I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Disegno e fondamenti di meccanica applicata

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. F. Casolo

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti per l'esame di fondamenti di meccanica applicata in questo file trovate gli appunti presi durante le lezioni del professor casolo per quanto riguarda la parte di meccanica applicata, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica classica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Meccanica classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cristadoro, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gusci e Serbatoi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Nascimbene

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Nel seguente pdf sono presenti gli appunti del Corso di Gusci e Serbatoi tenuto dal Prof. Roberto Nascimbene. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nascimbene, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Bottiglione

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti ben ordinati del corso di Meccanica applicata alle macchine (secondo modulo di Meccanica razionale). Contiene concetti teorici, dimostrazioni ed esercizi sulla risoluzione di meccanismi con risoluzione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bottiglione.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Vendo appunti personali della seconda parte delle lezioni del corso Meccanica applicata alle Macchine tenuto dal Prof. Marco Barbieri. Gli appunti sono frutto di video lezioni integrate allo studio del libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Vendo appunti personali della prima parte del corso di Meccanica Applicata alle Macchine riguardante lo studio dei primi 5 capitoli del libro (cinematica dei meccanismi, tribologia, analisi di posizione velocità e accelerazione). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica Strutturale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Pandolfi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Meccanica Strutturale in cui sono esposti i seguenti argomenti: -Statica e azioni interne nei sistemi di travi; -Meccanica dei continui (sforzi, deformazioni, cerchio di Mohr, cinematica, legame costitutivo materiale elastico-lineare-isotropo, legge di Hooke); -Metodo della linea elastica -Verifica e criteri di resistenza; -Soluzione al problema elastico (De Saint Venant, torsione trazione, taglio, Iourawski); -Analisi sistemi deformabili; -Stabilità all'equilibrio statico e di strutture deformabili
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Argentini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Argentini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gronchi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gronchi, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Rivola

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
In questo formulario troverai tutte le formule necessarie a svolgere gli esercizi del corso di Meccanica applicata alle Macchine, in particolare dei seguenti argomenti: Meccanismi e macchine, Cinematica del corpo rigido, Analisi cinematica, Analisi statica, Dinamica delle macchine, Ingranamenti, Organi flessibili, Trasmissioni di potenza, Dinamica delle macchine alternativa, Dinamica dei macchinari a regime periodico, Dinamica dei rotori.
...continua

Esame Meccanica per macchine e sistemi biomeccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Tagliamonte

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
5 / 5
Esercizi diagrammi polari, meccanica per macchine e sistemi biomeccanici ucbm III anno ingegneria industriale. Eserciziario esame MMSB, prof Tagliamonte. Esercizi vari raccolti negli anni. Corso 2021/2022 annuale 12 CFU. Appunti presi su Ipad. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Culla

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Meccanica applicata dei professori Antonio Culla e Annalisa Fregolent, seguito nell'anno accademico 2019/2020. Gli appunti sono digitali per migliore comprensione e trattano la cinematica, la dinamica, i flessibili e le vibrazioni come spiegati dai professori (gli appunti sono integrati con libro e slides dei professori).
...continua

Esame Vehicle Dynamics and safety

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Lorenzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti esame di vehicles Dynamics and safety, appunti delle lezioni e delle lezioni con il professore in lingua Contiene approfondimenti e spiegazioni oltre a traduzioni di parole e termini tecnici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzi.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica applicata alle macchine vertenti sui seguenti argomenti trattati nel documento: Ruote dentate: ruote di frizione, trasmissione del moto. Vibrazioni: moto armonico, vibrazioni smorzate, vibrazioni forzate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Meccanica applicata alle macchine. Cinematica: richiami sul punto materiale, moti rigidi piani, meccanismi, gradi di libertà, Grubler, Aronhold-Kennedy, Granshof, analisi cinematica (metodo analitico) del manovellismo di spinta.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Meccanica applicata alle macchine. Metodo analitico del manovellismo di spinta, contatti tra corpi, teoria di Hertz, attrito, usura Statica: equazioni cardinali, disgregazione, metodo del free body, principio di sovrapposizione degli effetti, principio dei lavori virtuali, qualità della trasmissione, coppie cinematiche, rendimento dei meccanismi.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Dinamica: equazioni cardinali, D’Alembert, problemi dinamici diretto ed inverso, equazioni di Newton-Eulero, principio dei lavori virtuali, equazioni di bilancio delle potenze Accoppiamento motore-carico: lavoro, rendimento, caratteristiche ideali e reali, accoppiamento con e senza trasmissione, transitorio, rapporto di trasmissione.
...continua

Esame Meccanica applicata

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Putignano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Putignano dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti fondamentali per apprendere gli aspetti teorici ed imparare a risolvere gli esercizi inerenti al corso trattato. Argomenti trattati: cinematica e dinamica del corpo rigido: vincoli cinematici, gradi di libertà e schemi di corpo libero Analisi dello spostamento, velocità e accelerazione per sistemi articolati ad uno o più gradi di libertà Attrito: superfici a contatto e accoppiamenti rotoidali Giunto di Cardano: cinematica e dinamica Cinghie: forzamento, analisi della trasmissione e potenza massima trasmissibile Ruote dentate a denti dritti, elicoidali e coniche: cinematica e dinamica dell’ingranamento Rotismi ordinari ed epicicloidali e differenziale Freni (ceppi interni ed esterni, disco e nastro): cinematica e dinamica, pressioni di contatto ed ipotesi di Reye, cerchio di romiti
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica teorica e applicata

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Gli argomenti (spiegazione, esempi ed esercizi, presi anche da esami precedenti, proposti dal docente) che vengono trattati sono i seguenti: richiami di matematica e fisica, cinematica, attrito, statica, dinamica, vibrazioni, meccanica degli urti (accenni). Per la parte pratica, ho pubblicato un file a parte in cui sono presenti le tipologie di esercizio spiegate dal docente durante tutto il corso.
...continua