I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gargano Francesco

Schemi di "Analisi matematica 2" contenenti: -Curve(continue,semplici,regolari, chiuse) -Lunghezza di una curva -Ascissa curvilinee -Versore tangente -Curvatura e raggio di curvatura -Calcolo di massa e baricentro tramite integrali di linea prima specie -Parametrizzazioni di alcune curve -Campo vettoriale conservativo -Lavoro di una forza -Ricerca potenziale per un campo vettoriale
...continua
Appunti del corso in Ingegneria Civile di Meccanica Razionale. Prof Francesco Gargano. Teoria e esercizi svolti dei seguenti argomenti: Vettori applicati, operazioni elementari, torsore,teorema di Poisson, teoremi di riducibilità per sistemi di vettori, asse centrale, trinomio invariante,ascissa curvilinea, formula di Binet, cinematica corpo rigido,formula fondamentale corpo rigido, equazioni di base e rulletta, asse centrale di Mozzi, moti relativi, moti rigidi di contatto puntuale, geometria delle masse, baricentro, inerzia, vincoli, teorema del Dini, angoli di Eulero, parametri lagrangiani, leggi coulomb Morin, moto di un punto su una superficie, moto di un punto su una curva, oscillatore armonico, quantità di moto,momento della quantità di moto, energia cinetica, energia potenziale, teorema di koening, lavoro, forze conservative, lavoro elementare corpo rigido, sollecitazioni lagrangiane delle forze, equilibrio di un sistema, equazioni cardinali della statica, equazioni cardinali della dinamica, teorema dei lavori virtuali, principio di stazionarietà del potenziale, teorema delle forze vive, conservazione dell'energia meccanica, equazione simbolica della dinamica, equazioni del moto di Lagrange, lagrangiana, Hamiltoniana, equilibrio stabile, piccole oscillazioni nei casi di uno e due parametri lagrangiani, statica in sistemi non inerziali. Oltre la teoria sono presenti anche degli esercizi di varia difficoltà già svolti. "meccanica razionale" , "statica"
...continua