I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Pizzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il corpus elettorale, il Parlamento, la capacità elettorale, i sistemi elettorali: in generale, i metodi per il calcolo dei seggi, il sistema elettorale per la Camera.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Pizzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le trasformazioni delle istituzioni pubbliche dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana, l'Italia e l’Unione europea, le caratteristiche fondamentali della Costituzione repubblicana.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti esaustivi della settima lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti esaustivi della sesta lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti esaustivi della quinta lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione (e non) dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti esaustivi della quarta lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione (e non) dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti esaustivi della terza lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione (e non) dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti esaustivi della seconda lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione (e non) dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti esaustivi della prima lezione di Istituzioni di Diritto Pubblico realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame. Sono provvisti di approfondimenti fatti a lezione (e non) dal prof. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione degli argomenti, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Istituzioni di diritto pubblico" di BARILE P., CHELI E., GRASSI S. (Padova, Cedam) richiesti per l'esame, integrati da appunti presi a lezione. Tra gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto pubblico, Costituzione, Parlamento, governo, Presidente della Repubblica.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il file contiene i seguenti argomenti: - Fonti dell'ordinamento italiano; - Fonti del diritto; - Le regioni e gli enti locali; - La corte costituzionale; - Il governo; - Il parlamento; - L'amministrazione pubblica.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzione di Diritto Pubblico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di Diritto Pubblico di Barbera e Fusaro consigliato dal docente Barbera. Appunti realizzati da Tiziana Mustaccio. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il rapporto tra diritto e organizzazione sociale, la teoria del diritto naturale.
...continua
Riassunto per l’esame di Diritto Pubblico della professoressa Camilla Buzzacchi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Costituzione" di Valerio Onida . Il più semplice dei cinque libri a scelta richiesti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Costituzione, legge, lo strano caso della Gran Bretagna, i rapporti economici, i rapporti politici.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Pizzolato svolte in classe in ordine cronologico, comprese soprattutto le parti fondamentali aggiunte al corso dal professore e non presenti sul testo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: governo, Corte Costituzionale, Parlamento, diritto, fonti del diritto, Unione Europea, Magistratura, Pubblica Amministrazione, Autonomie locali, Regioni, Stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro - cap. 9. Vengono dettagliatamente trattati tutti gli argomenti del capitolo, tra cui: parlamento, potere legislativo, bicameralismo, commissioni parlamentari,regolamenti parlamentari.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro - cap. 13. Sono trattati tutti gli argomenti del capitolo, tra cui: pubblica amministrazione, ministeri, diritto amministrativo, processo amministrativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro - cap. 14. Sono trattati tutti gli argomenti del capitolo, tra cui: garanzie giurisdizionali, magistratura, funzione requirente, funzione giudicante, giudice.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro - cap. 15. Risultano trattati in modo approfondito tutti gli argomenti del capitolo, tra cui: giustizia costituzionale, corte costituzionale, modelli di giustizia, vizi, via incidentale, via diretta, via pregiudiziale.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Corsi Cecilia Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro - cap. 16. Alle lezioni risulta trattato soltanto il tema dello "Statuto albertino" che all'art. 24 apre la serie dei diritti/doveri dei cittadini, e in particolar modo all’art. 25 si stabilisce il criterio di proporzionalità della contribuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro - cap. 12. Sono trattati tutti gli argomenti presenti nel capitolo, come: ordinamenti regionali e locali, comuni, province, regioni, artt. 114-133, autonomia e decentramento amministrativo.
...continua