I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua tedesca

Riassunto per l'esame di Lingua Tedesca I, basato su appunti personali e studio autonomo dei primi due capitoli del Manuale "La linguistica tedesca" (terza edizione: nuova edizione rivista e ampliata) di Claudio Di Meola, consigliati per l'esame. Si fa riferimento ai capitoli "Pronuncia e Grafia" e "Morfologia". Il documento è particolarmente utile al superamento dell'esame di linguistica tedesca (primo anno), ma si propone anche come aiuto per i principianti assoluti in materia che si avvicinano ora alla disciplina. Il riassunto non contiene esercizi, ma sono presenti precise spiegazioni ed alcuni esempi.
...continua
Riassunto per l'esame di lingua tedesca e del prof. Ehradt, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Basiswissen Deutsche Phraseologie, Donalies, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Lingua tedesca. Themen - Die Deklination des Artikels - Artikelwörter: Formenbestand - Semantische Beschreibung der Artikelwörter - Gebrauch des bestimmten, des unbestimmten und des Nullartikels - die Partikeln - Modalwörter - Satzäquivalente
...continua
Appunti di Lingua tedesca. Themen : - Die Deklination des Adjektivs - Die Komparation des Adjektivs - Rektion der Adjektive - Das Zahladjektiv - Formenbestand des Adverbs - Syntaktische und semantische Beschreibung der Adverbien - Pro-Adverbien und Pro-Wörter
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Lingua tedesca. - Die koordinative Satzverbindung - Die subordinative Satzverbindung - Nebensätze - Semantische Klassen der Adverbialsätze - Satzarten - Die Zusammensetzung von Sätzen erfolgt durch koordinative oder subordinative Verbindung. - Das Prinzip der koordinativen Satzverbindung verbindet zwei oder mehrere Hauptsätze, aber auch Nebensätze oder Satzglieder untereinander.
...continua
Appunti di Lingua tedesca suposizione dell'a avverbio di tempo causa modo luogo, costruzione della frase principale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basili dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Lingua tedesca sul verbo, modi, tempi e coniugazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basili dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Lingua tedesca sul sostantivo tedesco e la forma pronominale III pers. Es basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basili dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Germanistica - Lingua tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Alber

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
La classificazione dei dialetti su base geografica e linguistica è resa possibile grazie alla cartografia linguistica. In seguito ad una breve trattazione delle tappe salienti dello sviluppo di questa disciplina, verrà analizzato il lavoro di Georg Wenker, fondatore della scuola di cartografia linguistica di Marburg ed autore dello Sprachatlas des deutschen Reichs. Di tale progetto, verrà dato maggior rilievo alla metodologia di ricerca ed elaborazione dei dati.
...continua
L’elaborato prende in esame il Bavarese per poi soffermarsi su un dialetto specifico, ovvero quello parlato nella località di Santa Valburga. Analisi fonologica, morfologica e lessicale. Il lavoro è stato elaborato nell’ambito del corso di Lingua tedesca tenuto dalla professoressa Alber. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Germanistica - Lingua tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Alber

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Analisi dettagliata delle caratteristiche fonologiche, morfologiche e lessicali distintive dei dialetti bavaresi. Trattazione del Bavarese settentrionale (Nordbairisch), Bavarese centrale (Mittelbairisch) e Bavarese meridionale (Südbairisch), dei quali vengono messe in evidenza le peculiarità linguistiche
...continua

Esame lingua tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua tedesca della prof.ssa Missaglia su Dieci autori tedeschi: Heinrich Böll, Wolfgang Hildesheimer, Bertolt Brecht, Hans Magnus Enzensberger, Erich Kästner, Alfred Andersch, Max Frisch, Marie Luise Kaschnitz, Luise Rinser, Siegfried Lenz.
...continua
Appunti di Grammatica tedesca per l'esame del professor Gerdes sugli aspetti della grammatica tedesca. piccola "dispensa" realizzata x ripasso personale. appunti presi da corsi tenuti in Germania a livello C1. Argomenti di ripasso, approfondimento e nuovi.
...continua
Appunti di linguistica in lingua tedesca, per il terzo anno di una triennale, caratterizzato da aspetti di fonetica, morfologia, lessico e sintassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Das Deutsch Wörterbuch der Grimm Brüder, Hauptströungen der Übersetzungstheorie.
...continua
Tesi in traduzione da tedesco a italiano di una sceneggiatura, Zwei Leben di Georg Maas. Aspetti linguistici particolari, interessanti (Realia, intraducibilità, asimmetrie, stile linguistico) così come gli aspetti storici (vicenda dei Lebensbornkinder dell'epoca nazista). Brevi accenni alla trama e all'autore.
...continua
RIassunto per l'esame di Lingua tedesca, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente EM, Übungsgrammatik - Hueber Riassunti dei testi presenti nel libro da sapere per l'esame del secondo anno di Lingua tedesca. Titolo: EM, Übungsgrammatik Editore: Hueber Edizione: überarb. Aufl. 2013. 248 S. m. Illustr. 24 cm
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua tedesca della professoressa Gigliotti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Wolfgang Amadeus Mozart, in tedesco dell'autore Black Cat Editore: Black Cat Edizione: 2010 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Mozart kommt mit seiner Familie nach Salzburg zurück,
...continua
Riassunto parziale di Lingua tedesca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A. Destro (casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società" per l'esame della professoressa Piccardo. In questi riassunti viene trattata la geografia, il clima e la popolazione dei paesi di lingua tedesca, Germania, Austria e Svizzera.
...continua
Riassunto parziale per l'esame di Lingua tedesca della professoressa Piccardo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A. Destro ,(casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società". In questi riassunti viene trattata la parte inerente alla politica e alla società dei paesi di lingua tedesca, Austria, Svizzera e Germania.
...continua
Riassunto parziale per l'esame di Lingua tedesca della professoressa Piccardo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: (casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società" A. Destro . In questi riassunti viene trattata l'economia della Germania, Svizzera e Austria.
...continua