I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e letteratura latina

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Mininno

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
3 / 5
Accurata traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica (con paradigmi, declinazioni, ecc) parola per parola dei versi da 200 a 400 del secondo libro dell'Eneide di Virgilio. Utile per gli esami di lingua e letteratura latina, anche per chi non ha mai studiato latino prima.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Stramaglia

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
5 / 5
Accurata traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola dei primi 118 versi dell'Ars Poetica (Lettera ai Pisoni, Epistula ad Pisones) di Quinto Orazio Flacco. Letteratura latina per l'università.
...continua

Esame Letteratura latina con Istituzioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Moretti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti delle lezioni del modulo A del corso di Letteratura latina con istituzioni di lingua alla Statale di Milano con professori Paola Moretti, Amedeo Raschieri e Chiara Torre. Excursus sulla storiografia e sulla biografia a Roma attraverso gli autori e le opere più importanti.
...continua

Esame Letteratura latina 1

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Traduzione letterale con annessi paradigmi e analisi di Lucrezio. Appunti riordinati da me. Traduzione effettua dalla professoressa durante il corso di studi, spero possa esservi d'aiuto a superare l'esame di Letteratura latina 1.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mordeglia Caterina: Introduzione al teatro latino , Gioachino Chiarini. Università degli Studi di Trento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mordeglia

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti di Letteratura latina. La presente trattazione ha come obiettivo quello di ripercorrere le tappe biografiche salienti del filosofo e letterato latino Lucio Anneo Seneca, i capisaldi della sua riflessione stoica, con riferimento ai Trattati, ai Dialoghi e alle Epistulae e, infine, riassumere alcune delle sue tragedie più note. Successivamente, si cercherà di fare una riflessione e un confronto tra le tematiche di matrice stoica e i contenuti delle tragedie, interrogandosi altresì sulla coerenza o meno degli insegnamenti senechiani nelle sue opere e nella sua vita.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mordeglia

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti di Letteratura latina su: - Biografia di Seneca. - La tragedia congestionata. - Le ombre del teatro senecano. - Tragedia, Ethos ed Epos nell’umanesimo senecano. - La tragedia congestionata. - Teatro umanistico e infernale. - L’anti-sapientia. - Ideale e reale: logos e alogon.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Ciccarelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Lingua e letteratura latina per comprendere le nozioni di base della metrica e della prosodia latina. Esametro, coliambo. Quantità delle sillabe, utile anche per studenti del liceo classico oltre che per universitari che.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Dimundo

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti sulle lezioni di Lingua e letteratura latina seguite durante il corso della professoressa Dimundo. Appunti di Letteratura latina e di lingua, di commento e traduzione del Satyricon di Petronio, analisi delle forme grammaticali.
...continua

Esame Filologia latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. La Barbera

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene la traduzione letterale del libro III del De rerum natura di Lucrezio. La traduzione è precisa e puntuale, oltre che strettamente aderente alla grammatica latina in modo da facilitarne la compresione.
...continua
Lista di tutti gli autori della Letteratura latina a partire da Livio Andronico fino ad arrivare ad Agostino. Vi sono anche digressioni storiche man mano che si va avanti. Davvero utili e completi, li consiglio.
...continua
Tutti gli appunti del corso di Letteratura latina con autori, metrica, brani e traduzione affianco. Sono molto esplicativi e completi e, assieme agli altri che ho caricato, forniscono una preparazione completa all’esame.
...continua