I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua tedesca

Appunti di Lingua tedesca per l'esame della professoressa Piccardo sulla storia della lingua tedesca - genesi della parola e storia della nascita e dello sviluppo della lingua nei secoli. Trfa gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il termine Germania in Italia compare nel XX secolo, il Mittelniederdeutsch, Jacob Grimm.
...continua
Appunti di lingua tedesca per l'esame della professoressa Stierlin sui seguenti argomenti trattati: Werbebrief: lettera pubblicitaria; Nachfassbrief: lettera che si fa in seguito ad altre comunicazioni, in cui dobbiamo sollecitare, modificare qualcosa.
...continua
Appunti di Lingua tedesca per l’esame della professoressa Mor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Wenn - condizionale; Ob - dubitativo, Als - solo al passato; quando significa “quella volta che", il se, il quando, il perché, Warum chiarisce o pone dubbi: dubitativo.
...continua
Appunti di Lingua tedesca per l’esame della professoressa Mor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il passivo nella grammatica tedesca, come si forma, l'indicativo presente, il preterito, la loro coniugazione, wird, gelesen, wir werden, ihr werdet, il futuro.
...continua

Esame Lingua tedesca 1

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Crestani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto integrato di slides con esercizi corretti del modulo sulla morfologia tedesca tenuto dalla professoressa Crestani sulla lingua parlata è fondamentale, mentre esistono culture senza lingua scritta. Esiste una Standardsprache, nazionale e standardizzata in grammatica, pronuncia e ortografia (langue); e numerosi Dialekte, legati alle regioni e non normalizzati.
...continua

Esame Lingua tedesca 1

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Brambilla

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Riassunto con slides integrate e esercizi corretti del modulo sulla sintassi tedesca tenuto dalla professoressa Brambilla a Medialin (Unimi). Argomenti trattati: die Syntax; Pragmatica: uso effettivo della lingua, Wortarten: le parole si suddividono in categorie secondo diversi criteri, morfologici, sintattici e semantici.
...continua

Esame lingua tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Lingua tedesca della prof.ssa Missaglia su Dieci autori tedeschi - analisi del testo: Tourist und Fischer, Der hellgraue Frühjahrsmantel, Die Flaschenpost, Der Traum, Das Märchen vom Glück, Grausiges Erlebnis eines venezianischen Ofensetzers, Geschichte von Isidor, Das dicke Kind, Die rote Katze, So war mit dem Zirkus.
...continua
Riassunto parziale per l'esame di Lingua tedesca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A. Destro (casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società". In questi riassunti viene trattata la storia tedesca, austriaca e svizzera, a partire dal Medioevo di Carlo Magno fino al II dopoguerra (1963).
...continua
Appunti di Lingua tedesca contenenti il Glossario Italiano-Tedesco politico con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto. tra i concetti che sono presenti all'interno del glossario politico vi sono: politica e politica estera.
...continua
Appunti di Lingua tedesca contenente il Glossario Italiano-Tedesco di tipo economico, con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto. Tra i concetti che è possibile trovare nel glossario vi è per esempio quello di economia.
...continua
Appunti di Lingua tedesca contenente un glossario Italiano-Tedesco diplomatico con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto. Tra i concetti contenuti vi sono i seguenti: Unione Europea, Organizzazioni Internazionali.
...continua
Appunti contenenti il glossario Italiano-Tedesco con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto per l'esame di Lingua tedesca con concetti di tedesco aziendale, afferenti ai contesti dell'economia aziendale.
...continua
Glossario Italiano-Tedesco con frasi d'esempio che mostrano come la singola parola viene utilizzata all'interno di un contesto per l'esame della professoressa Barbara Ivancic. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: assicurazione, assicurazioni.
...continua
Appunti di Lingua tedesca per l'esame della professoressa Ivancic contenente un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra gli argomenti trattati: marketing, turismo a Monaco.
...continua
Appunti di Lingua tedesca contenente un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: donne, violazione diritti, prostituzione.
...continua
Appunti di Lingua tedesca contenenti un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra gli argomenti che vengono trattati vi sono i seguenti: lo sfruttamento, il lavoro minorile.
...continua
Appunti di Lingua tedesca contenenti un glossario italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra gli argomenti che vengono trattati vi sono i seguenti: la legalità, la legittimità.
...continua
Glossario italiano-tedesco per l'esame di Lingua tedesca, con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: verpflichtet, diritti dell'uomo, Aushöhlung.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Winkler

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Lingua tedesca con un glossario di italiano-tedesco con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto. Tra le parole presenti in elenco: missbrauch, Aufnahme, sich verbinden, verbunden, erwitern.
...continua
Appunti per l'esame di Lingua tedesca del professor Ehrardht. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’influenza delle popolazioni precedenti che erano culturalmente e linguisticamente divise, il tedesco nel mondo, gli ambiti di diffusione del tedesco.
...continua