Tataranni A. Elementi di algebra vettoriale, geometria delle masse, Cinematica, formula fondamentale della cinematica rigida, teorema di ubicazione del centro (di Charls), Vincoli. Dinamica, problema della meccanica del punto materiale, meccanica dei sistemi Risoluzione dei problemi di meccanica razionale: Analisi cinematica -Potenziale -Posizioni di equilibrio -Stabilità delle posizioni di equilibrio -Equazione del moto (di Eulero) -Reazioni vincolari FORMULE UTILI
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Meccanica razionale per l’esame del professor Montanaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto di un corpo rigido, la curvatura, la curvatura della geometria differenziale, la cinematica del corpo rigido, il vettore solidale, il teorema.
...continua